Non class. nel 2009
Dovrà passare un paio di Gpm a 2000 metri s.l.m., ma avrà voglia di dimostrare
Non class. nel 2009
Vincitore in California, vorrà fare un bel Tour de France partendo proprio da qui
Non class. nel 2009
Le strade svizzere gli sono particolarmente amiche e al Tour avrà da aiutare Basso
Non class. nel 2009
Crono vallonate e salite non troppo ripide dovrebbero essere il suo pane
Non class. nel 2009
Tanti capitani in squadra, ma il tedesco sa fare anche corsa a sé
Non class. nel 2009
Se Cancellara dovesse abdicare è pronto a prendersi l'onore e l'onere
Non class. nel 2009
Bel vincitore in Lussemburgo su F. Schleck e Armstrong. Tappa e top ten?
Non class. nel 2009
Con Mollema cercherà di animare i chilometri in salita. A crono è migliorato
Non class. nel 2009
Lo scorso anno fu eccezionale. Finora quest'anno si è un po' nascosto
Non class. nel 2009
Viene da un periodo di inattività e c'è curiosità sulle condizioni di forma
Non class. nel 2009
Il texano ha spaventato tutti in California e rincuorato tutti in Lussemburgo
Non class. nel 2009
La testa è al Tour, anche se uno squillo ogni tanto non farebbe male
Non class. nel 2009
Cronoman eccezionale, in salita pare regredito rispetto al passato
Non class. nel 2009
L'eterno giovanotto deve iniziare a darsi una svegliata. Il tempo passa
Non class. nel 2009
Annata finora da dimenticare, ha l'occasione di risalire con forza la china
Non class. nel 2009
Ottima primavera, poi una flessione. Sarà pedina importante anche al Tour
Non class. nel 2009
Dopo la vittoria a tavolino del Romandia ci terrà a mettersi in evidenza in Svizzera
Non class. nel 2009
Ci sono troppi km a cronometro e punterà a qualche successo di tappa
Non class. nel 2009
Non gli poniamo alcun limite, ma Kreuziger ci pare un po' più svezzato
Non class. nel 2009
Corridore solido e costante, può ambire ad un buon piazzamento
Rispetto al Delfinato, la partecipazione è molto più qualificata. La risposta è probabilmente da trovarsi nel percorso: un po' più morbido quello svizzero rispetto a quello francese, anche se qualche tranello potrebbe esserci anche in questo Giro di Svizzera. L'incognita maggiore viene da Cancellara: farà classifica o punterà alle cronometro? La sfida Team Saxo Bank-Team RadioShack dovrebbe, in ogni caso, catalizzare tutte le attenzioni dei nove giorni di gara, anche se le alternative ai tanti ottimi corridori che Riis e Bruyneel schierano non mancano. Tra i non citati, segnaliamo la coppia Garmin formata da Hesjedal e Vande Velde, i rientranti Chavanel e Nocentini in casa Quick Step e AG2R, il russo Vorganov (Katusha) e gli spagnoli Pereiro (Astana) e Florencio (Cervélo), senza dimenticare l'irlandese Roche (ancora AG2R) ed il francese Casar (Française).
Non male la partecipazione neanche per quanto riguarda i cacciatori di tappe: sugli scudi ci vanno per forza di cose Boonen, Freire e Gilbert, ma segnaliamo l'altro rientrante Ballan a condurre una pattuglia di corridori che proveranno a dire la loro per una vittoria parziale; Wegmann, Felline, Marcato, Flecha, Gerrans, Nuyens, Petacchi, F. Gavazzi, Rojas, Hushovd, Haussler, Albasini, Cavendish, A. Davis, McEwen e Voigt proveranno a nobilitare la loro corsa e la prestazione di chi si porterà a casa questa 74esima edizione della corsa elvetica.