Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Voeckler, c'est claire! - Arriva la fuga, la spunta T-Blanc | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Voeckler, c'est claire! - Arriva la fuga, la spunta T-Blanc

Versione stampabile

La giornata di oggi sarà ricordata negli annali, oltre che per la prima vittoria di Thomas Voeckler al Tour de France, anche per aver visto una delle fughe più paradossali del ciclismo recente.
Da un po' di tempo è invalsa in gruppo l'abitudine di gestire diversamente dal passato gli attacchi a lunga gittata: talmente un uovo di Colombo che ci si stupisce che in un secolo di corse ci si sia arrivati solo ora.
Praticamente gli avventurosi di turno partono al mattino, e al contrario di quanto avveniva fino a pochi anni fa, non si spremono totalmente per incamerare un margine abnorme che poi finiranno puntualmente col farsi rosicchiare tutto (a parte rari casi): perché il gruppo i calcoli li sa fare bene, e sa quanti chilometri ci vogliono per recuperare anche 20' di distacco da uno o più fuggitivi che arrivino esausti alla parte finale della tappa.
E allora, avendo tenuto da parte un po' di energie, i fuggitivi della situazione sanno a loro volta gestire il ritorno del plotone, prendendo a pedalare forte solo nel finale, quando gli inseguitori accelerano.
Oggi è successo proprio questo: andati all'attacco al km 8, Voeckler, Sapa, Timmer, Ignatiev e i due compagni della Française, Geslin e Hutarovich, hanno guadagnato 8', ma il gruppo si è rifatto sotto abbastanza presto. L'Astana di Armstrong e Contador, in un'altra giornata di forte vento laterale, ha sempre tenuto in mano le redini della corsa, e con buone ragioni, visto che a una sessantina di chilometri dalla fine il plotone si è frazionato in tre tronconi proprio a causa di un ventaglio.
Stavolta non ci sono stati i ribaltoni di lunedì, i più forti sono sempre rimasti davanti e comunque a 25 km dalla fine tutti si sono ricompattati (ad eccezione di Gesink, che ha perso 9' a causa di una caduta e proprio del vento, che ha reso impossibile il suo inseguimento). A quel punto i sei fuggitivi avevano appena 40" di margine, e l'Astana ha ceduto il comando delle operazioni alla Columbia di Cavendish. Ma i compagni del britannico hanno cincischiato un attimo di troppo, e in breve gli attaccanti hanno riportato il vantaggio a quasi 1'20".
E dando tutto nel finale, come detto, sono riusciti a farla in barba alle formazioni dei velocisti. L'accordo tra i 6 è stato splendido fino a 6 km dalla fine, quando Ignatiev ha proposto il suo primo allungo: Geslin ha chiuso, Sapa ha salutato la compagnia staccandosi. Pensando di poter fare ancora male ai compagni di fuga, Ignatiev ci ha riprovato poche centinaia di metri più avanti, e stavolta è stato Geslin, affaticato dallo sforzo di poco prima, a saltare. Sul russo ha chiuso in quest'occasione Voeckler, che tra tutti era certamente quello scafato. Infatti T-Blanc ha poi a sua volta dato gas, e a poco meno di 5 km dalla fine ha preso il volo.
Nello sbando dei reduci del sestetto, il solo Timmer ha provato a chiudere il buco in prima persona e in solitaria, per un paio di chilometri: ma Voeckler aveva le ali ai piedi, e infatti l'olandese più che autosfibrarsi non ha fatto, mentre il simpatico Thomas (10 giorni in giallo nel 2004, ma senza aver mai portato a casa una tappa) andava a raccogliere l'incontenibile ovazione che il pubblico di Perpignan ha riservato al primo vincitore francese di questo Tour 2009. Ignatiev, con regolarità, è arrivato infine secondo (Timmer era scoppiato), col gruppo regolato da Cavendish giunto proprio addosso al russo, a 7" di distanza da Voeckler.
Domani si sconfina in Catalogna, la Girona-Barcellona offrirà, oltre ad un percorso abbastanza nervoso, un interessante arrivo sulla salitella del Montjuich. Pozzato e Ballan sono chiamati a dare un segnale.

Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano