Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Volta Limburg Classic 2016: Colbrelli, allora è proprio una maledizione! - Per la terza volta coglie il secondo posto. Vittoria con fagianata per Floris Gerts

Versione stampabile

Il podio della Volta Limburg Classic 2016 © Mark Paters - Twitter

Movimentata edizione della Volta Limburg Classic quella svoltasi oggi a Eijsden sulla distanza di 198 km. Complice anche la tipologia del percorso si è assistito ad una giornata piacevole per gli spettatori, con continui attacchi e contrattacchi nell'ultimo terzo di gara. A dominare è stato uno dei due team World Tour presenti, ovvero sia la BMC Racing Team che ha piazzato ben cinque dei suoi elementi nell'azione buona, composta da dieci atleti. Due dei quali italiani, ciascuno capace di mostrare le proprie qualità.

 

Rebellin ci prova da lontano, anche Boem si fa vedere
A dare fuoco alle polveri con un attacco ai meno 55 km al termine è stato nientemeno che il più esperto al via, ossia Davide Rebellin: il leoniceno della CCC Sprandi Polkowice ha tentato l'allungo. A marcarlo sono i giovani belgi del BMC Racing Team Dylan Teuns e Loïc Vliegen e il francese Lilian Calmejane (Direct Énergie). Nella successiva discesa si buttano all'inseguimento, riuscendovi, Nicola Boem (Bardiani CSF) e Maurits Lammertink (Roompot-Oranje Peloton); nel gruppo si occupano di tenere a bada l'azione, che comunque non guadagna mai lo spazio necessario, Nippo-Vini Fantini e Team LottoNl-Jumbo.

Ed è proprio un corridore del team olandese, il cronoman Jos Van Emden, a muoversi ai meno 26 km, subito marcato da due pezzi grossi come Sonny Colbrelli (Bardiani CSF) e Philippe Gilbert (BMC Racing Team). Nulla da fare per i tre, ripresi dal gruppo da cui prova ad avvantaggiarsi, ma invano, Jasper Ockeloen (Parkhotel Valkenburg).

 

Che bravi i giovani della BMC!
Ai meno 20 km dal termine i sei del gruppetto di testa mantengono 10"; neppure un km più tardi, con un allungo in uno strappetto, si assiste all'attacco dal gruppo delle due promesse del BMC Racing Team Floris Gerts e Rick Zabel i quali superano agevolmente la fuga e si lanciano in avanscoperta. Da dietro contrattaccano Krister Hagen (Team Coop-Øster Hus) e Olivier Pardini (Wallonie Bruxelles) a cui si accoda Loïc Vliegen: i tre raggiungono i due ai meno 16 km andando a formare un interessante plotoncino. La situazione è in continuo divenire: si muove ancora Sonny Colbrelli e riescono a seguire il bresciano solo Philippe Gilbert, Dylan Teuns e Huub Duyn (Roompot-Oranje Peloton). Costoro riescono a rientrare in testa, cosa che avviene al termine della discesa anche al bravo Iuri Filosi (Nippo-Vini Fantini).

I dieci ora in testa alla corsa vanno di comune accordo, rendendo arduo il lavoro dietro al Team LottoNl-Jumbo e alle varie formazioni Continental olandesi: ai meno 7 km sono 12" che separano i due gruppetti. Margine inalterato al passaggio sotto il traguardo ai meno 6 km così come nei successivi km; ai meno 2 km arriva l'attacco di Floris Gerts con una perfetta riproposizione dell'attacco del fagiano tante volte citato in televisione. I compagni di squadra riescono a mettere in campo un eccellente piano per stoppare le altrui ambizioni di gloria; la cavalcata del ventiduenne olandese prosegue fin sul traguardo, permettendogli di cogliere il primo successo da professionista.

 

Vince Gerts, occhio a Colbrelli nelle prossime gare
L'ex ragazzo del team di sviluppo della BMC riesce ad arrivare a braccia alzate nonostante la prepotente rimonta alle sue spalle di Sonny Colbrelli: il capitano della Bardiani CSF si toglie tutti di ruota nel brevissimo tratto finale in pavé, arrivando a poco più di un'incollatura dal vincitore. È l'ennesima beffa per l'azzurro, secondo nel 2013, nel 2014 e ora nel 2016: quello che il venticinquenne ha dimostrato ancora una volta è di attraversare un eccellente momento di forma. Sul terzo gradino del podio sale Philippe Gilbert, i cui grandi obiettivi dell'anno arrivano nelle prossime settimane. Completano la top ten Rick Zabel (BMC Racing Team), il bravo Iuri Filosi (Nippo-Vini Fantini), Huub Duyn (Roompot-Oranje Peloton), Krister Hagen (Team Coop-Øster Hus), Olivier Pardini (Wallonie Bruxelles), Loïc Vliegen (BMC Racing Team) e Dylan Teuns (BMC Racing Team).

Alberto Vigonesi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano