Rivera racconta il Montecassiano
Francesco Rivera, 23enne del G.S. Marco Pantani Rosini, ha vinto sabato scorso il Trofeo Edilizia Mogetta a Montecassiano, in provincia di Massa.
«Le 12 tornate di 10,5 km ciascuna sono state contraddistinte numerosi scatti, tutti di breve durata perché la velocità era molto sostenuta - spiega Francesco - Circa a metà corsa ho percorso un giro in avanscoperta insieme ad un altro corridore, tanto per saggiare la gamba. Poi due miei compagni di squadra, Moi e Garofalo sono entrati nella fuga grande e son stati ripresi nelle ultime due tornate. Nell'affrontare il pezzo in salita (di 1 km) ha tirato la mia squadra. Poi Bucciero è partito e io sono andato a riprenderlo con altri tre corridori. All'ultimo km siamo stati riassorbiti dal gruppo che è rinvenuto a gran velocità, difatti io mi sono sfilato, però ho prontamente recuperato posizioni, ho trovato uno spiraglio sulla destra e sono riuscito a vincere la volata».
«Dopo il secondo posto ottenuto alla Coppa San Bernardino mi aspettavo una vittoria, oggi stavo bene ed è arrivata. Ho voluto partire subito in forma quest'anno. Alla gara d'esordio, la Firenze–Empoli, sono stato sfortunato perché ho rotto la catena. Nelle gare successive ci sono sempre state delle fughe con dei miei compagni di squadra, quindi ho potuto fare poco, ma ho vinto le volate del gruppo».
«Si è stabilito che in caso di arrivo in volata i miei compagni avrebbero tirato per me, ed io non sarei entrato nelle fughe a meno che non fossero state davvero importanti».
«Mi trovo benissimo, sia con i dirigenti che con i compagni. Siamo un gruppo unito, non riceviamo pressioni, siamo sereni. Mi trovo meglio rispetto agli anni precedenti. L'esperienza alla Palazzago mi è stata utile solo durante i primi due anni, in cui, per esempio, abbiamo disputato alcune corse all'estero. Poi non si è più rilevata costruttiva».
«Il G.S. Marco Pantani parteciperà alla Milano-Busseto, alla Piccola Sanremo e alla Città di Castello. Se sarà aperta ai dilettanti, saremo sicuramente al via della Settimana Lombarda. A seguire disputeremo la Coppa Lanciotto Ballerini e il Mercatale».
Enula Bassanelli