Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Giro di Turingia 2012: Kupfernagel parte col ritmo giusto - Hanka vince il prologo a Zwickau

Versione stampabile

Hanka Kupfernagel portata in trionfo a Zwickau © Thueringenrundfahrt-frauen.de

A due settimane dalla prova di strada dei Giochi Olimpici di Londra, il Giro di Turingia è l'ultimo grande appuntamento per chi vuole affinare in gara la propria condizione fisica e per chi magari vuole cercare un risultato importante che dia morale e fiducia. Allo stesso tempo, però, una gara a tappe di prestigio può anche essere terreno fertile per chi è a caccia di riscatto dopo una mancata convocazione: Hanka Kupfernagel a Londra non ci sarà ma non si è abbattuta e la sua risposta è stata la vittoria nel prologo inaugurale della corsa.

Atleta formidabile e ciclista polivalente, Hanka Kupfernagel ha dovuto dire addio ai sogni a cinque cerchi agli ultimi campionati nazionali quando è arrivata sesta nella cronometro, nonostante una caduta, e quinta nella prova in linea, schiacciata dalla superiorità numerica delle altre squadre e ancora un po' dolorante dalla scivolata del giorno precedente. A 38 anni è difficile (ma non impossibile) pensare di avere un'altra chance a Giochi di Rio del 2016: nella sua lunga carriera ha vinto tanto, ha conquistato titoli mondiali sia su strada che nel ciclocross e l'unico oro a mancarle nel palmarès è proprio quello olimpico visto che a Sidney si fermò all'argento battuta da Leontine Van Moorsel.

Appena saputo dell'esclusione, però, la portacolori della RusVelo si è subito messa in testa di dimostrare di meritarsi almeno un posto ai prossimi mondiali e, dopo un Giro Donne non andato come sperava, la sua rincorsa è partita proprio da quella che per lei è la corsa di casa: Hanka, infatti, è originaria di Gera, proprio in Turingia, e se anche oggi si correva subito oltre confine, a Zwickau in Sassonia, la vicinanza alla propria terra s'è fatta sentire.

Il prologo d'apertura presentava un tracciato piuttosto breve, 3300 metri in totale, ma con una salitella lunga meno di un chilometro ma con pendenze che rendevano impossibile tenere un ritmo regolare. Per Kupfernagel, però, lo strappo non ha rappresentato un ostacolo visto che è stata la più rapida fin dall'inizio ed alla fine ha chiuso la sua prova di 4'51", a poco meno di 41 km/h di media. A due secondi s'è piazzata la forte passista canadese Clara Hughes mentre la campionessa del mondo della cronometro Judith Arndt è arrivata terza a 3": una prova per cicliste forti ed esperte visto che le tre del podio sommano assieme quasi 114 anni.

In ottica classifica generale l'unica considerazione che si può fare è che tutte le favorite della vigilia sembrano essere in buona condizione: oltre ad Arndt terza, troviamo tra le prime dieci dell'ordine d'arrivo anche Trixi Worrack, Emma Johansson e Olga Zabelinskaya e subito dietro troviamo in scia anche la scalatrice britannica Sharon Laws. Qualche secondo di troppo, forse, l'ha preso Claudia Häusler (24a a 21") ma la tedeschina non ha certo il fisico per competere ad armi pari con le migliori in prove così brevi. Per quanto riguarda le atlete italiane, invece, le migliori sono state Elisa Longo Borghini e Valentina Carretta, rispettivamente 18a e 23a al traguardo. Questi distacchi, però, possono essere rivoluzionati già da domani perché qui in Germania le tappe sono tutte abbastanza mosse e controllare la corsa con sole sei atlete potrebbe non essere per nulla semplice.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano