Tour de France concluso con fratture da Kreuziger e Sabatini
Il ceco Roman Kreuziger, uno degli uomini di classifica dell'Astana, ha rivelato di essersi procurato la frattura dello scafoide della mano sinistra nel corso della settima frazione del Tour de France. In seguito a tale caduta e al conseguente dolore, Kreuziger ha visto ben presto sfumare ogni velleità di classifica ma non gli ha impedito di concludere la Grande Boucle, seppur in 112esima posizione a ben 3 ore di distacco da Cadel Evans. Concluso il Tour, il responso degli accertamenti radiografici ha evidenziato la frattura dello scafoide che lo costringerà a tenere il gesso per 6 settimane e naturalmente gli impedirà di schierarsi al via della Clasica di San Sebastian di sabato prossimo.
Stoica resistenza anche per Fabio Sabatini, lanterne rouge in quest''ultima edizione Grande Boucle: il giovane passista della Liquigas si è infatti sottoposto ad accertamenti dopo aver continuato ad avvertire continuamente dolori nella zona sacrale. Gli esami hanno evidenziato per lui una frattura composta all'osso sacro, con cui ha convissuto fin dalla quinta frazione con arrivo a Cap Fréhel (questa la tappa in cui Sabatini è finito rovinosamente a terra), arrivando poi fino a Parigi per concludere in 167esima e ultima posizione in classifica generale.