Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Giro d'Italia 2014: Evans, salgono le quotazioni - Matthews, che vittoria a Montecassino!

Versione stampabile

Michael Matthews vince sul traguardo di Montecassino © Bettiniphoto

Ci aveva piacevolmente stupiti in quel di Belfast, Michael Matthews. D'altra parte, andare a prendere la maglia rosa pareva semplice, avendo vinto con la sua Orica la cronosquadre d'apertura. E che Bling - questo il soprannome dell'aussie, divenuto ormai nome completo - potesse tenerla per un paio di giorni, quella maglia ambita da tutti, era lecito pensarlo, ma che a Montecassino, dopo quasi una settimana di corsa e due arrivi critici (no, non parliamo di Bari...) non solo fosse ancora in testa, ma resistesse ai migliori e pure vincesse in quel di Montecassino non l'avrebbero immaginato nemmeno i parenti. E invece è andata proprio così, con la maglia rosa incredibilmente attaccata alla ruota di Evans sulla salita finale.

Evans, che Bling ha regolato senza troppi patemi, stringendo un po' la curva ed avvalendosi del suo grande spunto. Ma prima era successo di tutto e di più. Quattro fuggitivi, Marco Bandiera dell'Androni, Edoardo Zardini della Bardiani, Rodolfo Torres della Colombia ed Andrea Fedi della Neri-Alé - tutte wild card - erano appena stati ripresi. Siamo a 12 chilometri da Montecassino, si preparano le squadre dei big per gli ultimi 8 km di salita. Ascesa non certo impossibile, ma con un ritmo più che buono può venir fuori un discreto sparpaglìo.

No, al finimondo non assistiamo sulla salita, ma in pianura, ad una rotonda. Piove, pioviggina da poco, alcuni scivolano, altri si spaventano e tirano i freni, con la conseguenza che oltre metà gruppo finisce in terra. Giampaolo Caruso resta a lungo a terra, immobile. Già infortunato ad una mano dopo l'Irlanda, lascia su quest'asfalto viscido una clavicola. Cadono Quintana ed Urán, Scarponi e Joaquim Rodríguez, Arredondo e Pellizotti, Cunego e Landa, Pirazzi, Cataldo e molti, molti altri. Risulta più rapida la conta di coloro che son rimasti in piedi.

Già, mentre oltre mezzo gruppo o giace o si rialza, che sta succedendo in testa? Che la BMC di Evans mette Manuel Quinziato in testa. Un treno, quello rossonero, un attimo antisportivo, ma d'altra parte il bolzanino ed i suoi compagni sono pagati da Jim Ochowicz per correre, non per correre in soccorso. Certo, dopo quest'affondo con tutti a terra, Cadel Evans dovrà sperare di non forare in un momento inopportuno, ché ad ogni azione corrisponde(rà?) una reazione.

Nella confusione e nel panico generale, la testa della corsa è formata da otto uomini: Daniel Oss, e Steve Morabito lavorano per Cadel Evans, Matteo Rabottini e Tim Wellens si sono accodati ai primi, Ivan Santaromita e Luke Durbridge sono al fianco della maglia rosa, Michael Matthews. Dietro ci si riorganizza, o si prova a farlo. La Movistar (ricca di caduti) tira un gruppeto che ha già un ritardo di 30" e più.

Presto Nairo Quintana resterà da solo e sarà l'olandese della Belkin Wilco Kelderman a tentare l'allungo. Purito Rodríguez invece sale piano, attardatissimo e dolorante. Per lui frattura di tre costole, e se il Giro già era in salita, lo sfortunato catalano della Katusha può dire addio al sogno di far suo il primo GT della carriera, visto che domani non ripartirà (come pure Caruso e Vicioso).

Ai -3 km Evans rimane da solo con Morabito, che fa un ritmo infernale. Wellens, Rabottini e Santaromita tengono duro, ma chi sorprende più di tutti è Michael Matthews: attaccato con i denti alla ruota di Cadel, Bling in realtà non si staccherà mai. Morabito svolge un lavoro egregio fino alla fine, porta il capitano per mano, verso un traguardo che vuole prendersi, dopo il piazzamento di ieri a Viggiano. Anche Santaromita si stacca, e restano in quattro a giocarsi la vittoria: Evans, Matthews, Wellens e Rabottini.

Cadel parte in testa ma avere Matthews alla ruota non è proprio l'ideale. La curva finale immette sul traguardo, Evans allarga, Matthews si fionda nel buco e va ad esultare laddove forse nemmeno lui avrebbe immaginato. Piazza d'onore per Tim Wellens, poi Evans e Rabottini. Santaromita è quinto a 13", Morabito segue a 23", Kelderman, Finetto, Ulissi e Duarte chiudono a 49". Degli uomini di classifica, Quintana, Aru, Urán, Pozzovivo, Majka e Basso chiudono a 49", Cunego a 1'29", Scarponi e Cataldo a 1'37", Niemiec a 1'57", Pellizotti a 3'30", Purito Rodríguez a 7'43" (e lascia il Giro), Roche a 15'08", Arredondo a 18'30".

Si torna da Montecassino con una classifica generale completamente ridisegnata. Cadel Evans, secondo a 21" da Matthews, è il primo dei favoriti della vigilia. Urán deve recuperare 57" al capitano BMC, Majka 1'04", Aru 1'30", Basso 1'45", Quintana a 1'47", Kelderman e Pozzovivo a 1'50". A più di due minuti da Evans Robert Kiserlovski, a 2'03". Michele Scarponi paga 2'07" e domani non si sa se partirà o meno, Dario Cataldo è a 2'15", Przemyslaw Niemiec a 3'20", tutti gli altri oltre i 4'.

Domani si farà meglio la conta dei caduti, dei feriti, di chi lascia la corsa rosa, di chi proverà a portarla avanti. Portarla avanti proprio come Michael Matthews porta avanti il suo progettino modesto ma efficace: una volta presa la maglia rosa, difenderla con i denti. Se poi arriva anche una vittoria, perché no?

Francesco Sulas

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano