Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
GEmma svedese in terra di tulipani - Per Johansson corsa e leadership di Coppa alla Ronde van Drenthe | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

GEmma svedese in terra di tulipani - Per Johansson corsa e leadership di Coppa alla Ronde van Drenthe

Versione stampabile

Eravamo sicuri che la botta prima o poi l’avrebbe piazzata e finalmente, in questo lunedì di Pasquetta, con molti appassionati a godersi la proverbiale gita fuori porta, Emma Johansson alza le braccia al cielo, aggiudicandosi la Ronde Van Drenthe, terza prova di Coppa del Mondo che va a concludere con l’appuntamento clou il trittico di gare aperto venerdì scorso dalla disputa del Drentse 8 van Dwingeloo.
Eravamo sicuri dicevamo, perché l’argento olimpico di Pechino 2008 nelle ultime settimane merita di essere considerata probabilmente come l’atleta del momento (sarebbe fin troppo facile scomodare i riflettori ancora una volta per una fuoriclasse come la Vos, vincitrice della Novilon di sabato scorso), visto che questo successo si aggiunge non tanto a quello ottenuto il mese scorso in una piccola corsa sulle strade del Belgio, quanto ad una serie di piazzamenti invidiabili che stanno a dimostrare come la svedese valga più che mai le primissime al mondo: 2° posto a Montescudaio e 3° a Castellina Marittima al Costa Etrusca, ancora piazza d’onore nella prova d’apertura della Coppa del Mondo a Cittiglio e dulcis in fundo ancora un 3° posto, ottenuto appena una settimana fa nella seconda prova di Coppa, ovvero il Giro delle Fiandre.
Non solo Emma Johansson tra le note liete di questa edizione 2009, ma basta osservare anche i nomi delle prime delle sconfitte nella volata di sei atlete che sono giunte a giocarsi il successo. In seconda posizione troviamo infatti Loes Gunnewijk, che col piazzamento odierno compie un ulteriore passo avanti in classifica (già sesta a Cittiglio e nona al Fiandre, oltre che ottimamente piazzata anche nelle due gare dell’ultimo week end) mentre in terza posizione si segnala ancora il nome di una giovane olandese che gli attenti osservatori avranno già appuntato sui taccuini: è quello di Chantal Blaak, classe 1989, già protagonista a Dottignies esattamente una settimana fa di un’ottima gara, conclusa anche in quel caso sul gradino più basso del podio ed anch’essa tra le prime dieci al Trofeo Binda (ottava per la precisione). Non può neppure mancare una citazione per Sarah Düster, che conclude appena giù dal podio una settimana molto positiva, iniziata proprio con lo splendido successo in solitaria a Dottignies.
La corsa, con 138 chilometri da percorrere, ha offerto le prime emozioni già nella prima parte, caratterizzata da alcuni impegnativi settori di pavè e piccoli strappi, in cui è stata proprio la Cervèlo a cercare più volte di portar via la fuga buona, salvo però vedersi chiudere spesso la porta in faccia dall’attento controllo di Columbia e DSB Bank, interessate più di ogni altra formazione ad una conclusione allo sprint che potesse nuovamente riproporre la sfida tra la Teutenberg e la Vos. La selezione comunque non manca, se è vero che all’uscita dall’ultimo tratto in pavè il gruppo risulta frazionato, con una sessantina di atlete presenti nell’avanguardia. Si giunge così alle fasi conclusive, in cui a complicare i piani delle ruote più veloci c’è lo strappo del Vamberg, con pendenze superiori al 10%. Sono Eva Lutz e Grace Verbeke a prendere decisamente in mano la situazione scattando nel tratto di salita, in cui si avverte chiaramente la selezione; non si fanno però sorprendere Johansson, Gunnewijk, Blaak e Düster.
Con sei atlete al comando si comprende subito di avere a che fare con un tentativo interessante, se è vero che il vantaggio raggiunge subito i 30”. Inevitabile a questo punto pensare come l’onere dell’inseguimento spetti ancora a DSB e Columbia, che nel finale danno vita ad un testa a testa serrato con le fuggitive (tra le quali ancora la Düster tenta la sortita solitaria, senza però riuscire a fare la differenza questa volta). Il vantaggio oscilla tra i 15 e i 20 secondi ma all’ultimo chilometro non c’è nulla da fare. Sono in sei a presentarsi sul traguardo ed è Emma Johansson ad imporsi con decisione su Gunnewijk, Blaak, Düster, Verbeke e Lutz, succedendo così a Chantal Beltman nell’albo d’oro della gara. A soli 7” giungono le prime inseguitrici con Ina Teutenberg che ha ancora ragione su Marianne Vos e conquista così la settima posizione davanti all’olandese. A completare la top-ten un’ancora convincente Martine Bras (davvero notevole la costanza di piazzamenti dell’olandese della Selle Italia, sempre protagonista nelle ultime settimane anche se la zampata vincente tarda ancora ad arrivare) nona e Kirsten Wild, che si classifica al 10° posto. Prima italiana al traguardo Giorgia Bronzini, che chiude 14esima, mentre nello stesso gruppo sono presenti anche Alessandra D’Ettorre (16esima), Tania Belvederesi (17esima, ottima protagonista anche lei nell’ultima settimana), la giovane Giada Borgato (25esima, anche lei in bella evidenza) e Noemi Cantele (27esima). Menzione anche per la giovanissima britannica Alexandra Greenfield, classe 1990 e 19esima al traguardo.
Cambio pertanto al vertice della classifica con Emma Johansson che guida con 160 punti, seguita dalla Vos a 117 e dalla Teutenberg a 96. Tra soli nove giorni la Freccia Vallone regalerà una nuova appassionante sfida in questa contesa che appare ancora piuttosto incerta.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano