Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Vuelta a España 2015: Valver de la Frontera, Sagan torna 2° - Alejandro vince sullo strappo di Vejer, tutti assieme gli uomini di classifica | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Vuelta a España 2015: Valver de la Frontera, Sagan torna 2° - Alejandro vince sullo strappo di Vejer, tutti assieme gli uomini di classifica

Versione stampabile

L'arrivo in curva di Vejer de la Frontera con Valverde davanti a Sagan © Bettiniphoto

Il finale della quarta tappa di questa Vuelta a España sembrava disegnato apposto per esaltare le caratteristiche di Alejandro Valverde, ed il murciano della Movistar puntualmente ha fatto sua la vittoria di giornata: ottavo centro stagionale per lui che aveva iniziato davanti a tutti già nel mese di gennaio e che un mese dopo il podio al Tour de France è ancora tra gli uomini più in forma e brillanti su certi traguardi. Ormai le caratteristiche tecniche del "Bala" la conosciamo bene da anni, e quando c'è un arrivo su uno strappo breve ed impegnativo i rivali non hanno molte chance di uscirne vincitori: oggi Valverde ha gestito il finale con grande lucidità, ha aspettato il momento giusto per uscire e nelle ultime centinaia di metri non ha lasciato scampo agli avversari che speravano di giocarsela spalla a spalla.

Fuga a sei, Irizar il più combattivo
Con i suoi 209.6 chilometri, la tappa odierna da Estepona a Vejer de la Frontera era la seconda più lunga di questa edizione della Vuelta ma era ancora una di quelle che meno potevano offrire allo spettacolo prima dei cinque chilometri finali. La fuga del giorno è partita quasi subito e ha visto come protagonisti Mickael Delage (FDJ), Bert-Jan Lindeman (Lotto NL), Nikolas Maes (Etixx), Jimmy Engoulvent (Europcar), Kristijan Durasek (Lampre) e Markel Irizar (Trek): nonostante un vantaggio massimo che ha toccato addirittura i 13'30" il plotone non ha avuto grossi problemi nel gestire l'azione dei sei battistrada grazie al lavoro della Orica GreenEDGE prima e della Tinkoff-Saxo (con qualche cambio della Movistar) poi.

Nel passaggio da Chiclana de la Frontera a circa 35 chilometri dall'arrivo, una caduta ha coinvolto diversi corridori e tra questi c'era anche lo statunitense Tejay Van Garderen: il leader della BMC è stato aspettato da tre compagni di squadra ed ha dovuto inseguire per una decina di minuti prima di ritrovare la coda del plotone principale ai meno 23 chilometri dal traguardo. Nel frattempo in testa alla corsa erano rimasti i soli Irizar ed Engoulvent: la loro avventura è terminata a 11 chilometri dall'arrivo con il basco della Trek che si è potuto consolare con il premio di più combattivo di giornata.

Bilbao ci prova sul strappo più duro
Ai meno 4 i corridori si sono finalmente trovati di fronte la vera difficoltà di oggi e finalmente s'è vista un po' di azione: appena iniziata la salita José Joaquín Rojas s'è subito prodotto in una sparata come il traguardo fosse posto 200 metri dopo, e tanta è durata infatti l'azione dell'uomo della Movistar prima che si piantasse clamorosamente. Stessa sorte di Rojas anche per Tosh Van der Sande della Lotto Soudal che aveva provato a seguire lo spagnolo e che poi aveva ancora provato ad insistere, ma appena sono arrivate le pendenze più importanti anche lui è rimbalzato all'indietro in un attimo.

Nel tratto duro di questo strappo di circa un chilometro ci ha provato anche Pello Bilbao che ha preso subito un centinaio di metri sul gruppo: arrivati in cima, per sfortuna del corridore della Caja Rural, non c'era subito la discesa ma un tratto ancora molto impegnativo con continui cambi di pendenza in cui Bilbao ha dovuto soffrire enormemente per difendere quei 100 metri di vantaggio sul gruppo ormai ristretto a 35/40 unità e condotto dallo spagnolo Alberto Losada per i compagni di squadra Daniel Moreno e Joaquim Rodríguez.

Sánchez e Roche provano l'anticipo
Tutti i migliori sono rimasti assieme dietro a Losada anche quando Bilbao è stato ripreso ed in contropiede sono partiti Samuel Sánchez e Nicolas Roche. L'asturiano della BMC è stato il primo a muoversi e l'irlandese della Sky gli è rimasto dietro ma senza mai dare un cambio convinto che potesse quindi far decollare l'azione. Appena la strada è tornata a salire negli ultimi 400 metri ha allungato Roche, ma da dietro s'è mosso il portoghese José Gonçalves, corridore della Caja Rural che su traguardi simili si era già messo in luce di recente alla Volta a Portugal.

Negli ultimi metri Valverde non perdona
Con il suo cambio di ritmo Gonçalves è andato a chiudere su Roche e praticamente ha tirato la volata a tutti gli altri big: Alejandro Valverde stavolta non ha esitato neanche per un istante, è subito balzato sulla ruola del portoghese e negli ultimi 200 metri ha attacco in prima persona sfruttando anche il traguardo posto in una curva a sinistra per prendere la traiettoria più interna e rendere ancora più dura la vita a tutti gli altri. Peter Sagan aveva forse sofferto un po' troppo lo strappo duro ai meno 4 e si è dovuto accontentare della seconda posizione: al momento all'allungo di Valverde lo slovacco della Tinkoff s'è preso anche un piccolo buco da parte di un Dani Moreno non molto lesto a fare la propria mossa, ma per entrambi la sensazione è che oggi non ci fosse molto da fare.

Nicolas Roche alla fine è riuscito a tagliare il traguardo in quarta posizione e si conferma così in ottima forma dopo la bella prestazione di Caminito del Rey: nella Sky il capitano è ovviamente Chris Froome, ma proprio per questo l'irlandese sta godendo di una certa libertà in questi primi giorni e bisogna fare attenzione a non concedergliene troppa perché alla Vuelta di sorprese se ne sono viste spesso. Alla fine tutti gli uomini di classifica sono stati accreditati dello stesso tempo al traguardo nonostante il primo gruppo sia arrivato molto sfilacciato a Vejer de la Frontera: sorridono soprattutto Fabio Aru e Mikel Landa che inizialmente erano stati segnalati con un distacco di 6", ma che quindi vedono rimanere inviariata la classifica per un giorno di più.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano