Il Portale del Ciclismo professionistico

.

L'Hasselt di Stybar - Il ceco spezza il dominio belga

Versione stampabile

Il Molenpark di Hasselt ha ospitato il terzo atto del Trofeo Gazet van Antwerpen in una giornata soleggiata e particolarmente calda, con la colonnina di mercurio che segnava sedici gradi (curioso notare il contrasto con lo scorso anno, con gli ultmi due giri corsi sotto una fitta nevicata). La classifica del GvA, alla partenza vedeva appaiati al comando Albert e Nys che si erano spartiti le prime due prove di Namur e Oudenaarde. Il percorso allestito all'interno del polmone verde della cittadina fiamminga è risultato decisamente veloce con molte curve e solo un paio di tratti sabbiosi a favorire la selezione. Una quarantina i partenti: Marco Bianco unico rappresentante azzurro, mentre Enrico Franzoi ha preferito conservare le forze per la gara di domani ad Hamme-Zogge.
Come da tempo non accadeva sia Albert che Nys hanno effettuato una buona partenza anche se i primi due ad infilare la prima curva sono stati Jan Verstraten e Klaas Vantornout, due atleti usciti malconci dalle recenti gare (il primo si è incrinato una costola cadendo nella discesa di Gavere mentre il secondo è da ormai un mese alle prese con un problema al tendine della spalla destra). Incuranti degli acciacchi, i due hanno mantenuto la testa per tutto il primo giro allungando il gruppo senza però creare buchi significativi.
Durante il secondo giro Stybar ha preso il comando delle operazioni riducendo a sette unità il gruppo di testa. Assieme al ceco sono rimasti Nys, Albert, Vantornout, Pauwels, Aernouts e Verstraeten. Quest'ultimo si è staccato poco dopo, rimbalzando indietro dopo una partenza evidentemente troppo veemente per i suoi mezzi. Dietro al gruppo di testa si è rivisto Sven Vanthourenhout, tornato alle gare dopo 15 giorni di assenza, passati a Maiorca per recuperare dai problemi di sovrallenamento accusati a fine ottobre. Zdenek Stybar si è aggiudicato i 3 punti validi per la classifica del GVA messi in palio nel traguardo volante posto alla fine della seconda tornata, mentre Nys e Albert si sono aggiudicati rispettivamente 2 e 1 punto.
Nys ha lanciato un attacco nel terzo giro ma è subito incappato in un problema che di fatto lo ha messo fuori dalla lotta per la vittoria. In una secca curva a sinistra il suo tubolare anteriore si è parzialmente scollato dal cerchio e, a causa di questo inconveniente, ha perso una trentina di secondi e svariate posizioni. L'uscita dai giochi di Nys ha messo le ali ad Albert che ha tentato diverse volte ad involarsi solitario ma senza che Stybar e un brillante Pauwels gli lasciassero spazio. Vantornout e Aernouts perdevano qualche metro ad ogni scatto ma appena la velocità calava riuscivano a tornare nel gruppo di testa.
A quattro giri dal termine Aernouts ha approfittato di un attimo di controllo fra Albert e Stybar, attaccando con decisione. Il vantaggio del portacolori della Rabobank ha ben presto raggiunto i venti secondi, poi Albert si è lanciato all'inseguimento e in poco più di un giro si è riaccodato al fuggitivo. Incollato ai tubolari di Albert è rientrato anche Pauwels mentre Stybar si è ritrovato a corto di fiato ed ha ceduto qualche secondo al campione del mondo. Albert con grande grinta ha cercato in ogni modo di staccare Pauwels ma la continua serie di curve presenti sul percorso hanno impedito al campione del mondo di scatenare tutta la sua potenza spezzando costantemente il ritmo. A due giri dalla fine Stybar, Vantornout e Aernouts hanno recuperato le ruote di Albert e Pauwels riformando il quintetto in testa fin dai primi giri.
Nell'ultimo giro Stybar ha approfittato di una indecisione in curva di Albert per guadagnare qualche metro e costringere l'avversario a dare tutto per rientrare. Il ricongiungimento è avvenuto solo nell'ultimo tratto sabbioso, risultato fatale ad Aernouts che proprio lì si è definitivamente staccato. Stybar, Albert, Vantornut e Pauwels si sono presentati insieme sul rettilineo finale dove il ceco ha lanciato una volata lunga con Pauwels a ruota mentre Albert, in terza ruota, è parso pagare lo sforzo precedente (e forse anche i tanti attacchi).
Stybar è riuscito a conservare la testa, cogliendo così la prima vittoria "pesante" della stagione dopo le due ottenute a settembre in altrettante prove della Toi Toi Cup in Repubblica Ceca e ben 10 podi tra Coppa del Mondo, GvA e Superprestige. Seconda posizione per Pauwels, finalmente sul podio dopo una incredibile sequenza di quarti posti (ben 5 nelle ultime 6 gare). e terzo posto per Albert, al peggior risultato stagionale dopo 11 vittorie e 3 secondi posti. Vantornout e Aernouts si sono piazzati quarto e quinto. Lo sfortunato Nys ha vinto la volata degli inseguitori davanti a De Knegt, Simunek, Dieter Vanthourenhout e Peeters. 24° Marco Bianco.
Albert si issa al comando solitario della classifica generale del GvA che tornerà il 12 dicembre ad Essen.


Marco Sileni



RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano