Il Portale del Ciclismo professionistico

.

SpEdita in Francia - 9a tappa: Arndt - La Pucinskaite ci racconta il Tour de L'Aude

Versione stampabile


Beccarsi l'acqua l'ultimo giorno non è il massimo della vita. La pioggia francese però ha voluto bagnare una carovana, già stanca, vogliosa di recarsi a casa e staccare la spina, il Tour de l'Aude è così, almeno una giornata di maltempo c'è (storicamente) sempre stata, perché allora fare l'eccezione nella 24esima puntata? E quindi via per l'ultima fatica, bagnata, con le gambe belle pesanti che diventano di piombo e il morale che cerca di aggrapparsi all'unico aspetto positivo della giornata, quello della lunghezza o meglio della brevezza della frazione. La corsa francese si è conclusa più o meno come era partita: a tutta. A dire la verità la definizione "tappa di trasferimento", quella in cui è possibile prendere fiato, è generalmente citata sempre poco nel vocabolario di questa corsa transalpina. Il percorso della giornata conclusiva era breve si, ma tormentato e insidiosa, cosa che è stato di aiuto all'orgoglio ferito di due insoddisfatte: Trixi Worrack e Judith Arndt. La prima è stata capace di promuove la fuga decisiva, dando anima e corpo per riconquistare il podio, sfuggitole qualche giorno prima per un errore di calcolo. La seconda invece è riuscita a timbrare il traguardo, regalando alla sua High Road il terzo successo di giornata e, a se stessa, una boccata d'ossigeno per il morale, perso nelle tappe precedenti insieme alla leaderschip. Prova davvero maiuscola e di carattere da parte di entrambe, con la Cooke e la Ljungskog puntualmente agganciate alla loro rabbiosa carrozza.
È finita così un'altra faticosa edizione con Susanne Ljungskog che riconferma la propria, alta, dimensione professionale e mentale, oltre alla classe e alle qualità di grande interprete della gara. La svedese nel tempo è stata capace di modificare le sue capacità, da passista veloce in passista scalatrice, forte pure nelle crono. E un esempio di professionalità e meticolosità, come lo è pure il suo compagno di vita e secondo ds della Menikini Sella Italia, Klaus. I due camminano affiatati da una formazione all'altra da diversi anni e funzionano a dovere, basta sfogliare il curriculum di Susanne per rendersene conto. Il suo bis in questa corsa era atteso, come prevedibili erano pure le atlete che hanno occupato gli altri due gradini del podio. Nessuno dubita che L'Aude per loro sia un ideale trampolino per definire la condizione in vista del Giro d'Italia e i Giochi Olimpici.  



Alcuni dati, nomi e numeri del Tour de l'Aude 2008:

- Maglia gialla: Susanne Ljungskog (Swe - Menikini-Selle Italia)
- Maglia verde (a punti): Angela Brodtka (Ger - DSB Bank)
- Maglia rossa (traguardi volanti): Monica Holler (Swe - Team Bigla)
- Maglia blu (gran premio montagna): Judith Arndt (Ger - High Road)
- Maglia rosa (miglior giovane): Claudia Hausler (Ger - Nürnberger Versicherung)
- Classifica team: Nürnberger Versicherung (Ger) 


36,91 km/h la velocità media
3 le tappe vinte da High Road
2 le tappe vinte da Team Bigla
2 le tappe vinte a testa da Zulfia Zabirova (Kaz) e Ina Teutenberg (Ger)
84 le atlete che hanno raggiunto il traguardo.
18 gli anni della più giovane in corsa, si chiama Jessica Allen, giunta al 36 posto finale a 46'52''
19 gli anni della seconda più giovane, l'azzurra Eleonora Suelotto, ultima 84esima a 2h38'14''
14° posto nella classifica finale della miglior azzurra Noemi Cantele a 8'50''
4 le tedesche che hanno concluso tra prime 15 nella classifica finale
posto finale della sorpresa della corsa: si chiama Sharon Laws, viene dalla Gran Bretagna, ha 34 anni, mai vista o sentita prima da nessuno

Edita Pucinskaite

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano