Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Coppa Italia 2014: La corsa riparte da Donoratico - Il grande ciclismo riabbraccia l'Europa | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Coppa Italia 2014: La corsa riparte da Donoratico - Il grande ciclismo riabbraccia l'Europa

Versione stampabile

Sacha Modolo e Diego Ulissi, già a segno nel 2014, militano nella Lampre vincitrice del Campionato Italiano a Squadre l'anno scorso © BettiniphotoVenezuela, Australia, Argentina e finalmente domani il ciclismo professionistico internazionale arriverà anche in Italia: la 19a edizione del Gran Premio Costa degli Etruschi aprirà ufficialmente il nostro calendario 2014. Dopo i problemi organizzativi del 2013 che avevano obbligato ad uno spostamento a settembre della corsa, il GP Costa degli Etruschi torna così nella sua collocazione originaria di prova d'apertura: rispetto all'anno scorso invece resteranno invariate le caratteristiche tecniche di un percorso non più adatto ai velocisti.

Con la grande riforma del ciclismo professionistico e di conseguenza anche di tutti i calendari posticipata dal 2015 al 2017, questa stagione non sarà forse vitale per le corse italiane, ma molti organizzatori devono partire da qui e cominciare a pensare al futuro perché con il nuovo progetto le prospettive non sono delle migliori: nei prossimi anni sarà fondamentale che le nostre gare riescano a trovare una loro dimensione precisa ed una collocazione in calendario stabile che possa garantire una buona partecipazione.

Proprio in quest'ottica dobbiamo valutare lo spostamento del Trittico Lombardo da agosto a settembre: Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesine si disputeranno in quest'ordine da martedì 16 a giovedì 18, appena 10 giorni prima della prova in linea dei Campionati del Mondo. La notizia forse non sarà il massimo per gli appassionati che speravano di seguire le corse sulla strada ma la nuova collocazione potrebbe attirare molti big all'ultima rifinitura prima delle prove iridate: in più così potrebbero trarne giovamento anche il Memorial Pantani e il GP Industria & Commercio di Prato che saranno rispettivamente il 20 ed il 21 settembre; il calendario italiano proporrà quindi la bellezza di cinque corse in linea nell'arco di appena sei giorni, una soluzione abbastanza conveniente per le varie squadre.

Nel resto del calendario si segnalano anche altri due cambiamenti di data. Il Trofeo Melinda, dopo aver assegnato nel 2013 la maglia tricolore, si va a collocare al primo sabato di giugno come era stato già nel 2012: il Giro d'Italia terminerà il fine settimana precedente ed alcuni protagonisti potrebbero darsi appuntamento in Trentino per una sorta di rivincita. Se poi in mezzo venisse organizzato anche qualche circuito serale ad ingaggio sarebbe il massimo. L'altra corsa a spostarsi è il Giro dell'Appennino che negli ultimi anni sta faticando molto a ritagliarsi uno spazio importante in calendario: per il 2014 è stato scelto il 24 giugno, giorno di festa patronale a Genova e buon antipasto per i Campionati Nazionali del weekend.

Tuttavia restano ancora alcuni punti interrogativi a cui probabilmente avremo una soluzione solo più avanti. Il primo riguarda il Trofeo Matteotti, in calendario per il 20 luglio ma che s'era anche candidato per assegnare il titolo del Campionato Italiano. Se si concretizzasse anche questo spostamento ci troveremmo ad avere i mesi di luglio e agosto senza neanche una corsa di categoria 1 o superiore in Italia: il paradosso è che un tempo questo periodo era proprio uno dei punti di forza del nostro ciclismo e proprio da qui si iniziavano a mettere le basi per la nazionale. Al capitolo incertezze troviamo anche il Giro del Piemonte e il Giro della Romagna, entrambi presenti al momento nel calendario internazionale ma non disputati nel 2013; il Trofeo Laigueglia invece è stato salvato in extremis dal GS Emilia e si correrà regolarmente il 21 febbraio visto che anche il problemi legati ad una frana sul Capo Mele sono stati risolti la settimana scorsa con la riapertura dell'Aurelia.

Da Donoratico partirà anche la caccia ad una Wild Card per il Giro d'Italia 2015 visto che la corsa toscana sarà la prima valida anche per la Coppa Italia e il Campionato Italiano a Squadre: la challenge che riunisce assieme tutte le corse italiane di categoria 1 e HC si era chiusa lo scorso mese di ottobre con i successi di Diego Ulissi sia nella classifica assoluta che in quella dei giovani, mentre tra le squadre aveva chiuso al primo posto la Lampre con l'Androni che aveva conquistato un posto al Giro 2014 arrivando seconda.

Per la stagione 2014 una novità importante nel Campionato Italiano a Squadre riguarderà i punteggi che fino all'anno scorso andavano a favorire più i piazzamenti multipli rispetto alle vittorie: questa incongruenza era stata più volte messa in evidenza da alcuni direttori sportivi e così la Lega del Ciclismo Professionistico ha deciso di rivedere le tabelle ed assegnare un punteggio maggiore alla formazione del corridore vincitore della corsa. Un'altra novità riguarda le squadre in lotta per questa classifica: alle sei già presenti anche l'anno scorso (Cannondale, Lampre, Androni, Bardiani, Yellow Fluo e Colombia) se ne è aggiunta anche una settima, la MTN Qhubeka che però salterà subito l'esordio di Donoratico.

Oltre alla MTN Qhubeka si nota anche un'altra assenza dalla lista delle squadre in gara al Gran Premio Costa degli Etruschi, la Ceramica Flaminia-Fondriest: il team di Roberto Marrone e Riccardo Forconi ancora non appare tra le formazioni registrate sul sito dell'UCI e le voci parlano di alcuni problemi legati allo sponsor principale; certo non è un buon segno che uno dei corridori annunciati dalla squadra, Davide Gabburo, abbia già scelto di riaccasarsi tra i dilettanti. Per ora si inizia così, speriamo poi di avere buone notizie in seguito e soprattutto che i corridori italiani riescano a continuare a ottenere buoni risultati come nelle prime gare stagionali: il GP Costa degli Etruschi per questo porta bene visto che nelle ultime quattro edizioni il podio è sempre stato interamente italiano.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano