Una tosco-lituana - 2a tappa: Cantele e Schleicher - La Pucinskaite ci racconta il Giro della Toscana
Mercoledì, 19 settembre - 2a tappa 57,200 km e 66,500 km
Porcari - Montecarlo e Porcari – Altopascio
Il Giro della Toscana per ovvie ragioni è sempre stato legato ai vicini mondiali e anche questa edizione non fa sconti in questo senso. Ci domandavamo chi sarebbe stata tra le bih ad abbandonare per prima la corsa, semplice è bastato attendere poco, Marianne Vos ha pensato bene di abbandonare la manifestazione subito dopo la cronosquadre, non presentandosi alla partenza della prima semitappa (sembra per una indisposizione notturna). Sul fronte azzurro da segnalare i malumori (alla Bennati, per intendersi) di Fabiana Luperini, cui lamenta non solo la mancata convocazione tra le titolari, ma anche una mancanza di tatto al momento dell’inserimento tra le riserve: "Avrebbe almeno potuto comunicarmelo personalmente" pare abbia detto la scalatrice pisana. Pensiero personale: mi spiace per Fabiana, credo che ogni atleta abbia il diritto/dovere di indossare la maglia della propria Nazionale e non penso proprio che tutte le atlete azzurre convocate possano essere ritenute più forti della Luperini; per favore non scherziamo, siamo seri. Se poi i problemi o i dubbi sono altri forse sarebbe stato meglio dirlo con tutta tranquillità ad alta voce. Per quanto riguarda la gara poco da dire, ha vinto chi doveva, sia nella prima che nella seconda semitappa. Noemi Cantele si presenterà ai mondiali di Stoccarda con la (s)piacevole sensazione di essere la favorita, questo senz’altro le darà carica, grinta e convinzione, oltre ad un inevitabile surplus di stress. Al suo fianco una sempre più convincente Bastianelli, veramente brava e caparbia, la Nazionale azzurra femminile c’è, almeno nelle sue due leader, poche storie, ed insieme a quella tedesca si ritroverà ad essere il faro della gara, starà poi ai tecnici azzurri saper indirizzare il mondiale nella corretta direzione. Vedremo, in fin dei conti non manca molto. Saluti a tutti, a domani.
1a semitappa:
1 Noemi Cantele (Ita) Bigla Cycling Team in 1h27'11" (media 39.370 km/h)
2 Judith Arndt (Ger) T-Mobile Women 
3 Luisa Tamanini (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan a 4"
4 Marta Bastianelli (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan 
5 Trixi Worrack (Ger) Equipe Nurnberger Versicherung 
6 Oenone Wood (Aus) T-Mobile Women 
7 Svetlana Bubnenkova (Rus) Fenixs Edilsavino 
8 Nicole Brändli (Swi) Bigla Cycling Team 
9 Monia Baccaille (Ita) Saccarelli EMU Marsciano 
10 Julia Martisova (Rus) FRW - Gauss 
11 Edita Pucinskaite (Ltu) Equipe Nurnberger Versicherung 
12 Claudia Häusler (Ger) Equipe Nurnberger Versicherung 
13 Joanne Kiesanowski (NZl) Raleigh Lifeforce Creation HB 
14 Irene Van Den Broek (Ned) AA-Drink Cycling Team 
15 Chantal Beltman (Ned) T-Mobile Women a 14"
16 Regina Bruins (Ned) Dutch National Team 
17 Annette Beutler (Swi) Swiss National Team 
18 Stephanie Pohl (Ger) Team Getranke Hoffmann 
19 Nikki Egyed (Aus) Raleigh Lifeforce Creation HB 
20 Silvia Parietti (Ita) FRW - Gauss
2a semitappa:
1 Regina Schleicher (Ger) Equipe Nurnberger in 1h38'50" (media 40.370 km/h)
2 Angela Brodtka (Ger) Team Getranke Hoffmann 
3 Martina Corazza (Ita) FRW - Gauss 
4 Oenone Wood (Aus) T-Mobile Women 
5 Giorgia Bronzini (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan 
6 Grete Treier (Est) S.C. Michela Fanini Record Rox 
7 Julia Martisova (Rus) FRW - Gauss 
8 Kirsten Wild (Ned) AA-Drink Cycling Team 
9 Rochelle Gilmore (Aus) Menikini Selle Italia Gysko 
10 Alona Anbrok (Ukr) USC Chirio Forno D'Asolo 
11 Luisa Tamanini (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan 
12 Rasa Leleivyte (Ltu) Lithuanian National Team 
13 Nikki Egyed (Aus) Raleigh Lifeforce Creation HB 
14 Joanne Kiesanowski (NZl) Raleigh Lifeforce Creation HB 
15 Brooke Miller (USA) USA National Team 
16 Monia Baccaille (Ita) Saccarelli EMU Marsciano 
17 Monica Holler (Swe) Bigla Cycling Team 
18 Oxana Kozonchuk (Rus) Menikini Selle Italia Gysko 
19 Alessandra d'Ettorre (Ita) Saccarelli EMU Marsciano 
20 Monique Van De Ree (Ned) Dutch National Team 
Classifica generale: 
1 Judith Arndt (Ger) T-Mobile Women in 3h12'41"
2 Noemi Cantele (Ita) Bigla Cycling Team a 3"
3 Oenone Wood (Aus) T-Mobile Women a 6"
4 Nicole Brändli (Swi) Bigla Cycling Team a 15"
5 Chantal Beltman (Ned) T-Mobile Women a 18"
6 Trixi Worrack (Ger) Equipe Nurnberger Versicherung a 23"
7 Edita Pucinskaite (Ltu) Equipe Nurnberger Versicherung 
8 Claudia Häusler (Ger) Equipe Nurnberger Versicherung 
9 Luisa Tamanini (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan a 24"
10 Irene Van Den Broek (Ned) AA-Drink Cycling Team 
11 Marta Bastianelli (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan a 26"
12 Joanne Kiesanowski (NZl) Raleigh Lifeforce Creation HB a 38"
13 Stephanie Pohl (Ger) Team Getranke Hoffmann 
14 Tatiana Guderzo (Ita) AA-Drink Cycling Team a 39"
15 Julia Martisova (Rus) FRW - Gauss a 41"
16 Diana Ziliute (Ltu) Safi - Pasta Zara Manhattan 
17 Monia Baccaille (Ita) Saccarelli EMU Marsciano 
18 An Van Rie (Bel) AA-Drink Cycling Team a 43"
19 Andrea Graus (Aut) Equipe Nurnberger Versicherung a 44"
20 Nikki Egyed (Aus) Raleigh Lifeforce Creation HB a 48"
Edita Pucinskaite




