Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Hai voluto la bicicletta? - Scopriamo il mondo di Claudio Corioni

Versione stampabile

È merito del cugino se Claudio Corioni, ventiseienne di Palazzolo ma nato a Chiari il 26 dicembre 1982, in provincia di Brescia, oggi fa il ciclista. La sua avventura nel mondo delle due ruote, infatti, è iniziata quando aveva otto anni: «Ero andato a vedere mio cugino in una gara, ho iniziato a seguirlo spesso e dopo un anno insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di iniziare con il ciclismo».
Da allora Claudio Corioni non ha più smesso.
«Ho iniziato con la G3 e fino quando sono passato tra gli juniores per me il ciclismo è stata solo una passione, lo facevo per divertimento. Solo allora ho iniziato a pensare che poteva diventare una professione. I risultati e la passione c'erano, ho unito le due cose».
Come te la cavavi nelle categorie minori?
«Ho vinto tante corse, neanche le contavo. Fra gli allievi ero nella Sc Colonia, poi la categoria juniores l'ho fatta con la Camignone e infine sono passato dilettante nella Unidelta».
Qui le cose sono diventate un po' più difficili…
«È diventato più complicato vincere tra gli juniores perché c'erano squadre più organizzate, però ho fatto sempre bene, piazzandomi spesso anche senza vincere come nelle categorie minori. Ho portato a casa dieci vittorie in quattro anni».
Nel 2003 Corioni vince la Milano-Busseto e nel 2004 il Giro del Belvedere e il Trofeo Città di Brescia, dove l'hanno prima era arrivato terzo. E arriva anche il secondo posto nel Giro delle Fiandre under 23.
«Quella di Brescia è stata la vittoria più bella da dilettante, anche perché ho vinto davanti al mio pubblico. Fino ad allora non pensavo al professionismo, ero concentrato a finire la stagione fra i dilettanti. Alla fine però c'erano diversi contatti, dovevo andare alla Saeco, poi ci fu la fusione con la nascita della Lampre-Caffitta e quindi andai alla Fassa Bortolo».
Come è stato passare professionista con una squadra così forte?
«È stato impegnativo ma grazie anche alla fortuna del principiante alla fine è andata bene».
Nel 2005 arriva la prima vittoria da pro' nella seconda tappa della Settimana Catalana e, nella stessa corsa, anche due secondi posti; la Catalogna porta bene a Corioni che ottiene anche un secondo e un terzo posto nel Giro di Catalogna. Nel 2006 arriva anche il secondo posto al Giro della Provincia di Lucca. Come ricordi la tua unica vittoria tra i professionisti?
«È stata una tappa di media difficoltà ma molto impegnativa. La vittoria è stata una bella emozione».
Alla fine dell'anno i destini tuo e della Lampre si sono incrociati. Resti solo un anno però, poi passi alla Liquigas.
«Alla Lampre lavoravo per Bennati e, anche se non ho vinto è stato comunque molto appagante. Sono passato alla Liquigas principalmente per seguire Bennat».
Nel 2007 Corioni con la Lampre corre Tour e Vuelta e arriva anche un terzo posto nella Vuelta a la Communidad Valenciana. Nel 2008 in Liquigas arriva la vittoria nella cronosquadre della Vuelta. Il 2009, invece, è stato un anno difficile per Claudio Corioni.
«Sono stato bloccato da un paio di infortuni. A inizio stagione una tendinite, ad agosto la caduta mentre correvo una gara di mountain bike e la rottura della clavicola. A fine anno la Liquigas non voleva continuare con me e neanche io ero interessato a restare con loro».
E così il prossimo anno correrai con la De Rosa, la squadra nata dalle ceneri della Lpr. Che ruolo avrai in squadra? Che stagione ti aspetti?
«Sarò in una squadra appena nata che avrà voglia di crescere ed emergere. Ancora non abbiamo definito bene i ruoli ma penso che non ci sarà un corridore che possa essere il leader. Partiremo tutti allo stesso livello e chi starà meglio sarà il capitano. Ho voglia di rimettermi in gioco e correre di nuovo per vincere».
A quali corse vuoi prendere parte il prossimo anno?
«Intendo fare il calendario italiano, poi dobbiamo vedere a quali parteciperemo. Probabilmente inizierò da Donoratico».
Quali sono le tue passioni fuori dal ciclismo?
«Sempre le due ruote, sono un appassionato di motociclismo ed ho una Ducati Monster. Mi piace molto la musica, tutti i generi tranne la classica e la lirica».
Dove ti piace andare in vacanza?
«Preferisco il mare, sono stato sul Mar Rosso e a Capo Verde. Quest'anno tra l'infortunio e le incertezze sulla squadra del prossimo anno non sono andato da nessuna parte, però vorrei vedere le Maldive e i Caraibi».
Cosa fai quando sei lontano dalle corse?
«Mi piace stare con gli amici, uscire la sera, divertirmi».
Single o impegnato?
«Single».
Qual è il corridore che ammiri di più e quale corsa vorresti vincere?
«Il corridore che ammiro di più tra quelli che hanno smesso e Paolo Bettini. Tra quelli in attività non riesco a trovare un idolo, forse perché ci sto a contatto sempre. Mi considero più un corridore da classiche che un velocista, quindi vorrei vincere soprattutto la Milano-Sanremo».

Emanuele Longo

 

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano