Campionati Nazionali su strada femminili 2010: Pooley e le altre campionesse
- Campionato Nazionale su strada - Germania WE 2010
- Campionato Nazionale su strada - Gran Bretagna WE 2010
- Campionato Nazionale su strada - Olanda WE 2010
- Campionato Nazionale su strada - Svezia WE 2010
- Campionato Nazionale su strada - Usa WE 2010
- Cervélo Test Team [Donne] 2010
- Nederland Bloeit [Donne] 2010
- Red Sun Cycling Team [Donne] 2010
- S.C. Michela Fanini Record Rox [Donne] 2010
- Safi - Pasta Zara [Donne] 2010
- Team System Data [Donne] 2010
- Vaiano Solaristech [Donne] 2010
- Ausrine Trebaite
- Charlotte Becker
- Emilia Fahlin
- Emma Johansson
- Emma Pooley
- Grete Treier
- Judith Arndt
- Katazyna Sosna
- Loes Gunnewijk
- Malgorzata Jasinska
- Marianne Vos
- Tatiana Antoshina
- Ciclismo femminile
Il periodo magico di Emma Pooley sembra non fermarsi più visto che la piccola ciclista inglese ha conquistato oggi anche il titolo nazionale su strada che porta a sei il numero delle sue vittorie nelle ultime sette gara (di mezzo c'è un ritiro). Il successo odierno è denso di significato perché dopo nove vittorie consecutive targate Nicole Cooke (che aveva vinto il titolo anche nel 1999 a soli 16 anni) la maglia cambia padrona: decisiva è stata la superiorità numerica della Cervélo che nella fuga a quattro che ha caratterizzato la corsa ha messo Pooley, Armitstead e Laws contro la plurivincitrice gallese. Su un circuito non abbastanza vallonato per permettere a Emma Pooley di fare la differenza fin dall'inizio è stato l'ultimo chilometro a lanciare verso il successo questo piccolo fenomeno: la Cervélo ha fatto doppietta con Lizzie Armitstead seconda mentre Nicole Cooke ha concluso in terza posizione.
E se Pooley vince, non è da meno la sua grande rivale del Tour de l'Aude, Mara Abbott. Negli States la scalatrice porta un attacco deciso negli ultimi chilometri e saluta la compagnia, ottima, di Olds, Stevens e Neben e rimarca, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che sullo Stelvio bisognerà fare i conti anche con lei. Per la 24enne secondo titolo nazionale dopo quello del 2007 con il quale si rivelò al mondo.
La Cervélo festeggia anche in Germania con Charlotte Becker, un'altra atleta in un buon periodo di forma visto che a inizio mese s'è imposta nella gara di Coppa del Mondo di Valladolid. Il circuito abbastanza impegnativo di Sangerhausen ha lanciato una fuga a tre che ha visto protagoniste, oltre alla Becker, anche Judith Arndt (vincitrice della crono) e Trixi Worrack. Con il gruppo distante sei minuti le tre battistrada si sono giocate tutto sulla breve ma ripida salita che portava all'arrivo: la prima a cedere è stata Trixi Worrack mentre appena la strada è spianata leggermente Judith Arndt s'è dovuta inchinare al cambio di ritmo di Charlotte Becker che aveva già vinto un titolo nazionale (ma a cronometro) nel 2006.
In Olanda, invece, va in scena lo show della Nederland Bloeit che piazza due atlete ai primi due posti con il classico arrivo in parata: Marianne Vos, che nei primi cinque anni nella categoria élite aveva quattro vittorie ed un secondo posto in questa gara, si accontenta della vittoria a cronometro e del secondo posto in linea consegnando quindi la maglia blu, bianca e rossa alla compagna Loes Gunnewijk. La corsa s'è decisa con una fuga a quattro con Gunnewijk, Vos, Brand e Van den Broek: nel finale la prima a scattare è stata proprio la Gunnewijk che è stata presto raggiunta anche dalla compagna lasciando a 41" Irene Van den Broek.
Doppio podio anche per Emma Johansson che al secondo posto nella cronometro (vittoria di Emilia Fahlin) ha abbinato il successo nella prova in linea. La bella e forte atleta della RedSun Cycling Team è stata protagonista di un grande assolo negli ultimi chilometri di corsa. In seconda posizione, staccata di 56", è arrivata Marie Lindberg, compagna di squadra della Johansson mentre il podio è completato dall'ex pugile Sara Mustonen.
Dagli altri campionati nazionali disputatisi in giro per l'Europa arrivano comunque ottime notizie per le formazioni italiane che si portano a casa più d'una maglia: il lituania la Safi-Pasta Zara vince la prova in linea con Ausrine Trebaite mentre nella prova a cronometro festeggia il Vaiano grande a Katazyna Sosna, una delle belle sorprese di questa stagione; in Russia Tatiana Antoshina unifica i titoli conquistanto strada e crono e portando facendo salire a quattro il bottino di titoli conquistati dal Team Valdarno in questa stagione; buone notizie dalla Polonia per la System Data visto che Malgorzata Jasinska ha bissato il titolo ottenuto un anno fa. Concludiamo con l'Estonia dove abbiamo ritrovato in gara a distanza di due anni Grete Treier: nonostante lo stop il neoacquisto della Michela Fanini non ha avuto problemi a sbarazzarsi della concorrenza ed al prossimo Giro d'Italia la vedremo in gara con la maglia di campionessa nazionale sia in linea che a cronometro.