Giro di Svizzera, è ancora strapotere Sagan nella sesta tappa. Marcato 7°, Bazzana 8°, Francesco Gavazzi 10°
- Tour de Suisse 2012
 - AG2R La Mondiale 2012
 - Lampre - ISD 2012
 - Liquigas - Cannondale 2012
 - Lotto Belisol Team 2012
 - Movistar Team 2012
 - Orica - GreenEDGE 2012
 - Team Saxo Bank - Tinkoff Bank 2012
 - Team Type 1 - Sanofi 2012
 - Alessandro Bazzana
 - Allan Davis
 - Baden Cooke
 - Ben Swift
 - Danilo Hondo
 - Francesco Gavazzi
 - Fränk Schleck
 - Marco Marcato
 - Matteo Montaguti
 - Peter Sagan
 - Roman Kreuziger
 - Rubens Bertogliati
 - Rui Alberto Faria da Costa
 - Ryan Anderson
 - Troels Rønning Vinther
 - Vicente Reynés Mimó
 - Óscar Freire Gómez
 - Uomini
 
La sesta tappa del Giro di Svizzera, 198 km mossi con arrivo a Bischofszell, vede vincere ancora una volta Peter Sagan. Sono 148 i corridori che prendono il via da Wittnau; primo attacco di Ryan Anderson, seguito da altri contrattacchi. Il primo tentativo serio di fuga vede in avanscoperta dopo 34 km Rubens Bertogliati (Team Type 1-Sanofi), Vicente Reynes (Lotto Belisol), Troels Rønning Vinther (Saxo Bank), Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale) e Baden Cooke (Orica-GreenEDGE). Bertogliati, troppo vicino in classifica a Rui Costa, si lascia presto sfilare e rimangono davanti gli altri quattro. Il gruppo è in forte rimonta ed ai -10 km resta meno di un minuto ai fuggitvi. Ai -3 km davanti restano Montaguti e Vinther, con la Movistar ad inseguire a poche centinaia di metri e Freire pronto a colpire. Anche Sagan davanti. Alle porte di Bischofszell Danilo Hondo e la Lampre davanti. Nel finale allunga Hondo, poi ci prova la GreenEDGE per Davis che già in salita lancia la volata mentre Sagan è chiuso alle transenne. Lo slovacco continua a pedalare e, dopo aver superato in extremis lo stesso Davis e Swift, va a vincere la quarta tappa (su sei) del Giro di Svizzera. Settimo Marcato, ottavo Bazzana, decimo Francesco Gavazzi. Immutata la classifica generale, con Rui Alberto Faria da Costa a precedere Fränk Schleck e Roman Kreuziger.
A seguire l'articolo completo




