Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Dilettanti 2012: Cinquant'anni di beata gioventù - Nella nuova Mastromarco ci sono solo Under 23

Versione stampabile

Primi allenamenti per i giovani della Mastromarco © gsmastromarco.comLa stagione dilettantistica 2012 è ormai alle porte e nel panorama toscano nonchè nazionale non poteva di certo mancare il nome della Mastromarco. Non solo: per il team sito nell'omonima frazione del comune di Lamporecchio, in provincia di Pistoia, il nuovo anno rappresenta anche il raggiungimento dell'importante traguardo dei cinquant'anni di attività, avendo fatto la sua comparsa nel 1962.

Uno stimolo in più per ben figurare quindi e per continuare a sfornare talenti in grado di togliersi notevoli soddisfazioni anche nel mondo professionistico (basti fare ad esempio il nome di Vincenzo Nibali, sicuramente il miglior atleta transitato su questi lidi nell'ultimo decennio). Anche in questa direzione si muoverà la politica del team per la nuova stagione, visto che per il 2012 non è prevista in organico la presenza di alcun atleta Elite a vantaggio di un gruppo non numeroso (appena dieci i corridori in organico) ma che, si spera, possa essere ben coeso, composto solamente da Under 23. Ciò ha comportato naturalmente avvicendamenti importanti, come la partenza di Matteo Mammini, atleta di punta del team capace di ottime performance in ambito nazionale e internazionale, o di Giorgio Cecchinel, tornato alla Zalf, a cui hanno fatto però seguito, come vedremo a breve, nuovi innesti che potrebbero rivelarsi altrettanto importanti.

Il tutto sotto la guida dell'esperto Carlo Franceschi che a Mastromarco seppe essere protagonista già come corridore nei primissimi anni d'attività (conquistando, tra l'altro, anche un titolo italiano) e a cui ora spetta il compito di condurre al meglio un gruppo equamente diviso tra conferme e novità, che oltre alla proverbiale gavetta provi a dire la sua in alcuni dei più importanti appuntamenti che il calendario saprà offrire.

Ecco quindi come si presenterà il rinnovato organico della Mastromarco-Sensi-Benedetti-Dover 2012:

 

Gli scalatori e gli uomini da percorsi misti

Una delle più importanti conferme per la nuova annata è sicuramente quella di Antonio Nibali, fratello minore dello "Squalo dello Stretto" reduce da un primo anno di rodaggio, in cui ha saputo mettersi in mostra soprattutto al Giro delle Pesche Nettarine, in cui ha centrato il secondo posto nella seconda frazione. Da lui ci si attendono senz'altro progressi, dopo quanto di buono ha saputo mostrare nelle categorie giovanili, in cui ha colto diverse vittorie (soprattutto da allievo) sia in linea che a cronometro, che ne fanno quindi un passista-scalatore (dote di famiglia, verrebbe il caso di dire). Sarà interessante quindi valutarlo anche in brevi gare a tappe, ove il team toscano venisse invitato. Ancora un anno in Mastromarco (sarà il quarto per lui) anche per Samuele Galligani, il più esperto tra i corridori confermati e che potrebbe avere la possibilità di dire la sua in alcune occasioni, sperando di rompere il ghiaccio. Atleta resistente in salita e dotato anche di un buon spunto veloce, potrebbe essere protagonista soprattutto nelle gare dal percorso misto (nell'ultimo anno per lui un quarto posto nel GP La Torre ed un nono nel Trofeo Balestra). Confermati per il 2012 anche Leonardo Cresca che Antonio Analfino (quest'ultimo dotato di ottime doti sul passo, messe più volte in mostra da juniores con vittorie e piazzamenti in prove del Bracciale del Cronoman), entrambi al secondo anno da Under 23 e che potrebbero rivelarsi di grande aiuto quando l'occasione lo richiederà. Tra i nuovi acquisti va sicuramente segnalato l'italiano di origini polacche Colin Walczak, che giunge in Mastromarco con tanta voglia di riscatto dopo tre stagioni tra i dilettanti (l'ultima delle quali trascorsa al Team Hopplà) avare di soddisfazioni, dopo che tra gli juniores si era segnalato  per le sue doti di scalatore (sei vittorie nel 2008, anno in cui si classificò anche secondo alla Tre Giorni Orobica e settimo al campionato italiano). Anche per lui, classe 1990, le gare in linea impegnative potrebbero essere un buon banco di prova. Dal Team Idea Shoes arriva invece Mirko Galligani, classe 1991 e pertanto alla terza stagione da Under, che potrà rivelarsi prezioso nelle gare più impegnative grazie alle sue doti di passista-scalatore.

 

Le ruote veloci

Anche per il 2012 la Mastromarco potrà contare sulle prestazioni di Luca Wackermann, senza dubbio il fiore all'occhiello della precedente campagna acquisti. Il forte atleta lombardo ha già effettuato un buon rodaggio nell'ultima stagione dove, pur non conquistando alcun successo, ha saputo mettersi in evidenza con alcune buone prestazioni accompagnate da piazzamenti nelle prime dieci posizioni (il miglior risultato è stato un secondo posto nel Memorial Antonj Orsani). L'imminente stagione potrebbe rivelarsi quella della nuova svolta per lui, capace di mietere successi a raffica nelle categorie giovanili (ben 14 vittorie da juniores, tra cui spicca inevitabilmente il titolo europeo conquistato nel 2009) tanto da attirare su di sè già l'interesse di qualche squadra professionistica. Sarà inevitabilmente lui l'atleta di riferimento per gli arrivi a ranghi compatti ma la sua capacità di digerire bene le salite non troppo lunghe può renderlo competitivo anche in gare precluse ai velocisti puri. Dopo una precedente esperienza alla Viris Vigevano torna invece in Italia l'ucraino Sergiy Klimakov, atleta molto forte sul passo e dotato anche di un buon spunto veloce (11esimo nella prima frazione del Toscana-Terre di Ciclismo lo scorso anno), che potrebbe quindi essere una valida carta da giocare negli arrivi a ranghi compatti nonchè nelle prove contro il tempo.

 

I debuttanti

Dopo quello di Wackermann dello scorso anno, anche per la nuova stagione la Mastromarco è riuscita a piazzare un importantissimo colpo, andando a prendere dalla Guazzolini Coratti colui che si è rivelato il miglior atleta juniores dell'ultima stagione: Valerio Conti. Ci sarà quindi moltissima curiosità per vedere all'opera il corridore laziale che nell'ultima stagione ha conquistato ben undici vittorie (su tutte spiccano le due tappe e la classifica finale della 3-Tre Bresciana e la frazione conquistata in maglia azzurra al Trofeo Karlsberg in Germania) e numerosissimi piazzamenti di prestigio (secondo al campionato italiano in linea, terzo al Giro della Lunigiana e quarto al campionato europeo di Offida) mettendo in mostra tutto il meglio del suo repertorio. Scalatore in grado di difendersi molto bene anche a cronometro, è atteso da un 2012 in cui familiarizzare con la nuova categoria, iniziando quindi ad accumulare esperienza per le stagioni successive. Se troverà la giornata buona comunque non sorprenderà trovarlo già davanti a battagliare coi migliori. Sempre dalla Guazzolini l'equipe pistoiese ha prelevato anche Antonio Zullo, atleta capace di difendersi bene su vari terreni, con una buona resistenza in salita e buon spunto veloce oltre a difendersi egregiamente anche sul passo.

 

In conclusione si può quindi affermare che questa Mastromarco cercherà di affrontare la nuova avventura al meglio, anche se in termini di esperienza finisce per pagare, almeno inizialmente, un certo gap nei confronti di altre formazioni che possono contare su organici ben più numerosi e con atleti ormai perfettamente inseriti nel contesto dilettantistico. Tuttavia la poca pressione a cui saranno sottoposti inevitabilmente i tesserati potrebbe costituire un vantaggio soprattutto per gli elementi più talentuosi, che nel nuovo panorama sono attesi a conferme importanti per poter così mirare all'agognato salto nel professionismo. Pochi ma buoni quindi e non è escluso che questa annata possa regalare alla piccola frazione di Lamporecchio qualche bella e gradita sorpresa.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano