134 corridori al via del G.P. Costa degli Etruschi
Versione stampabileTutto è pronto per il XV Gran Premio Costa degli Etruschi – Trofeo TMC Transformers. Il gruppo prenderà regolarmente il via domani mattina, sabato 6 febbraio, alle ore 10.30 dal villaggio Riva degli Etruschi di San Vincenzo.
Con un breve trasferimento di 4.4 km, ci sarà la passerella di tutto il gruppo fino al km zero posto fuori dal centro abitato di San Vincenzo. Seguirà il tradizionale percorso di 193 km, con lo spettacolare carosello finale a Donoratico che prevede 5 giri di 10 km e 150 mt l’uno con il passaggio dal traguardo, prima della volata conclusiva che nelle ultime 5 edizioni ha visto trionfare a braccia alzate Alessandro Petacchi. Arrivo previsto alle 15.30 circa.
LA CORSA IN TV
Chi non potrà essere dal vivo sul percorso di Donoratico potrà seguire la gara in leggera differita dalle ore 17.20 nel corso del pomeriggio sportivo di Rai 3 e a seguire, in serata, sul canale Rai Sport Più.
I BIG E LE SQUADRE
15 le formazioni al via (2 pro tour, 9 professional e 4 continental) con una nutrita rappresentanza italiana e straniera, per un totale di 134 corridori. La Lampre Farnese con Ale Jet, Damiano Cunego, Mirco Lorenzetto e Danilo Hondo, sarà, assieme al Team Liquigas di Jacopo Guarnieri (2° nel 2009), il punto di riferimento per tutto il gruppo.
Tra i big spiccano anche i nomi di Giovanni Visconti (autore di una lunga e spettacolare fuga lo scorso anno) e Oscar Gatto del Team ISD Neri, Francesco Ginanni, Alessandro Bertolini e Rubens Bertogliati del Team Androni Giocattoli, Luca Paolini del Team Acqua & Sapone, Andrea Noe del Team Ceramica Flaminia, Manuel Belletti e Mattia Gavazzi del Team Colnago-Csf Inox, Emanuele Sella del Team Carmiooro, Baptiste Planckaert del Team Landbouwkrediet.
Dopo la pioggia di venerdì per la gara di sabato sono annunciate condizioni meteo favorevoli, molto gradite sia dai corridori che dal pubblico che come sempre seguirà numeroso e appassionato la corsa. In zona arrivo a Donoratico verrà allestito il coloratissimo villaggio commerciale degli sponsor e l’hospitality della corsa dove a cucinare per gli ospiti ci sarà il noto e apprezzato chef del Circolo dei Buongustai Fabio Campoli, già volto noto del pubblico delle trasmissioni culinarie Rai.