Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Calendario Pro' 2014: Arriva il Dubai, ma poco cambia - Le novità dell'ultima stagione del World Tour | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Calendario Pro' 2014: Arriva il Dubai, ma poco cambia - Le novità dell'ultima stagione del World Tour

Versione stampabile

Il gruppo in azione nelle gare World Tour canadesi © Uci.ch

Il 2015, anno in cui dovrebbe iniziare il nuovo processo di riforma della struttura del ciclismo professionistico, si avvicina e nel frattempo non si registrano grandi novità nei calendari delle corse internazionali per la stagione 2014: analizzando i calendari per il prossimo anno pubblicati dall'UCI si nota abbastanza facilmente che a grandi linee l'andamento sarà lo stesso del 2013. La prospettiva di un futuro cambiamento è probabilmente all'origine della scarsità di variazioni: molti organizzatori probabilmente hanno pensato di andare avanti tenendo duro ancora per un anno e cercando di consolidare la propria posizione, anziché rischiare e poi trovarsi costretti ad accettare soluzioni di ripiego il prossimo inverno.

Ovviamente quanto detto è molto più evidente nelle corse di alto livello e scorrendo le varie categorie UCI e tutti i vari circuiti continentali di novità se ne trovano, alcune anche abbastanza interessanti. Nella prima fascia del ciclismo mondiale, il World Tour, le novità per il 2014 saranno praticamente pari a zero: si inizierà il 21 gennaio in Australia con il Tour Down Under, si terminerà il 14 ottobre a Pechino. L'unica minima differenza rispetto al 2013 riguarda il Giro di Polonia che tornerà ad essere di sette giorni dopo la deroga di quest'anno chiesta per il giorno di riposo per il trasferimento dopo le due tappe in Italia: la corsa a tappe organizzata da Czeslaw Lang prenderà il via il giorno successivo alla Clásica San Sebastián (quest'anno si soprapponeva la prima frazione) ma è veramente difficile pensare a qualche corridore che possa essere presente in gare in entrambe le corse.

Inutile dire che a livello numerico la maggior parte delle novità del calendario 2014 riguardano l'Europe Tour: il circuito di corse europee inizierà il 2 febbraio con il GP La Marseillaise e il GP Costa degli Etruschi che tornerà quindi ad occupare la sua tradizione posizione a inizio anno. Tra le altre corse italiane c'è un'importante novità nel Trittico Lombardo: le tre corse si disputeranno sempre nel mese di agosto ma a cambiare sarà l'ordine, con la Tre Valli Varesine che diventerà la prima, seguita da Coppa Bernocchi e Coppa Agostoni. Cambia ancora il Giro dell'Appennino che fatica a trovare una collocazione ottimale e soprattutto stabile: nel 2014 si disputerà martedì 24 giugno, giorno di festa patronale a Genova, e sarà un bel banco di prova a pochi giorni dai Campionati Nazionali. In calendario c'è anche il GiroBio (13-24 giugno) ma purtroppo questa non è una certezza sulla realizzazione della corsa: il venerdì tra Milano-Torino e Giro di Lombardia c'è anche il Giro del Piemonte, mentre il Memorial Pantani ed il Giro della Romagna potrebbero tornare ad essere due corse distinte. Possibili novità anche per la Settimana Lombarda: dopo i tre giorni di gara di quest'anno si potrebbe raddoppiare passando a sei dal 2 al 7 settembre.

Nel resto d'Europa ci sono alcune corse che fanno un salto di categoria: il Tour d'Azerbaïdjan diventerà una 2.1 così come la Boucles de la Mayenne, la Prudential Classic di Londra passerà a 1.HC ed entrerà tra le corse Hors Catégorie anche il Tour of Norway a maggio. In Norvegia cambia data il Tour de Fjords che si correrà subito dopo il Tour of Norway e non come quest'anno dopo l'Arctic Race; anticipata al mese di maggio anche la World Ports Classic che avrà le stesse date della Sparkassen Neuseen Classics, non disputata quest'anno e che tornerà nel 2014 come corsa a tappe di due giorni. In Lettonia dall'unione di alcune corse in linea nascerà il Tour of Latvia, una 2.1 che si disputerà la settimana successiva al Tour of Estonia. A livello di Under 23 c'è da registrare il brutto colpo dell'annullamento del Giro di Turingia: in calendario entra la Volta Portugal do Futuro, ma non è la stessa cosa. Tra le nazioni emergenti segnaliamo la presenza dell'International Tour of Arad in Israele dal 6 al 9 marzo.

Spostando lo sguardo verso gli altri continenti troviamo un po' ovunque delle novità. Anche se per l'UCI il 2013 è già terminato e le gare attuali fanno già parte del calendario del prossimo anno, la prima corsa internazionale del 2014 sarà la Vuelta al Táchira in Venezuela (via il 10 gennaio) visto che la Copa América si farà a settembre. In America, comunque, si cambia pochissimo: dopo il cambio di organizzazione di quest'anno la Philadelphia Cycling Classic torna essere 1.1, in Brasile cresce ancora il Tour do Rio che passerà anch'esso nella prima categoria. In Australia invece ci sarà il ritorno del Herald Sun Tour che sarà subito una corsa 2.1 della durata di cinque giorni: il Giro di Nuova Zelanda non sarà più l'unica gara dell'Oceania.

In Asia abbiamo già assistito alla prima edizione del Tour of Almaty in Kazakistan lo scorso 6 ottobre, a febbraio sarà invece il turno del debutto del Dubai Tour organizzato da RCS Sport: con Qatar e Oman il Medio Oriente diventerà praticamente in centro del ciclismo mondiale in quei giorni; tra novembre e dicembre 2013 ci saranno anche il Sharjah International Cycling Tour (uno dei sette Emirati Arabi Uniti come Dubai) e il Tour of Al Zubarah in Qatar, piccole corse 2.2 che però potranno muovere già qualcosa a livello locale. Il Tour of Iran invece si sposterà da maggio a giugno e conquisterà per la prima volta la categoria 2.1. Spostandoci verso oriente invece troviamo ad agosto, un mese dopo il Tour of Qinghai Lake, una seconda corsa a tappe sulle alture di quella regione della Cina, il Tour of Qinghai-Tibet Plateau.

In Africa invece ci sono due progetti molto interessanti che riguardano Algeria ed Eritrea. Quest'anno il ciclismo algerino ha trovato molto successo con l'organizzazione del Tour d'Algérie con la federazione che ha messo in fila tre corse a tappe e una gara in linea con diverse denominazioni, creando una sorta di grande giro con 12 giornate di gare in 13 giorni: nel 2014 l'obiettivo è di allargarsi ancora con l'organizzazione di 9 corse diverse (5 in linea e 4 a tappe) per un totale di 20 giorni di corsa nell'arco di 22 giorni (dall'8 al 29 marzo). I regolamenti attuali impediscono la nascita di una lunga corsa a tappe unica, così s'è trovato il modo per aggirarli. Qualcosa di simile si proverà a farlo anche in Eritrea con 6 corse (due a tappe) in 13 giorni. Il tutto in attesa di vedere cosa succederà dal 2015.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano