Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Tour of California 2010: Capitan Rogers, missione compiuta | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Tour of California 2010: Capitan Rogers, missione compiuta

Versione stampabile

Alla fine Michael Rogers riesce a portare a casa il tour of California. Lui, il più motivato (aveva dichiarato alla vigilia che questa era la seconda corse a tappe più importante dopo il Tour..ahem, de gustibus non disputandum est), è il primo non americano a vincere la corsa a tappe più famosa del Pacifico. Un successo sudatissimo, in una lotta molto tirata con gli stessi atleti coi quali aveva condiviso il podio l'anno scorso, Levi Leipheimer e Dave Zabriskie; fino all'ultimo metro Radioshack  e Garmin hanno reso la corsa difficile, sfiancando prima la squadra e poi lui, approfittando anche della situazione paradossale che avevano creato a Thousand Oaks i ritiri di massa con conseguente sparizione del gruppo (si stima che una quarantina di alteti avrà finito la corsa).
A Los Angeles il Team HTC aveva dato un'ottima dimostrazione di forza, facendo primo e secondo nei 33 km contro il tempo; il successo spetta a Tony Martin, il gregario più prezioso di Rogers in questi giorni, ed è piuttosto netto. 22" sul suo capitano, 27"  su Zabriskie e 33" su Leipheimer, che rimandano l'affare-classifica alla giornata finale di Thousand Oaks. Uno scarico Cancellara conclude nei 15 a 1.45, 2" di ritardo in più invece per Sagan in flessione nel weekend, come previsto.
La tappa di Thousand Oaks prevedeva un circuito  di 33km da ripetere 4 volte, compreso l'inteso strappo di Mullholland Highway. Una tappa strana; nessuna fuga riusciva a prendere piede, nelle prime fasi Sagan provava a inserirsi con Rogers costretto a far da stopper. A metà gara, se ne vanno in 7 piuttosto innocui: Hincapie, Pujol, Barredo, Popovich, Langveld, Vennell, Rabou. La fuga prende un vantaggio di 3 minuti massimo, con Martin che tira a lungo il gruppo. Ma sull'ultima ascesa Garmin e Radioshack provano a mettere in difficoltà Rogers: Leipheimer attacca, Rogers deve cucire, si unisce Zabriskie e con Horner ed Hesjedal le 2 squadre si trovano in maggioranza numerica. In più, davanti Popovich viene fatto fermare. E' una situazione complicata per Rogers, che deve fronteggiare diversi attacchi dei due capitani su una salita che sembra non finire più. Garmin e Radioshack capiscono che serve allearsi e allora se ne vanno i gregari: Horner ed Hesjedal scollinano insieme, Rogers stavolta non chiude ma non può lasciare molto margine ai 2 visto che son vicini in classifica (Horner a solo 1.32). Con una favolosa discesa da ex-biker, Hesjedal riesce a riagganciare i fuggitivi rimasti (Hincapie, Pujol, Barredo) e ciò mette nei guai Rogers, perchè davanti adesso tirano in 5, chi per la tappa chi per la classifica, ed hanno 50" di vantaggio. Per sua fortuna per strada trova l'alleanza con Langveld, che gli disegna le traiettorie in discesa, e poi per motivi a noi ignoti Popovich e Leipheimer si mettono a tirare, limitando il margine.
Alla fine la tappa andrà meritatamente a Hesjedal, con un ottimo scatto nel finale che beffa Hincapie generalmente più portato per gli sprint, oltre che Barredo. Il gruppo dei migliori chiude a 28", Rogers esulta: seconda corsa a tappe stagionale per l'australiano, già vincitore della Vuelta Andalucia, ora verosimilmente si concentrerà per il tour dove l'obiettivo è entrare nella top10, mentre il sogno proibito è il podio.

Nicola Stufano

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano