Tour de France 2014: Due per Kristoff, Haussler secondo - Fuga con Bauer-Elmiger ripresa ai 50 metri
Vittoria di Alexander Kristoff su Heinrich Haussler e Peter Sagan nella 15a tappa del Tour de France 2014, da Tallard a Nîmes per un totale di 222 chilometri. Vincenzo Nibali conserva la maglia gialla. Di seguito la cronaca dettagliata.
Km 0 (-222)
Nelle varie classifiche del Tour de France l'unica differenza rispetto a ieri è rappresentata da Joaquim Rodríguez (Katusha) che ha ritrovato la testa della classifica dei gpm a pari punto con Rafal Majka (Tinkoff). Invariati quindi i portatori delle quattro maglie: Vincenzo Nibali (Astana) ha quella gialla, Joaquim Rodríguez (Katusha) ha quella a pois, Peter Sagan (Cannondale) ha quella verde, Romain Bardet (AG2R) ha quella bianca. I corridori in gara sono 171
Km 0 (-222)
Martin Elmiger (IAM) attacca subito dopo il via ufficiale: con lo svizzero c'è il neozelandese Jack Bauer (Garmin)
Km 26 (-196)
I due fuggitivi toccano un vantaggio massimo di 8'50": dietro iniziano a lavorare la Giant-Shimano, la Lotto Belisol e la Katusha
Km 115 (-107)
Subito dopo il rifornimento si forma un piccolo ventaglio in coda al gruppo: Bauke Mollema (Belkin) è tra gli attardati ma riesce quasi subito a rientrare. La fuga ha 6'30" di vantaggio
Km 152 (-70)
In gruppo accelerano Omega Pharma-Quick Step e BMC per provare a sfruttare il vento: perde contatto anche Richie Porte (Sky) ma il tasmaniano rientra con l'aiuto di una moto. Più indietro ci sono corridore come Alessandro De Marchi (Cannondale), Sergio Paulinho (Tinkoff), Joaquim Rodríguez (Katusha), Thomas Voeckler (Europcar) e Rein Taaramae (Cofidis)
Km 162 (-60)
Ancora un'accelerazione della BMC ma il gruppo non si spezza; molto attento nelle prime posizioni Vincenzo Nibali. Crolla il vantaggio di Bauer e Elmiger, ora è di 2'55"
Km 175.5 (-46.5)
Traguardo volante a La Galine: 1.Elmiger. Volatina in gruppo per i punti della maglia verde, passa Bryan Coquard davanti a Mark Renshaw e Peter Sagan; 1'30" il ritardo dai battistrada ma ora piove con notevole intensità
Km 199 (-23)
Michal Kwiatkowski (Omega Pharma) guadagna 10" sul gruppo e insiste nella propria azione; Démare invece è in coda al plotone. I fuggitivi hanno ancora più di 1' di vantaggio
Km 206 (-16)
Ripreso Kwiatkowski. Elmiger e Bauer hanno 1'05" sul gruppo tirato da Giant e Lotto
Km 215 (-7)
Velocità altissimo in gruppo grazie al lavoro della Lotto, ma Elmiger e Bauer non mollano e hanno ancora 40"
km 217 (-5)
Ora è Tony Martin (Omega Pharma) a guadagnare qualche metro sul gruppo, c'è poca organizzazione nell'inseguimento
Km 219 (-3)
Ancora 29" per la coppia al comando. Arriva anche la Cannondale e ci riprova Tony Martin
Km 220 (-2)
Foratura di Daniele Bennati (Tinkoff) che stava provando a seguire Martin
Km 221 (-1)
Elmiger e Bauer sempre davanti con 13"
Km 222 (Arrivo)
Finale incredibile con Elmiger e Bauer che vengono ripresi in piena volata: il neozelandese della Garmin si arrende a meno di 100 metri dal traguardo. A vincere è quindi Alexander Kristoff (Katusha) che vince davanti a Heinrich Haussler (IAM) e Peter Sagan (Cannondale), quarto è André Greipel (Lotto); Bauer ha chiuso in decima posizione, solo 11° Marcel Kittel. Vincenzo Nibali (Astana) conserva la sua maglia gialla