Giro d'Italia 2015: Un biliardo per i velocisti - Tutto sulla Montecchio Maggiore-Jesolo
Versione stampabileGiovedì 21 maggio, 14.00. Tredicesima tappa: Montecchio Maggiore-Jesolo, 147 km
Lo sprint mancato nella tappa vicentina lo ritroviamo sereno e pacioso in quella di Jesolo. Pochissimo da dire di questa frazione che precede le prime giornate veramente decisive del Giro 2015: è tutta in pianura la strada che, dalle porte di Vicenza, conduce alla Laguna di Venezia. Remi in barca per tutti nell'attesa della volatona sul lungomare, con arrivo che le planimetrie ufficiali pongono al termine di un rettilineo di quasi 4 chilometri.
Precedenti arrivi
4 volte arrivo di tappa: 1955 (Rino Benedetti), 1970 (Dino Zandegù), 1987 (Paolo Cimini), 1988 (Paolo Rosola)
Ordine d'arrivo 12a tappa
1) Philippe Gilbert (BMC Racing Team) 4h22'50"
2) Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) 3"
3) Diego Ulissi (Lampre-Merida) 3"
4) Simon Geschke (Team Giant-Alpecin) 3"
5) Enrico Battaglin (Bardiani CSF) 3"
6) Paolo Tiralongo (Astana Pro Team) 3"
7) Ion Izagirre (Movistar Team) 6"
8) Carlos Alberto Betancur (AG2R La Mondiale) 6"
9) Jurgen Van den Broeck (Lotto Soudal) 6"
10) Mikel Landa (Astana ProTeam) 6"
Classifica generale
1) Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) 51h17'06"
2) Fabio Aru (Astana Pro Team) 17"
3) Mikel Landa (Astana Pro Team) 55"
4) Dario Cataldo (Astana Pro Team) 1'30"
5) Roman Kreuziger (Tinkoff-Saxo) 1'55"
6) Rigoberto Urán (Etixx-Quick Step) 2'19"
7) Giovanni Visconti (Movistar Team) 2'21"
8) Damiano Caruso (BMC Racing Team) 2'29"
9) Andrey Amador (Movistar Team) 2'38"
10) Leopold König (Team Sky) 2'44"
Classifica a punti
1) Nicola Boem (Bardiani CSF) 102
2) Elia Viviani (Team Sky) 89
3) André Greipel (Lotto Soudal) 85
4) Philippe Gilbert (BMC Racing Team) 81
5) Diego Ulissi (Lampre-Merida) 75
6) Giacomo Nizzolo (Trek Factory Racing) 74
7) Marco Bandiera (Androni-Sidermec) 60
8) Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) 55
9) Paolo Tiralongo (Astana Pro Team) 49
10) Matteo Busato (Southeast) 47
Classifica gpm
1) Beñat Intxausti (Movistar Team) 61
2) Simon Geschke (Team Giant-Alpecin) 53
3) Carlos Alberto Betancur (AG2R La Mondiale) 46
4) Steven Kruijswijk (Team Lotto.Nl-Jumbo) 43
5) Paolo Tiralongo (Astana Pro Team) 23
6) Mikel Landa (Astana Pro Team) 19
7) Pavel Kochetkov (Team Katusha) 15
8) Jan Polanc (Lampre-Merida) 15
9) Tom Jelte Slagter (Team Cannondale-Garmin) 15
10) Fabio Aru (Astana Pro Team) 15
Classifica miglior giovane
1) Fabio Aru (Astana Pro Team) 51h17'23"
2) Davide Formolo (Team Cannondale-Garmin) 2'53"
3) Esteban Chaves (Orica GreenEDGE) 40'52"
4) Jan Polanc (Lampre-Merida) 46'48"
5) Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani CSF) 58'07"
6) Fabio Felline (Trek Factory Racing) 59'33"
7) Michael Matthews (Orica GreenEDGE) 1h04'02"
8) Kenny Elissonde (FDJ) 1h06'31"
9) Silvan Dillier (BMC Racing Team) 1h08'26"
10) Sebastián Henao (Team Sky) 1h14'47"
Classifica maglia nera
1) Marco Coledan (Trek Factory Racing)
2) Aleksejs Saramotins (IAM Cycling) 1'55"
3) Michael Hepburn (Orica GreenEDGE) 9'56"
4) Roger Kluge (IAM Cycling) 9'59"
5) Cheng Ji (Team Giant-Alpecin) 11'25"
6) Eugert Zhupa (Southeast) 14'11"
7) Marco Bandiera (Androni-Sidermec) 17'21"
8) Bert De Backer (Team Giant-Alpecin) 17'50"
9) Oscar Gatto (Androni-Sidermec) 18'05"
10) Nicola Boem (Bardiani CSF) 18'45"
Sorpresa
Il suo tradizionale grande appuntamento dell'anno sono le Classiche delle Ardenne; ma in questo 2015 Simon Geschke non ha potuto battagliare ad alto livello a causa di una frattura alla clavicola alla Tirreno-Adriatico. Il quarto posto finale a Monte Berico poteva essere anche qualcosa di più, se si fosse mosso in anticipa. Ma la condizione con cui potrebbe entrare nella prossima settimana ne fa uno degli uomini da tenere d'occhio in caso di fuga.
Delusione
Due indizi non fanno una prova, però... Fabio Aru ha mostrato anche nella tappa vicentina una piccola defaillance, prima sulla salita di Crosara e poi nell'erta finale, perdendo terreno da Contador. Il sardo ha dichiarato di essere stato in crisi di zuccheri, vedremo a partire da sabato se le impressioni della ultima due giorni si tramuteranno in realtà.
Quote per la tappa di oggi
1) André Greipel (Lotto Soudal) 2.25
2) Sacha Modolo (Lampre-Merida) 6.00
3) Giacomo Nizzolo (Trek Factory Racing) 6.00
4) Elia Viviani (Team Sky) 6.00
5) Luka Mezgec (Team Giant-Alpecin) 15.00