Paris - Bourges, Hayman infilza i velocisti. Bazzana undicesimo
- Paris - Bourges 2011
- Endura Racing 2011
- FDJ 2011
- HTC - Highroad 2011
- Saur - Sojasun 2011
- Saxo Bank SunGard 2011
- Skil - Shimano 2011
- Sky ProCycling 2011
- Team NetApp 2011
- Team RadioShack 2011
- Team Type 1 - Sanofi Aventis 2011
- Vacansoleil - DCM Pro Cycling Team 2011
- Velo-Club La Pomme Marseille 2011
- Alessandro Bazzana
- Alexandre Geniez
- Anthony Pérez
- Baden Cooke
- Bertjan Lindeman
- Cesare Benedetti
- Christopher Sutton
- Frédéric Guesdon
- Geoffroy Lequatre
- Gregory Henderson
- Gustav Erik Larsson
- Laszlo Bodrogi
- Ludovic Turpin
- Marco Marcato
- Mathew Hayman
- Paul Voss
- Romain Feillu
- Samuel Dumoulin
- Uomini
Una corsa incertissima e molto avvincente dall'inizio alla fine. La Paris - Bourges che vede vincere in solitaria il 33enne Mathew Hayman davanti a Baden Cooke e Greg Henderson.
Sin dai primi chilometri va via una fuga il cui numero di appartenenti cresce con il passare del tempo. I battistrada sono: John Degenkolb (HTC - Highroad), Gustav Erik Larsson (Saxo Bank - SunGard), Geoffroy Lequatre (RadioShack), Romain Feillu, Marco Marcato, Bertjan Lindeman (Vacansoleil - DCM), Matthew Hayman (Sky), Ludovic Turpin (Saur - Sojasun), Frédéric Guesdon (FDJ), Alexandre Geniez (Skil - Shimano), Laszlo Bodrogi (Team Type 1), Cesare Benedetti (Team NetApp), Anthony Pérez (La Pomme Marseille) e Paul Voss (Endura Racing).
Proprio Paul Voss tenta il forcing solitario sulla Côte du Graveron e guadagna sino a 20" sui compagni di fuga, mentre dietro si organizza un folto gruppo di contrattaccanti. Davanti il ritmo è serrato, Voss viene ripreso e si forma un gruppetto con Degenkolb, Lequatre, Hayman, Bodrogi ed il nostro Marco Marcato. Il gruppo veleggia a 1'45". Il vento contrario non aiuta però i fuggitivi e, mentre Bodrogi si stacca, il gruppo, guidato da Saxo Bank e FDJ, rinviene ed si porta a soli 50".
Tutti i battistrada finiscono per cedere. Tutti tranne Hayman, che resiste al ritorno del gruppo e vince. Dietro, il plotone è regolato da Baden Cooke e da Greg Henderson, con Degenkolb, rimasto quasi tutto il giorno al vento, ottimo quarto. Romain Feillu è solo ottavo, davanti a Samuel Dumulin e Christopher Sutton, mentre il nostro Alessandro Bazzana resta fuori dalla top ten per un solo posto.