Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Cervélo vs Vos, chi la spunta? - Tre atlete di Lacambra nei primi quattro posti della generale

Versione stampabile

Ancora vittorie d'autore e continui rimescolamenti in classifica al Tour de l'Aude. La terza tappa, di 116 km, presentava una importante salita di quattro chilometri, la Col de Villerouge e ha visto l'impresa mancata dall'inglese Emma Pooley, che, partita ai piedi della più aspra salita della giornata, è riuscita a distanziare il gruppo e rimanere in fuga per 50 chilometri prima di essere ripresa a soli 4,5 chilometri dal traguardo.
Il tentativo di assolo ha ottenuto il massimo vantaggio di 1'05'' prima che la squadra della leader della generale Amber Neben, l'Equipe Nürnberger Versicherung, decidesse di colmare lo svantaggio, riportando la Pooley in gruppo dopo un tira e molla durato qualche chilometro. A 4,5 chilometri dal traguardo il gruppo così era nuovamente compatto e pronto per un sfida in volata vinta dall'inossidabile Teutenberg che ha regolato l'ottima Belvederesi; a seguire Zuckermandel, Johansson et Häusler. Da segnalare la caduta di Marianne Vos all'uscita dell'ultima curva prima del traguardo, anche se, per fortuna, senza nessuna conseguenza.
La
quarta tappa prevedeva due salite di seconda categoria, la prima posta dopo 26 chilometri e mezzo dal via, la Côte de Cennes Monestiés, e la seconda, la Côte de Fanjeaux, posta al chilometro 86, si è rivelata scoppiettante, con l'attacco di Ina Teutenberg che ha sconvolto i piani di tutte le squadre principali portando anche ad un cambio al vertice della classifica.
La forte tedesca ha approfittato di una fuga nata sulla Côte de Cennes Monestiés raggiungendo le venti fuggitive nella discesa di Montolieu e raggiungendo un vantaggio massimo di 3'25'' al chilometro di corsa numero 65. Il problema per le fuggitive è però arrivato al chilometro 86 quando, stremate per la fatica della prima ascesa e per la lunga fuga, hanno dovuto vedersela con l'insidiosa Côte de Fanjeaux. Su quest'ascesa il gruppo ha tenuto un'andatura notevole, registrando un deciso allungo della leader della generale Neben, Armstrong, Vos, Ljungskog, Cantele, Worrack, Häusler, Bruins, Cooke, e Johansson che in breve hanno riacciuffato le fuggitive e quindi anche Teutenberg, fino ad allora leader virtuale della corsa.
Bruins, Cooke, Häusler e Vos hanno allungato ancora in prossimità dello scollinamento, staccando nettamente le avversarie ed arrivando a giocarsi la vittoria di tappa. L'arrivo vedrà la favorita Vos sprintare in testa e festeggiare la vittoria di tappa e Regina Bruins andare ad indossare la maglia gialla, simbolo della leadership, con la compagna Häusler a una manciata di secondi.
La tappa numero cinque si è aperta con un attacco delle ragazze dell'Equipe Nürnberger, assenti nella fuga decisiva del giorno precedente, che hanno cercato di mandare in fuga Trixi Worrack la quale però riuscirà ad ottenere un vantaggio massimo sulla prima asperità di giornata di soli 14'', recuperati facilmente dal gruppo nella discesa seguente.
Ma la vera e propria offensiva per la conquista della tappa e di preziosi secondi in ottica classifica generale scoppierà al chilometro 33 con l'attacco di otto atlete fra cui Armstrong, Neben e Verbeke. Le tre poi staccheranno le compagne di fuga e resisteranno al ritorno del primo gruppo inseguitore sfoderando un ottima prestazione sulla salita conclusiva, il Col Fourtou, posta a poco meno di 30 chilometri dal traguardo, mantenendo un vantaggio di poco superiore ai 30'' e diventando quindi imprendibili nella lunga discesa verso il traguardo di Amelie Les Bains. Allo sprint Armstrong metterà le ruote davanti alla connazionale Neben ed alla belga Verbeke.
Il gruppo delle migliori arriverà con un distacco di 40'' e la volata delle battute sarà vinta dalla Teutenberg su Marianne Vos (ancora loro!). Con questa fuga Armstrong e Neben si portano rispettivamente in quarta e sesta posizione nella
classifica generale a 1'15'' e 1'25'' dalla leader Bruins, seguita a 8'' dalla compagna di squadra Claudia Häusler ed a 20'' dall'olandese Vos, in attesa delle ultime quattro tappe che potrebbero riservarci non poche sorprese.


Manuel Cesarini

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano