Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
QuattrIna tedesca nel giorno di Luperini - Altro sprint monstre per Teutenberg. Quinta gemma rosa per la pisana | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

QuattrIna tedesca nel giorno di Luperini - Altro sprint monstre per Teutenberg. Quinta gemma rosa per la pisana

Versione stampabile


Adesso è finalmente giunto il tempo della festa. Dopo i dovuti applausi e gli inchini a far da cornice alla splendida impresa di ieri, Fabiana Luperini può godersi fino il fondo il suo quinto successo personale al Giro d'Italia, atteso da ben dieci anni, come nelle passate giornate non avevamo mancato di ricordare. Cinque, come il numero magico di volte in cui i grandissimi di questo sport tra gli uomini avevano saputo primeggiare sulle strade del nostro Paese (Alfredo Binda, Fausto Coppi ed Eddie Merckx i loro nomi). Cinque come le volte che Fabiana guarda tutte dall'alto in basso e che la rendono ancora più unica e straordinaria nel suo palmares nei Grandi Giri.
Si è conclusa così la diciannovesima edizione del Giro d'Italia femminile, vissuto ancora una volta sotto l'ottima direzione di Giuseppe Rivolta, con i 118,5 km che costituivano l'ultima frazione, con partenza e arrivo a Desio, che hanno finito col celebrare anche l'altra grande protagonista di questo Giro, quando ad entrare in scena erano le ruote veloci: Ina-Yoko Teutenberg ha dato infatti la sua ultima violenta sgasata sul rettilineo finale e si è così potuta fregiare del titolo di dominatrice incontrastata delle volate, in cui alle avversarie non ha lasciato neppure le briciole, con le battute di giornata che si chiamano ancora una volta Kirsten Wild (alla terza piazza d'onore nel corso della manifestazione) e Giorgia Bronzini, rimasta a secco di successi quest'anno al Giro.
L'exploit della tedesca, che va ad eguagliare quelli già riusciti in passato ad atlete del calibro di Diana Ziliute, Greta Zocca e Regina Schleicher (anche loro capaci di chiudere la corsa rosa con quattro vittorie di tappa all'attivo) è stato l'epilogo scontato di un'ultima frazione in cui si sono alternate: la gioia di chi il Giro è riuscita a finirlo (ed in questo fa piacere vedere anche molte ragazze giovani italiane riuscire a giungere fino in fondo); il rammarico di chi, come Samantha Galassi, è stata costretta ad alzare bandiera bianca proprio ad un passo dalla conclusione, a causa di un problema meccanico; e la voglia di provarci che non manca mai a chi, pur sapendo che le sprinter difficilmente si faranno sfuggire l'occasione, cerca comunque di dare un senso alla propria giornata: è il caso di Marta Vilajosana, Alessandra D'Ettorre, Katherine Bates, Andrea Wolfer, Grete Treier, Judith Arndt, Andrea Thürig, Silvia Valsecchi, fino a giungere a quel trenino dell'Est formato dai due vagoni Zoulfia Zabirova e Julia Martissova, orgogliosamente bardate dalle loro maglie di campionesse nazionali. Il tentativo delle atlete ex sovietiche risulta il più concreto, tanto da dare qualche grattacapo in più ad un gruppo, sempre ben tirato dalle atlete Columbia. Quando poi ai 2 km dal traguardo la sortita si esaurisce, l'equipe tedesca può già pensare alla nuova bottiglia di champagne che attende la Teutenberg sul gradino più alto del podio di giornata.
Fatte le dovute celebrazioni della Luperini (che oltre alla maglia rosa conquista anche quella verde di miglior scalatrice) e della Teutenberg (che invece veste il ciclamino della classifica a punti), il Giro ci ha consegnato piacevolmente agli annali le notevoli potenzialità di Claudia Häusler (terza a 2'40" e vincitrice della maglia bianca di miglior giovane), una combattiva, specie nelle ultime tappe, Amber Neben (secondaa a 2'37"); una Tatiana Guderzo volenterosa ed in ottima condizione in chiave olimpica, ma a cui rimane il rammarico per quel podio sfumato nella tappa di Laveno Mombello; una Brändli ed una Pucinskaite, sulla carte le rivali più accreditate della Luperini alla vigilia, non riuscite ad esprimersi ai livelli degli ultimi Giri; ed una piacevole sorpresa come la spagnola Anna Sanchis (7° posto per lei a 6'37" dalla campionessa pisana).
Ora non resta che attendere l'appuntamento Olimpico, con le convocazioni azzurre che saranno rese note nella giornata di domani. E chissà che per la Luperini il sogno non sia destinato a continuare.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano