Confermata l'edizione 65 del GP Industria & Commercio di Prato
Versione stampabileSarà l'edizione della rinascita la numero 65 per il Gran Premio Industria e Commercio di Prato. Dopo alcune titubanze, c'è stata la conferma che la corsa si svolgerà domenica 19 settembre con partenza alle 12 da via Valentini. Sarà la Ciclistica Pratese 1927 a coordinare tutta la manifestazione, ma l'aiuto della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Prato insieme ai comuni di Carmignano e Poggio a Caiano è stata fondamentale per mettere in strada questa classica insieme agli sponsor che hanno aderito al programma che creerà un vero e proprio village in una serata dove verranno proiettate le immagini della storia del Gran Premio. «La gara ha una tradizione che va al di là di tutto - spiega Carlo Iannelli, vice presidente del Comitato regionale della Federciclismo - ed è un pezzo di Prato che rimane e che in tutti i modi cercheremo di far continuare. La Ciclistica Pratese 1927 si è presa l'onere di tutto e cercherà di portare avanti questa storica gara anche nel prossimo futuro. Gli sponsor ci stanno sostenendo e spero che tutte le componenti pratesi riescano a comprendere quale può essere la perdita di un Gran Premio che è nato subito dopo il dopo guerra e significa molto per Prato». Quasi sicuramente il nuovo tecnico della nazionale italiana Paolo Bettini, che ha preso il posto dell'amico Franco Ballerini, sarà a Prato per definire quale sarà la sua Nazionale in vista dei Mondiali di Melbourne.
Il percorso, duro e che fa selezione, non varierà con i suoi 178 chilometri. Dopo i primi quaranta in pianura, la gara propone la salita da Seano a Carmignano, che sarà ripetuta successivamente per altre otto volte, essendo al centro del circuito del Montalbano (Poggio a Caiano, Poggetto, Casa Rossa, Seano, Carmignano, La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano) di 14.3 chilometri. Una volta ultimato l'ottavo giro i corridori raggiungeranno Fontanelle e Baciacavallo, quindi la deviazione verso il Macrolotto Due (via A. Moro, via Berlinguer, via Leonardo da Vinci) per raggiungere via Valentini e compiere i soliti due giri cittadini di appena 2 km ciascuno. L'arrivo, come la partenza, sarà all'altezza del Palazzo dell'Industria. Riattivato il sito della Ciclistica Pratese dove si potranno avere tutte le informazioni sulla gara www.ciclisticapratese.com.