10 Momenti '10: Giorgia, Mara, Emma e le altre... - Tutte le protagoniste di una stagione di ciclismo femminile
- CAMPIONATO DEL MONDO SU STRADA WE 2010
- GP DE PLOUAY-BRETAGNE WE 2010
- Giro d'Italia Internazionale Femminile WE 2010
- Giro del Trentino Alto Adige - Südtirol WE 2010
- Gracia - Orlova WE 2010
- LA FLÈCHE WALLONNE FÉMININE WE 2010
- RONDE VAN VLAANDEREN - TOUR DES FLANDRES WE 2010
- Tour de l'Aude Cycliste Féminin WE 2010
- Annemiek Van Vleuten
- Edita Pucinskaite
- Eleonora Patuzzo
- Emma Pooley
- Giorgia Bronzini
- Grace Verbeke
- Ina-Yoko Teutenberg
- Mara Abbott
- Marianne Vos
- Marina Romoli
- Ciclismo femminile
Dieci momenti dieci: o se volete, 10 momenti '10, a simboleggiare e sintetizzare un anno di. Un anno di ciclismo femminile, in questo caso, una carrellata fotografica attraverso le imprese e le protagoniste della stagione.
Il successo di Verbeke al Giro delle Fiandre
La fiamminga Grace Verbeke corona il sogno di una vita vincendo sulle sue strade una delle classiche più prestigiose del panorama, la Ronde Van Vlaanderen. Partita a 45 km dal traguardo sul Molemberg, ha affrontato il Grammont in perfetta solitudine ed ha trionfato sul traguardo di Ninove. Prima di lei nessuna ciclista belga era riuscita in quest'impresa. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/04/04/verbeke-il-fiandre-parla-fiammingo-vos-seconda-allunga-sulle-avversarie-di-coppa )
Fuga epica di Van Vleuten e Vos al Gracia-Orlova
Nella tappa di Lichnov del Gracia-Orlova, Vos e Van Vleuten, entrambe in forza alla Nederland Bloeit, vanno in fuga da lontano e la loro diventa una cavalcata quasi epica: al traguardo (tagliato per prima da Van Vleuten) saranno oltre dodici i minuti di vantaggio sulle prime inseguitrici, Cooke e Antoshina. Marianne Vos s'imporrà poi nella classifica generale. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/04/30/gracia-orlova-2010-van-vleuten-vos-poi-una-voragine-12-tra-le-olandesi-e-il-grup )
Il duello Pooley-Abbott sulle montagne del Tour de l'Aude
Le due scalatrici più forti del lotto si sfidano sulle lunghe salite del Tour de l'Aude. Avrà la meglio l'inglese Emma Pooley, ma Mara Abbott porterà a casa una bellissima tappa e la seconda piazza finale. Per Emma Pooley un inizio di stagione stellare in cui è arrivata anche la vittoria alla Freccia Vallone. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/05/18/tour-de-l-aude-2010-ecco-le-salite-scalatrici-in-cattedra-abbott-tappa-pooley-ma )
Patuzzo vince al Trentino e dedica il successo a Marina Romoli
Da brividi il primo successo tra le Élite di Eleonora Patuzzo a Cles: battute Arndt e Häusler e dedica commovente alla compagna Marina Romoli, vittima di un bruttissimo incidente qualche settimana prima. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/06/20/giro-del-trentino-2010-eleonora-sbanca-a-cles-gioia-patuzzo-generale-a-pooley.ht )
Le quattro vittorie consecutive di Ina Teutenberg al GiroDonne
Impressionante l'inizio di Giro di Ina Teutenberg: vince in volata a Triste conquistando la maglia rosa, si ripete a Riese Pio X, domina la cronometro di Biadene e regola ancora il gruppo compatto a Lendinara. Per lei undici successi in quattro anni nella corsa rosa. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/07/05/giro-donne-2010-titanica-teutenberg-quarto-successo-in-fila-per-ina.html )
Marianne Vos e la prima esperienza in maglia rosa
Aveva appena ri-rotto il ghiaccio col Giro, conquistando un successo di tappa a Pettenasco, e appena 24 ore dopo Marianne Vos si è ripetuta ad Arcisate, stavolta indossando la maglia rosa, che poi ha tenuto fino alle prime salite. Prove generali per un futuro successo? ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/07/07/giro-donne-2010-treno-marianne-una-freccia-rosa-sprint-a-tre-su-arndt-e-zabe.htm )
Mara Abbott è la regina dello Stelvio
Mai il ciclismo femminile s'era spinto fin lassù: la nona e penultima tappa ha il suo traguardo finale in cima al Passo dello Stelvio, una salita che ha fatto la storia del ciclismo. La vittoria va a Mara Abbott che, con la maglia rosa addosso, ha messo uno splendido sigillo sul suo Giro d'Italia. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/07/10/giro-donne-2010-una-abbott-indimenticabile-mara-sullo-stelvio-bene-tatiana.html )
Emma Pooley incontenibile a Ploauy
Sul circuito dell'ultima prova di Coppa del Mondo la corsa si anima molto presto e a 50 km dall'arrivo se ne vanno in quattro: Arndt, Johansson, Pooley e Vos. La meno brillante sembra Emma Pooley ma sull'ultima salita, a 5 km dal traguardo, la britannica mette il turbo e con una progressione devastante saluta la compagnia: all'arrivo la Vos sarà seconda a 1'14"! ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/08/21/gp-de-plouay-bretagne-2010-pooley-da-sogno-marianne-regina-assolo-di-emma-coppa- )
Giorgia Bronzini è Campionessa del Mondo
A Geelong per la terza volta in quattro anni l'Italia conquista il titolo iridato su strada al termine di una gara tatticamente difficile e incerta fino agli ultimi metri. Stavolta a gioire è Giorgia Bronzini che già era salita sul podio a Stoccarda: la velocista piacentina ha corso in difesa aspettando la volata e la sua tattica ha funzionato a meraviglia. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/10/02/mondiali-donne-2010-giorgia-di-sole-e-d-azzurro-splendida-vittoria-di-bronzini-v )
Pucinskaite dice basta, si chiude un'epoca
L'anno scorso si erano ritirare Luperini, Ziliute e Brändli, quest'anno è toccato a Edita Pucinskaite: il ciclismo femminile perde un'altra protagonista di grandissima classe che ha fatto la storia. Edita era forse l'ultima di una generazione di campionesse incredibili che hanno dato spettacolo tra gli anni '90 e i primi anni 2000. ( http://www.cicloweb.it/articolo/2010/07/21/thueringen-rundfahrt-2010-pucinskaitenata-festa-assicurata-tappa-a-edita-zabe-le )