Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Pubbliredazionale: Scritti e ricordi in volo sul ciclismo - Una grande offerta editoriale | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Pubbliredazionale: Scritti e ricordi in volo sul ciclismo - Una grande offerta editoriale

Versione stampabile

Cari lettori, sono finalmente riuscito a dare gambe ad un vecchio progetto, potrei dire vecchissimo, visto che mi anima da quando, bambino, giocavo a "quarcì" (i "tappetti" di bibite nel dialetto della mia terra): scrivere la storia essenziale delle Grandi Classiche del Ciclismo. Ne uscirà una collana che, per il momento, si sta completando su quattro corse: Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem, Freccia Vallone e Amstel Gold Race. Nel contempo, parimenti alle Classiche e, sempre come lontana volontà, ho iniziato a mettere assieme le storie dei protagonisti di queste e dell'intero ciclismo professionistico, per un progetto multimediale che vedrà al centro delle proposte e delle risposte, proprio Cicloweb. Sui 6850 corridori di cui ho scritto ritratti o zoom (me ne rimangono oltre 24000...!), ho così pensato di anticiparne, con le modificazioni del caso, 366, ovvero l'ossatura dei tre volumi che compongono la "Piccola Agenda Storica dei Ciclisti Professionisti". Per ora, è pronto il primo volume, che contiene approfondimenti su 121 corridori, dei quali un terzo, è poco conosciuto, se non addirittura sconosciuto, anche ai ricercatori su Google.

Accanto a questi progetti, ho voluto aggiungere il mio personale omaggio al Centenario del legame fra il Tour de France e il mitico Col du Galibier. È così nato un volumetto che ho intitolato: "Gli Angeli del Galibier".

Nella mia carriera sportiva però, non ho seguito solo il ciclismo, anzi. Tanti personaggi di altre discipline sono entrati copiosi nei miei interessi e nelle mie passioni. Per questi motivi, ho iniziato a raccogliere i loro ritratti e le loro storie, che ho scritto in questo anni, spesso come un modo per ricaricarmi di fronte al disagio provocato dalle non certo luminose realtà del "governo" sportivo internazionale. È dunque nata, con l'uscita del primo volume, la collana "Graffiti".

 

In totale, 6 volumi, di cui in calce troverete le schede. Sono dunque a proporre, a condizioni estremamente vantaggiose per gli iscritti al nuovo Forum di Cicloweb, questo primo stock di libri. In esso sono comprese due mie pubblicazioni precedenti le 4 di questa uscita, "Segnali di Fumo" e "Protagonisti del ciclismo a Forlì" (stampato in quadricromia).

 

"PICCOLA AGENDA STORICA DEI CICLISTI PROFESSIONISTI" (Volume uno)

Maurizio Ricci - Piccola Agenda Storica dei Ciclisti ProfessionistiI corridori zoomati in questo primo volume.
Gennaio: Alessandro Fantini, Imerio Massignan, Álvaro González De Galdeano, Guido Messina, Ettore Meini, Alfredo Pasotti, Palmiro Masciarelli, Severino Andreoli, Mathieu Hermans, Urbain Caffi, Domenico Perani, Felice Gremo, Wilfried Wesemael, Felix Goethals, Huub Zilverberg, Roger Lapebie, Allegro Grandi, Walter Riccomi, Silvio Martinello, Cyrille Guimard, Giuseppe Pintarelli, Elia Frosio, Jan Derksen, Fiorenzo Crippa, Antonio Bertola, Fernand Delort, Francesco Miele, Walter Brugna, Desiré Letort, Alessandro Paganessi, Luigi Borghetti.
Febbraio: Ettore Balmamion, Denis Verschueren, Gilbert Desmet I, Viatcheslav Ekimov, Giovanni Mantovani, Gianfranco Bianchin, Franco Bodrero, Luciano Pezzi, Cino Cinelli, Kim Andersen, Mario Gestri, Anatole Novak, Marco Cimatti, Gabriel Poulain, Vittorio Chiarini, Sergio Bianchetto, "Jef" Scherens, Joseph "Jef" Wauters, Amedeo Polledri, Nazzareno Berto, Roberto Heras, Ugo Colombo, Eddy Van Haerens, Edouard Fachleitner, Jose Antonio Gonzales Linares, Roland Berland, Jean Marechal, Albert Bouvet, André Vanderdonckt.
Marzo: Reginald Harris, Roger Walkowiak, Regis Ovion, Martin Venix, Georgers Chappe, Bruno Wojtinek, Thorvald Ellegaard, Henri Denijs, Giuseppe Tonucci, Martin Van den Bossche, Raymond Delisle, Serafino Biagioni, Fritz Schaer, Cleto Maule, Nello Fabbri, Carlo Chiappano, André Vlayen, Maurice Izier, Giuseppe Rosolen, Gaston Plaud, Jean Francois Pescheux, Edward Van Dijck, Erik De Vlaeminck, Guillermo Timoner, Michael Wright, Giuseppe Azzini, Jean Dotto, Giordano Turrini, Pasquale Fornara, Paolo Cimini, Giuseppe Sartore.
Aprile: Jean Alavoine, Paul Duboc, Bastiaan “Bas” Maliepaard, Marco Giovannetti, Willy Planckaert, Charles Rouxel, Joaquim Agostinho, Julian Berrendero, Albino Binda, Paul Seye, Arturo Pecchielan, Johan Capiot, Dino Bruni, Georges Decaux, Roger Rondeaux, Rolf Maurer, Willy Lauwers, Alessandro Catalani, Delio Rodriguez Barros, Fedor Den Hertog, Marcel Hendrickx,
Francis Castaing, André Maelbrancke, Pietro “Pierre” Polo, Charles Terront, Luigi Marchisio, Karl Litschi, Lucien Aimar, Franco Magnani, Alfonso Calzolari.

(Prezzo di copertina 10 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 6 €

 

"GLI ANGELI DEL GALIBIER"

Maurizio Ricci - Gli Angeli del Galibier

Indice del volume: Pagina 7 - Prefazione; 9 - Una storia lunga cento anni; 14 - Il Col du Galibier e il Tour de France; 19 - Geografia e versanti del Galibier; 28 - Gli Angeli del Galibier; 35 - Emile Georget; 36 - Eugene Christophe; 37 - Marcel Buysse; 38 - Henri Pelissier; 39 - Honoré Barthelemy; 40 - Firmin Lambot; 41 - Emile Masson Senior; 42 - Bartolomeo Aimo; 43 - Lucien Buysse; 44 - Omer Huyse; 45 - Antonin Magne; 46 - August Verdyck; 47 - Gaston Rebry; 48 - Pierre Magne; 49 - Benoit Fauré; 50 - Jef Demuysere; 51 - Francesco Camuso; 52 - Vicente Trueba; 53 - Federico Ezquerra; 54 - Gabriel Ruozzi; 55 - Gino Bartali; 56 - Mario Vicini; 57 - Dante Gianello; 58 - Fermo Camellini; 59 - Lucien Teisseire; 60 - Fausto Coppi; 61 - Federico Martin Bahamontes; 62 - Charly Gaul; 63 - Marcel Janssens; 64 - Julio Jimenez; 65 - Eddy Merckx; 66 - Joop Zoetemelk; 67 - Luis Ocaña; 68 - Vicente Lopez Carril; 69 - Lucien Van Impe; 70 - Johan De Muynck; 71 - Francisco Rodriguez; 72 - Luis Herrera; 73 - Pedro Muñoz; 74 - Gert-Jan Theunisse; 75 - Franco Chioccioli; 76 - Tony Rominger; 77 - Marco Pantani; 78 - Josè Luis Arrieta; 79 - Pascal Hervè; 80 - Santiago Botero; 81 - Stefano Garzelli; 82 - Alexandre Vinokourov; 83 - Michael Rasmussen; 84 - Juan Mauricio Soler; 85 - Stefan Schumacher; 86 - Itinerari a cento anni di distanza; 87 - Il Centenario del Galibier al Tour 2011; 89 - Indice; 91 - Note

(Prezzo di copertina 9 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 5,5 €

 

"MILANO SANREMO - Storia e protagonisti della Classicissima" (Volume uno)

Maurizio Ricci - Milano Sanremo - Storia e protagonisti della Classicissima

La storia della Milano-Sanremo nel dettaglio di ogni singola edizione, dalla prima (nel 1907) alla 56esima (nel 1965), attraverso 56 monografie dedicate alla Classicissima. A complemento e completamento, il focus sui vincitori.
Ritratti dei vincitori: Odile Defraye (Bel); Ugo Agostoni (Ita); Ezio Corlaita (Ita); Costante Girardengo (Ita); Angelo Gremo (Ita); Pietro Linari (Ita); Pietro Chesi (Ita); Michele Mara (Ita); Alfredo Bovet (Ita); Jef Demuysere (Bel); Giuseppe Olmo (Ita); Angelo Varetto (Ita); Cesare Del Cancia (Ita); Piero Favalli (Ita); Adolfo Leoni (Ita); Cino Cinelli (Ita); Miguel Poblet (Esp); René Privat (Fra); Joseph Groussard (Fra).
Articoli sui vincitori: Lucien Mazan "Petit Breton" (Fra); Cyrille Van Hauwaert (Bel); Luigi Ganna (Ita); Eugene Christophe (Fra); Gustave Garrigou (Fra); Henri Pelissier (Fra); Gaetano Belloni (Ita); Giovanni Brunero (Ita); Alfredo Binda (Ita); Learco Guerra (Ita); Gino Bartali (Ita); Fausto Coppi (Ita); Louison Bobet (Fra); Loretto Petrucci (Ita); Rik Van Steenbergen (Bel); Germain Derijcke (Bel); Alfred De Bruyne (Bel); Rik Van Looy (Bel); Raymond Poulidor (Fra); Emile Daems (Bel); Thomas Simpson (Gbr); Arie Den Hartog (Ned).

(Prezzo di copertina 10 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 6 €

 

"GRAFFITI - Storie di grandi sportivi vissute da un uomo che ama lo sport"

Maurizio Ricci - Graffiti

Indice del volume: Pagina 7 – Prefazione; 13 – Introduzione; 15 – Gunder Hagg, l'Uomo Renna dei boschi; 29 – Fanny Blankers Koen, la Mamma Volante; 40 - Vilhjalmur Einarsson, l'islandese che amava l'aria; 45 – Rafer Johnson, caleidoscopio d'atletica; 49 – Harry Jerome, lo sprinter che amava l'immensità della natura; 63 – Eugenio Monti, il Rosso Volante; 69 – L'eco della memoria: Marcel Cerdan ed Edith Piaf; 78 – Obdulio Varela, ermeneutica dello sport; 88 – Alfredo Di Stefano, Saeta Rubia; 101 – Lev Jashin, il leggendario Ragno Nero; 115 – Luis Cubilla, la Farfalla Uruguagia; 120 – Roger Riviere, il campione tragico dai muscoli ricoperti di seta; 130 – Lyudmila Turishcheva, donna libellula; 140 – Oksana Baiul, fanciullezza mai vissuta; 145 – Heini Hemmi, la piuma delle nevi; 155 – William "Bill" Tilden, il primo grande; 160 – Ellsworth Vines, l'intensità del tennis; 165 – Harry Hopman, il coach più grande; 177 – Indice; 178 – Ringraziamenti particolari

(Prezzo di copertina 12 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 6,5 €

 

"SEGNALI DI FUMO – Storie Opinioni Poesie di Vita e di Sport (2004)

Maurizio Ricci - Segnali di Fumo

Indice del volume: Introduzione - Com'è nato Morris (racconto) - A Frances (poesia) - Sfogliando vecchi ricordi (racconti) - Solitudine (poesia) - Retrospettiva (poesia) - Ginevra (poesia) - Riflessi (poesia) - Contrasto (poesia) - Sguardi (poesia) - Oltre il crepuscolo (poesia) - Tenco, un artista immortale (articolo) - Introspezione (poesia) - Calore (poesia) - Steccato (poesia) - …Lo sport: una parte consistente della mia vita… (articolo) - Ayrton Senna (poesia) - Continua a risplendere cara maglia (racconto) - Ulisse (poesia) - L'Angelo della Montagna (poesia) - Vladimir (Volodia) Yashchenko (storia-ritratto) - La storia di Ogeid (storia) - Un flash dal passato (racconto) - Chiara (poesia) - La lunga notte di Ettore (racconto) - La chitarra piangente di Harrison (articolo) - Dall'alba al tramonto (poesia) - Una leggenda: Salvador Sanchez (storia-ritratto) - Il mio tributo ad uno che mi ha dato senza saperlo (articolo) - Se (poesia) - Il mio ricordo di Gigi Meroni (storia-ritratto) - Eclipse (racconto) - Barry Sheene, romantico della moto (storia-ritratto) - Rigel (poesia) - A Thomas (racconto e poesia) - Cristina (poesia) - L'uomo dell'Adda (racconto e poesia) - Caro babbo (racconto e poesia) - Althea Gibson (storia-ritratto) - Mi ricordo di te (racconto) - …E la corsa continua… (racconto) - Morris (poesia) - Una sera parlando di Gilles Villeneuve (racconto)

(Prezzo di copertina 12 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 1 €

 

"PROTAGONISTI DEL CICLISMO A FORLI' (2006) (Quadricromia)

Maurizio Ricci - Protagonisti del Ciclismo a Forlì

Indice del volume: Pagina 1 - A Giorgio Ceroni; 2 - Ringraziamenti; 5 - Saluto di Giovanni Bucci Assessore allo Sport - Comune di Forlì; 6 - Saluto di Luciano Minghini Presidente del Consiglio Comunale di Forlì; 7 - Quando la storia pedala su due ruote - di Marino Bartoletti; 8 - Introduzione; 11 - Cenni storici - Anche in Forlì il ciclismo si lanciò sulle ali della pista; 12 - Ettore Pasini, da Bertinoro alle piste europee; 14 - Gli altri pionieri del pedale nel forlivese; 15 - Dall'aurora al meriggio; 16 - Forlì e ciclismo: un amore che viene da lontano; 17 - C'è un forlivese nella creazione della "corsa rosa"; 19 - Il Giro d'Italia a Forlì; 24 - Protagonisti del Giro d'Italia a Forlì; 24 - Costante Girardengo; 26 - Alfredo Binda; 28 - Learco Guerra; 30 - Aldo Bini; 31 - Glauco "Parulè" Servadei; 33 - Henry "Rik" Van Looy; 35 - Freddy Maertens; 38 - Ciclisti forlivesi al Giro d'Italia; 39 - Luciano Succi; 40 - Leo Castellucci; 41 - Widmer Servadei; 41 - Angelo Venzi; 43 - Nino Assirelli; 44 - Pasquale Fabbri; 45 - Maurizio Rossi; 47 - La gara che contraddistinse Forlì: il Trofeo Tendicollo Universal - G.P. Terme di Castrocaro; 50 - Fausto Coppi e il Tendicollo nei ricordi di un bambino; 53 - I numeri della corsa; 54 - I protagonisti della corsa allo specchio; 55 - Vittorio Adorni; 58 - Antonio Albonetti; 59 - Vittorio Algeri; 60 - Rudi Altig; 62 - Marino Amadori; 64 - Jacques Anquetil; 68 - Alberto Assirelli; 69 - Battista Babini; 70 - Dirk Baert; 70 - Antonio Bailetti; 71 - Ercole Baldini; 75 - Franco Balmamion; 78 - Gian Battista Baronchelli; 81 - Carmelo Barone; 82 - Angelo Bassini; 83 - Giovanni Battaglin; 86 - Graziano Battistini; 87 - Giacomo Bazzan; 88 - Attilio Benfatto; 89 - Otto Bennewitz; 90 - Davide Boifava; 91 - Guido Boni; 92 - Ernesto Bono; 93 - Luciano Borgognoni; 94 - Albert Bouvet; 95 - Jean Brankart; 96 - Carlo Bugnami; 97 - Guido Carlesi; 98 - Emilio Casalini; 99 - Luigi Castelletti; 100 - Antonino Catalano; 101 - Giovanni (Gino) Cavalcanti; 102 - Aurelio Cestari; 103 - Gary Clively; 104 - Ambrogio Colombo; 105 - Fausto Coppi; 108 - Andrè Darrigade; 110 - Johan De Muynck; 111 - Guido De Rosso; 112 - Giorgio Destro; 113 - Evert Dolman; 114 - Seamus Elliot; 115 - Fabrizio Fabbri; 116 - Giancarlo Ferretti; 117 - Giacomo Fornoni; 118 - Simone Fraccaro; 119 - José Manuel Fuente; 123 - Felice Gimondi; 128 - Rolf Graf; 129 - Tony Houbrechts; 130 - Bernt Johansson; 131 - Knut Knudsen; 132 - Renato Laghi; 133 - Henk Lubberding; 134 - Giampiero Macchi; 135 - Vittorio Marcelli; 136 - Jorgen Marcussen; 138 - Domenico Mazzanti; 139 - Eddy Merckx; 143 - Aldo Moser; 144 - Francesco Moser; 148 - Gianni Motta; 151 - Marcello Mugnaini; 152 - Gastone Nencini; 154 - Guido Neri; 156 - Luis Ocaña; 158 - Arnaldo Pambianco; 160 - Enrico Paolini; 161 - Pietro Partesotti; 162 - Gosta Pettersson; 164 - Tomas Pettersson; 165 - Miguel Poblet; 166 - Roberto Poggiali; 168 - Giancarlo Polidori; 169 - Walter Polini; 170 - Jan Raas; 172 - Ole Ritter; 173 - Roger Riviere; 175 - Brian Robinson; 176 - Martin (Cochise) Rodriguez; 177 - Diego Ronchini; 178 - Giuseppe Rosolen; 179 - Tullio Rossi; 180 - Luciano Sambi; 181 - Walter Santeroni; 182 - Silvano Schiavon; 183 - Roy Schuiten; 185 - Patrick Sercu; 186 - Mauro Simonetti; 187 - Tommy Simpson; 190 - Roberto Sorlini; 191 - Remo Stefanoni; 192 - Michel (Mies) Stolker; 193 - René Streheler; 194 - Roger Swerts; 195 - Vito Taccone; 197 - Dietrich Thurau; 198 - Tristano Tinarelli; 199 - Claudio Torelli; 200 - Giancarlo Toschi; 201 - Livio Trapé; 202 - Martin Van Geneugden; 204 - Herman Van Springel; 206 - Alfio Vandi; 207 - Gilberto Vendemiati; 208 - Romeo Venturelli; 210 - Pier Franco Vianelli; 211 - Roberto Visentini; 214 - Wout Wagtmans; 215 - Italo Zilioli; 217 - Curiosità; 218 - I risultati del Trofeo Tendicollo Universal - G.P. Terme di Castrocaro; 221 - Torna il Giro d'Italia a Forlì; 222 - Indice.

(Prezzo di copertina 14 €) Offerta per gli iscritti al nuovo Cicloweb: 5 €

 

Il pagamento è proposto in Contrassegno al costo di 35 (30 più 5 per spese di spedizione)

Per chi acquisterà i primi 4 (perché in possesso degli altri due), il costo sarà di 29 (24+5)

 

Chi acquisterà i libri di cui sopra, manterrà il prezzo dei prossimi volumi che usciranno a marzo 2011, al costo complessivo di 29 € (24+5).

I libri sono:

MILANO SANREMO - Storia e protagonisti della Classicissima (Volume due)

GAND WEVELGEM – La Classica del Kemmel

FRECCIA VALLONE – La risposta francofona al Fiandre

AMSTEL GOLD RACE – Storia e protagonisti della Classica d'Olanda

 

Chi è interessato, potrà scrivermi a morris135@alice.it, al fine di chiarire ulteriori contenuti e determinare una eventuale consegna alternativa.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano