Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Giro d'Italia 2010: Oscuri presagi per la 3a settimana

Versione stampabile

Montalcino batte Terminillo 10-0. È anche vero che al confronto con quella che resterà negli annali come la tappa dello sterrato e del fango, poche frazioni di un Giro d'Italia eviterebbero una sonora sconfitta, almeno a livello di pathos se non di stravolgimenti in classifica.
È vero che l'arrivo della montagna di Rieti non è nemmeno paragonabile a certe vette alpine, anche se in passato più volte abbiamo assistito ad arrivi di gruppetti di 2-3 corridori anche tra i migliori della classifica, su a Campoforogna.
Ed è vero che una delle caratteristiche del ciclismo contemporaneo è un estremo tatticismo, che forse è figlio di un certo abuso delle radioline, o forse di un modo di interpretare le corse un po' troppo legato a rigidi schemi preordinati in sede di riunioni del mattino (e quindi: se il cardio ti dice no, sottostai al dogma e non scattare mai).
Fatte le dovute premesse, resta il fatto che il primo arrivo in quota del Giro 2010 è stato abbastanza deludente, non si può negare: quando si aspetta la lotta tra i big della classifica e questa lotta rimane appena accennata sullo sfondo di una bellissima fuga che arriva in porto, qualcosa non ha girato per il verso giusto. Si dice che le polveri bagnate dei protagonisti della lotta per la vittoria finale siano dovute al gran dispendio di energie di ieri (soprattutto a livello mentale, si direbbe: difficile immaginare una tappa più stressante della Carrara-Montalcino, in effetti).
Se questo è vero, poveri noi, pensando all'ultima settimana e al fuoco di fila di tapponi e arrivi in salita uno più duro dell'altro (Zoncolan e Kronplatz piuttosto che Montegrappa o Mortirolo o Gavia) che i corridori si troveranno ad affrontare: chi attaccherà sulla strada per Asolo, sapendo che il giorno dopo si scala lo Zoncolan? Chi si muoverà sul Mortirolo, alla vigilia del Gavia?
Sempre se questo è vero, converrà pure chiedersi se non fossero sensate le riserve che erano state avanzate al momento della presentazione del cast al via in questo Giro: riserve che sono state messe un po' da parte vista la spettacolare prima settimana di gara, ma che restano comunque valide e che torneranno all'ordine del giorno (semmai con toni accentuati dall'acquolina che queste prime tappe ci hanno fatto venire in bocca) se il Giro avrà un andamento emozionale in discesa da qui a Verona. Richiederemo a Zomegnan se non era il caso di sforzarsi un po' di più per coinvolgere qualche altro personaggio di rilievo nella gara, questo è poco ma sicuro.

Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano