Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
UCI World Tour 2015: Valverde & Movistar, sempre loro i migliori - Italia a Rio 2016 con cinque atleti, Fabio Aru quinto è il migliore in classifica | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

UCI World Tour 2015: Valverde & Movistar, sempre loro i migliori - Italia a Rio 2016 con cinque atleti, Fabio Aru quinto è il migliore in classifica

Versione stampabile

Il podio del World Tour premiato ad Abu Dhabi © Bettiniphoto

Nel weekend al termine della prima edizione dell'Abu Dhabi Tour s'è tenuto il Cycling Gala dell'Unione Ciclistica Internazionale che ha premiato, oltre ai nuovi campioni del mondo ed ai detentori del record dell'ora, anche i migliori corridori del World Tour 2015 che si era concluso con il Giro di Lombardia vista la sparizione del Tour of Beijing. Come spesso è accaduto negli ultimi anni, la classifica mondiale dell'UCI è un completo dominio spagnolo ma andiamo a vedere più nel dettaglio cosa è successo in questa stagione tra il Tour Down Under e la classica delle foglie morte.

Ranking individuale: vince Valverde, 5° Aru
Per il secondo anno di fila il ranking individuale è stato vinto da Alejandro Valverde che in carriera si era aggiudicato per due volte anche il Pro Tour, nel 2006 e nel 2008. Il murciano è andato a punti in nove prove su dieci disputate (ha "lisciato" solo la Sanremo) e ha preso la testa della classifica dopo la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi e non l'ha più mollata fino alla fine: il conto finale segna 675 punti contro i 474 dello sfidante di sempre Joaquim Rodríguez, un successo nettissimo anche se il ritiro di Chris Froome alla Vuelta ha sicuramente semplificato le cose. Nel complesso abbiamo avuto il World Tour più "monotono" di sempre perché tutta la prima parte dell'anno era stata nel segno di Richie Porte: il tasmaniano della Sky era balzato subito in testa al Tour Down Under, aveva allungato alla Parigi-Nizza e poi s'è fatto da parte una volta entrato in scena Valverde.

Il migliore degli italiani in classifica è stato Fabio Aru che ha chiuso al quinto posto con 448 punti, preceduto anche da Nairo Quintana ed Alexander Kristoff: il sardo dell'Astana avrebbe potuto lottare per il podio, ma anziché puntare al Lombardia la squadra l'ha dirottato sul Tour of Almaty, la piccola vetrina del ciclismo nazionale kazako; avrebbe fatto piacere, ma in ogni caso un piazzamento nel ranking World Tour aggiunge assai poco al palmarès di un'atleta. Tra i 214 corridori che sono riusciti a conquistare almeno un punto, 33 sono italiani: oltre ad Aru nei primi 50 abbiamo solo Domenico Pozzovivo 18°, Vincenzo Nibali 19° e Diego Ulissi 48°, ma nel 2014 non è che fosse andata meglio visto che erano in 5 con Giacomo Nizzolo come unica aggiunta.

Per il terzo anno di fila la Movistar è il miglior team
Molto più appassionante invece è stata la classifica a squadre che si è decisa solo negli ultimi chilometri dell'ultima gara: a sorridere per la terza volta consecutiva è stata la Movistar di Eusebio Unzué che ha dovuto chiedere al suo pupillo Valverde uno sforzo extra. Al Lombardia infatti la Katusha ha sognato il sorpasso fino all'ultimo visto che il 2° posto di Daniel Moreno obbligava Valverde a piazzarsi almeno quinto: il corridore della Movistar ha vinto la volata del suo gruppetto per il 4°, ma sarebbe bastato poco a stravolgere le cose; magari sarebbe bastata la presenza di Joaquim Rodríguez che è stato costretto a dare forfait all'ultimo minuto a causa di un doloroso quanto banale infortunio al ginocchio.

Il ranking finale ha quindi visto la Movistar al primo posto con 1619 punti, appena 13 in più dei russi della Katusha, mentre il podio è stato completato dalla Sky che si è fermata a 1378 punti. L'unica squadra italiana, la Lampre-Merida, ha chiuso in 12esima posizione e non sorprende invece trovare in coda gli svizzeri della IAM Cycling che in tutto l'anno sono riusciti a mettere assieme appena 189 punti, 72 dei quali sono frutto dell'8° posto di Mathias Frank nella classifica generale del Tour de France.

Ancora Spagna tra le nazioni, Italia a Rio con cinque uomini
Chiudiamo la panoramica con il ranking per nazioni che quest'anno era fondamentale in ottica qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. La larga vittoria della Spagna è ormai praticamente un costante, ma esultato tutte le prime cinque classificate perché avranno diritto a schierare cinque corridori, il massimo possibile, nella prova in linea a cinque cerchi: questo privilegio spetterà quindi solo a Spagna, Italia, Colombia, Gran Bretagne e Belgio. Resta beffata la Francia, sesta, che ad agosto aveva dominato il test event sul durissimo circuito carioca e che il prossimo anno potrà portare in Brasile solo quattro uomini: stesso numero di atleti al via per tutte le nazioni dal settimo al quindicesimo posto, ma un posto sicuro se lo sono conquistato anche tutte le altre 19 nazioni che sono riuscite ad entrare in classifica con almeno un corridore.

Per conoscere l'esatto dettaglio di tutte le nazioni qualificate per la prossima edizione dei Giochi Olimpici bisognerà attendere la conclusione di tutti i vari circuiti continentali negli ultimi giorni di dicembre. Per il ciclismo femminile su strada, la MTB e la BMX bisognerà attendere invece fine maggio 2016 per conoscere tutte le nazioni qualificate, per la pista invece la scadenza è fissata con il termine dei prossimi Campionati del Mondo che si terranno al velodromo olimpico di Londra dal 2 al 6 marzo del prossimo anno.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano