Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Professional 2016: Nippo-Fantini, forza crescente anzi... sollevante - Damiano Cunego è lo "zio" di diversi nipotini di talento che quest'anno vogliono consacrarsi

Versione stampabile
NIPPO - VINI FANTINI

IL ROSTER
Giacomo Berlato (Italia, 05-02-1992)
Alessandro Bisolti (Italia, 07-03-1985)
Grega Bole (Slovenia, 13-08-1985)
Daniele Colli (Italia, 19-04-1982)
Damiano Cunego (Italia, 19-09-1981)
Pierpaolo De Negri (Italia, 05-06-1986)
Iuri Filosi (Italia, 17-01-1992)
Eduard Michael Grosu (Romania, 04-09-1992)
Manabu Ishibashi (Giappone, 30-11-1992)
Yuma Koishi (Giappone, 15-09-1993)
Kazushige Kuboki (Giappone, 06-06-1989)
Nicolas Marini (Italia, 29-07-1993)
Antonio Nibali (Italia, 23-09-1992)
Riccardo Stacchiotti (Italia, 08-11-1991)
Antonio Viola (Italia, 21-09-1990)
Genki Yamamoto (Giappone, 19-11-1991)
Gianfranco Zilioli (Italia, 05-03-1990)

IL CAPITANO
Damiano Cunego
Le sue imprese migliori sono ormai lontane nel tempo, ma il suo carisma e l'affetto dei suoi tifosi fanno ancora di Damiano Cunego l'uomo faro della Nippo-Vini Fantini. Il veronese nel 2016 compirà 35 anni, e il suo obiettivo stagionale è anche quello che premierebbe il lavoro che la squadra ha fatto da quando è diventata Professional: una vittoria di tappa al Giro, rincorsa invano lo scorso anno, resta sempre alla sua portata. "Basterà" imbroccare la fuga giusta. Se poi Damiano riuscirà a contornarla con qualche affermazione in altre gare italiane, o magari con qualche giorno in maglia di migliroe scalatore della corsa rosa, potrà dire, in autunno, di aver vissuto una delle sue stagioni migliori degli anni '10.
 

LO STAFF
Francesco Pelosi (General Manager)
Stefano Giuliani(Direttore Sportivo)
Hiroshi Daimon (Ass. Direttore Sportivo)
Shinichi Fukushima (Ass. Direttore Sportivo)
Mario Manzoni (Ass. Direttore Sportivo)

DA SEGUIRE
Nicolas Marini ha ottenuto 4 delle 11 vittorie del team nel 2015, e il fatto che proprio nel finale di stagione abbia fatto vedere le cose migliori lascia ben sperare in una crescita che possa continuare nel 2016. In alternativa, un altro giovane da attendere è Iuri Filosi, anche lui veloce, anche lui in attesa di consacrazione. Riccardo Stacchiotti è stato grande protagonista all'ultimo Tour de Hokkaido (due tappe più la classifica generale), è un generoso e lo ritroveremo in tante fughe, così come l'altrettanto promettente Giacomo Berlato. Nota speciale poi per Daniele Colli, che dopo tanta sfortuna in passato ha ancora voglia di stupire e di centrare un successo di peso.
  
Il mercato

INGAGGI
Bole (CCC)
Koishi (CCT)
Kuboki (UKYO)
Zilioli (Androni)

VOTO
Piccoli aggiustamenti della rosa che però potranno rivelarsi sostanziali passi avanti per il team gestito da Francesco Pelosi. L'ingaggio più consistente è quello di Grega Bole, che viene sì da un anno poco felice in Polonia, ma che è ancora abbastanza giovane per riemergere (ha 30 anni) e che ha nelle sue corde risultati di rilievo: quelli che nel 2015 sono mancati alle nostre latitudini (mentre la squadra ha vinto diverse corse tra Cina e Giappone). Proprio dall'oriente vengono Koishi e Kuboki, chiamati a rinverdire il versante "Nippo" della formazione, ma difficilmente destinati a essere protagonisti nelle corse europee. Si spera invece che Gianfranco Zilioli, dopo lo svezzamento alla corte di Savio, abbia raggiunto la maturità necessaria per lasciare il segno, del resto non gli manca il talento per trasformare in podi (o vittorie!) qualche top ten degli anni scorsi. 6

CESSIONI 
Sh. Kuroeda (Aisan)
Malaguti (Unieuro)
Pozzo (Élite2)

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano