Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Montréal, Arndt piega Luperini - La regina di Coppa allunga ancora | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Montréal, Arndt piega Luperini - La regina di Coppa allunga ancora

Versione stampabile


Erano state presentate come le due probabili protagoniste della corsa e non hanno deluso le attese. Le vincitrici delle ultime due edizioni della prova di coppa del mondo di Montreal, Judith Arndt e Fabiana Luperini, si sono giocate la bella in un appassionante epilogo di corsa dove alla fine ha prevalso piuttosto chiaramente la maggior freschezza della tedesca. Grazie a questa vittoria Judith Arndt consolida il suo primato in coppa del mondo ed a quattro prove dal termine sembra difficile immaginare chi possa ancora contrastarla al di fuori della sola Marianne Vos, assente a questa trasferta oltreoceano e da tempo con la mente rivolta verso i giochi olimpici.
Le 110 iscritte all'undicesima edizione della gara di Montreal hanno dovuto affrontare ad undici riprese un impegnativo circuito di dieci chilometri reso ancora più estenuante da una fastidiosa pioggia caduta nella prima parte della corsa. Unica formazione italiana in lizza la Menikini-Selle Italia della vincitrice uscente Fabiana Luperini. Squadra da battere l'armata tedesca High Road, che già al terzo giro manda all'attacco Ina Teutenberg, velocista di razza ma atleta che non disdegna nemmeno le lunghe fughe. La tedesca lavora duro e rimane allo scoperto per ben cinque tornate raggiungendo un vantaggio massimo di 45 secondi, margine non in grado di preoccupare il gruppo principale ma che permetterà alle compagne di squadra di rimanersene tranquille. Intanto giro dopo giro il plotone si assottiglia sempre di più e nel finale di corsa saranno solo una ventina le atlete a potersi giocare la vittoria. Complice di questa grande selezione la famigerata salita di due chilometri del Mont Royal, un po' il simbolo della prova di coppa del mondo canadese.
Durante la penultima ascesa di questa asperità cercano di rendere ancor più dura la corsa cinque atlete, Judith Arndt (High Road), Fabiana Luperini (Menikini), Kristin Armstrong (Cervélo), Sara Carrigan (selezione australiana) ed Emma Pooley (Specialized), la piccola scalatrice britannica di nuovo protagonista dopo il suo recente difficile Tour de l'Aude. A questo quintetto si accodano presto le tre canadesi Leigh Hobson, Anne Samplonius ed Erinne Willock, evidentemente desiderose di mettersi in bella mostra davanti al pubblico di casa. L'azione risolutiva arriva però durante l'ultimo giro: nel tratto finale del Mont Royal la pisana Fabiana Luperini forza l'andatura e si scrolla di dosso tutte le avversarie tranne una, la leader di coppa del mondo Judith Arndt. Finita la salita la Arndt va come una moto ed il vantaggio del duo di testa diventa presto rassicurante, mentre alle spalle le inseguitrici si danno battaglia senza trovare un comune accordo. Lo sprint per la vittoria non ha storia e la più fresca Judith Arndt si aggiudica meritatamente la settima prova di coppa del mondo stagionale davanti ad una lodevole Fabiana Luperini, a suo dire a corto un po' di preparazione ma comunque grintosa come sempre. La volata per il gradino più basso del podio va alla canadese Leigh Hobson, risultato per lei preziosissimo perché significa la convocazione alle olimpiadi di Pechino.
La Coppa del Mondo adesso fa una bella pausa per ritornare fra un paio di mesi con il doppio appuntamento svedese, una prova in linea ed una cronometro a squadre.

Davide Ronconi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano