Il Portale del Ciclismo professionistico

.

World Tour 2016: AG2R La Mondiale all'insegna della continuità - Pochi cambi per il 2016. Bardet il faro, Latour e Gougeard attesi in crescita

Versione stampabile
AG2R LA MONDIALE

IL ROSTER
Gediminas Bagdonas (Lituania, 15-10-1982)
Jan Bakelants (Belgio, 14-02-1986)
Romain Bardet (Francia, 09-11-1990)
Julien Bérard (Francia, 27-09-1987)
François Bidard (Francia, 19-03-1992)
Guillaume Bonnafond (Francia, 23-06-1987)
Mikaël Cherel (Francia, 17-03-1986)
Maxime Daniel (Francia, 05-06-1991)
Nico Denz (Germania, 15-02-1994)
Axel Domont (Francia, 07-08-1990)
Samuel Dumoulin (Francia, 20-08-1980)
Hubert Dupont (Francia 13-11-1980)
Ben Gastauer (Lussemburgo, 14-11-1987)
Damien Gaudin (Francia, 20-08-1986)
Cyril Gautier (Francia, 26-09-1987)
Alexis Gougeard (Francia, 05-03-1993)
Patrick Gretsch (Germania, 07-04-1987)
Hugo Houle (Canada, 27-09-1990)
Quentin Jauregui (Francia, 22-04-1994)
Blel Kadri (Francia, 03-09-1986)
Pierre Latour (Francia, 12-10-1993)
Sébastien Minard (Francia, 12-06-1982)
Matteo Montaguti (Italia, 06-01-1984)
Jean-Christophe Péraud (Francia, 22-09-1977)
Domenico Pozzovivo (Italia, 30-01-1982)
Christophe Riblon (Francia, 17-01-1981)
Jesse Sergent (Nuova Zelanda, 08-09-1988)
Sébastien Turgot (Francia, 11-04-1984)
Johan Vansummeren (Belgio, 14-04-1981)
Alexis Vuillermoz (Francia, 01-06-1988)

IL CAPITANO
Romain Bardet
Romain Bardet, reduce da due stagioni in cui si è imposto come una delle più fulgide realtà del nuovo ciclismo francese, andrà ancora una volta all'assalto del Tour de France e non solo: per il solido transalpino il ventaglio delle velleità è piuttosto ampio, come la voglia di mettersi in mostra. L'abbiamo spesso visto attaccare nelle corse di casa, riuscendo anche in belle azioni, su tutte quella di Pra-Loup al Criterium del Delfinato, nonchè la tappa di Saint-Jean de Maurienne, la sua prima vittoria al Tour de France. È un po' il Nibali dei francesi: predestinato e completo, prova sempre il tutto per tutto anche quando non è al top e se incappa in una giornata-no il giorno dopo tenta di riscattarsi. Ha ancora dalla sua l'età, e in più una squadra ottima per far bene in GT e classiche: da una parte l'esperienza di Péraud, Dupont e Cherel, dall'altra l'irruenza e la gran gamba di Vuillermoz, oltre che l'affiancamento di Domenico Pozzovivo, che quest'anno per la prima volta correrà la Grande Boucle.
 

LO STAFF
Vincent Lavenu (Team Manager)
Philippe Chevalier (Ass. Team Manager)
Laurent Biondi (Direttore Sportivo)
Stéphane Goubert (Ass. Direttore Sportivo)
Didier Jannel (Ass. Direttore Sportivo)
Julien Jurdie (Ass. Direttore Sportivo)
Arturas Kasputis (Ass. Direttore Sportivo)
Gilles Mas (Ass. Direttore Sportivo)

DA SEGUIRE
Maxime Daniel è un velocista che ancora deve esprimere il meglio di se stesso, avrà un'ultima stagione per esplodere; Damien Gaudin dopo un 2015 un po' sottotono, tornerà a misurarsi col pavé, sperando di cogliere risultati migliori; Alexis Vuillermoz nel 2015 è stato l'arma in più del team, ed è chiamato a confermare i promettenti traguardi raggiunti. Alexis Gougeard ha lasciato intuire di poter diventare cacciatore di tappe e prologhi, lo attendiamo anche sulle strade del nord. Pierre Latour è atteso all'esordio in un GT, Jan Bakelants potrebbe aver conquistato maggiore sicurezza dopo i recenti successi a Piemonte ed Emilia.

 

  
Il mercato
INGAGGI
Denz (Neo)
Gautier (Europcar)
Bidard (Neo)
Sergent (Trek)
VOTO
Ha mosso poco, limitandosi a ingaggiare un solo corridore di un certo rilievo (il plurifuggitivo Gautier), buono anche per supportare Bardet al Tour, scommettendo sulla crescita di Sergent e inserendo nel roster un paio di neoprofessionisti. La partenza di Betancur toglierà sicuramente qualche pensiero a Lavenu, anche se rimane un grande rammarico per non essere riusciti a tirar fuori il meglio dal talento colombiano. 5.5
CESSIONI
Mondory (Licenziato)
Betancur (Movistar)

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano