Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Touristi per caso - Le venti squadre per il Tour 2009

Versione stampabile

Da oggi e fino all'immediata vigilia del Tour de France, seguiremo in tempo reale l'evolversi degli schieramenti che dal 4 al 26 luglio si daranno battaglia lungo le 21 tappe della Grande Boucle. Riporteremo quotidianamente ogni aggiornamento disponibile, modificando analisi (e voti) in base agli sviluppi dei vari roster. Un modo per entrare in pieno clima Tour a pochi giorni dall'apertura.

Aggiornamenti
3 luglio: L'ASO viene sbugiardata dalla Camera arbitrale dello sport francese: Tom Boonen correrà il Tour con la Quick Step, prenderà il posto di Allan Davis.
2 luglio: Bert Grabsch prende il posto di Burghardt nel Team Columbia-HTC; Daniel Martin out per una tendinite, nella Garmin-Slipstream lo sostituisce Maaskant.
1° luglio: Nella Silence-Lotto Wegelius sostituisce Thomas Dekker.
30 giugno: Caisse d'Epargne al completo; sarà Roux e non Di Gregorio il nono uomo della Française des Jeux.
29 giugno: Ecco i nove Agritubel che proveranno ad onorare l'invito; ufficiali anche le rose di AG2R La Mondiale e Bbox Bouygues Telecom; altra Professional al completo, è la Skil-Shimano; in attesa della decisione ufficiale su Boonen (sarà resa nota domani), ecco 8 atleti della Quick Step; nella Lampre-NGC escono Lorenzetto, Mass. Mori e Marzano ed entrano Sapa, Loosli e Santambrogio.
28 giugno: Resi noti i nove nominativi della Lampre-NGC.
27 giugno: Annunciata la Silence-Lotto; Burghardt e Renshaw hanno la meglio su Greipel ed Albasini nel Team Columbia-HTC.
25 giugno: Pronta la Liquigas-Doimo; sciolti gli ultimi dubbi sull'Astana.
24 giugno: Nel Team Katusha niente Tour per Steegmans, al suo posto Napolitano; in casa Caisse d'Epargne arriva la rinuncia di Valverde; annunciato il Cervélo Test Team; le 9 conferme della Garmin-Slipstream.
23 giugno: Annunciati 8 corridori su 9 della Française des Jeux.

AG2R La Mondiale
Al via senza velocisti di grido né uomini per la vittoria finale, potranno animare le tappe, provando a vincerne almeno una, e puntare su Vladimir Efimkin per un posto nella top ten. Mondory dovrà lottare nelle volate di gruppo, ma sarà dura.
Annunciati:
Arrieta, Dessel, Dupont, V. Efimkin, Goubert, Mondory, Nocentini, Riblon, Roche. Voto: 6



Agritubel
Sbaglierebbero a puntare tutto sul vecchio Christophe Moreau e lo sanno bene. Calzati non sembra poter mantenere le promesse di quando era Under, mentre Gonzalo è un regolarista da top 20. Romain Feillu - maglia gialla un anno fa - potrebbe sprintare.
Annunciati: Bouet, Le Lay, Moreau, Calzati, R. Feillu, E. Gonzalo, B. Feillu, Lequatre, Vogondy. Voto: 4,5 


Astana
Riuscirà Alberto Contador a convivere con il carisma e la cassa di risonanza che si porta dietro Lance Armstrong? Se il giocattolo dovesse funzionare, Bruyneel avrebbe tra le mani un vero e proprio Dream Team. Ai tre "normali" toccherà sgobbare tanto.
Annunciati: Armstrong, Contador, Klöden, Leipheimer, Popovych, Zubeldia, Paulinho, Rast, Muravyev. Voto: 9


Bbox Bouygues Telecom
Il fatto che Voeckler sia venuto a far fatica al Giro d'Italia ci fa pensare ad una condotta di gara gagliarda dell'alsaziano sulle strade del Tour. Squadra giovane che punterà alla crescita di Pierre Rolland, che comunque sarà lasciato libero da stress e pressioni. Annunciati: Arashiro, Bonnet, Fedrigo, Rolland, Trofimov, Voeckler, Pichot, S. Haddou, Lefèvre. Voto: 5

Caisse d'Epargne
Orfani di Valverde, sarà Luis León Sánchez Gil a provare la classifica generale, visto che Pereiro non sembra più in grado di ripetere l'exploit del 2006 ed Uran e Rui Costa sono troppo giovani. Per le volate ci sarà Rojas, al suo primo Tour de France. Annunciati: Arroyo, Gutiérrez Palacios, Pasamontes, Pereiro, LL Sánchez Gil, Rojas Gil, Rui Costa, Coyot, Uran. Voto: 6,5

Cervélo Test Team
Carlos Sastre partirà con il numero 1 sulla schiena, ed anche se non sarà il favorito al via da Monaco, farà di tutto per confermarsi a Parigi. Hushovd per gli sprint, Haussler per le tappe medie, Gómez M. per le fughe. Una delle squadre da battere. Annunciati: Cuesta, Gustov, Haussler, Hushovd, Klier, Lancaster, Gómez Marchante, Roulston, Sastre. Voto: 8

Cofidis
Sarà David Moncoutie, in ottima forma al Criterium del Delfinato, a condurre le redini del team. Tutti gli altri cercheranno gloria con fughe da lontano, mentre Duque potrà provare ad inserirsi nella lotta tra i velocisti, anche se ha nelle gambe l'azione dalla media distanza in tappe mosse. Annunciati: Auge, Dumoulin, Duque, B. Fernández, Kern, Minard, Moinard, Moncoutie, Pauriol. Voto: 6

Euskaltel - Euskadi
Assente il campione olimpico Samuel Sánchez, sarà Mikel Astarloza il capitano della squadra basca. Koldo Fernández per gli sprint ed Igor Antón per la maglia a pois saranno due belle pedine. Egoi Martínez, Txurruka e Verdugo completano il quadro. Annunciati: Antón, Astarloza, K. Fernández, E. Martínez, A. Pérez, Oroz, R. Pérez, Txurruka, Verdugo. Voto: 5,5

Française des Jeux
Dovrà correre d'attacco per cercare di ottenere qualche soddisfazione. Sandy Casar sembra più continuo di un tempo e potrà far bene. Da seguire gli sprint di Hutarovich, alla prima partecipazione al Tour, e i progressi in salita di Le Mevel. Annunciati: Casar, Coppel, Geslin, Le Mevel, Hutarovich, Joly, Vaugrenard, Veikkanen, Roux. Voto: 5

Garmin - Slipstream
La presenza di David Millar, decisamente tonico al Delfinato (anche in salita), Vande Velde e Hesjedal potrebbe garantire una buona classifica generale. Farrar si giocherà i successi in volata, Maaskant si farà vedere in fuga. Con Wiggins e Zabriskie punteranno la prima Gialla. Annunciati: Dean, Farrar, Hesjedal, Millar, Pate, Vande Velde, Wiggins, Zabriskie, Maaskant. Voto: 6

Lampre - N.G.C.
Finalmente il campione del mondo Alessandro Ballan potrà correre in maglia iridata una corsa di quelle importanti, se non fondamentali, per la carriera di un atleta. La vittoria di Furlan al Delfinato darà morale per gli sprint. Bruseghin proverà a fare una dignitosa classifica. Annunciati: Ballan, Bandiera, Bruseghin, Furlan, Santambrogio, Sapa, Loosli, Righi, Spilak. Voto: 5,5

Liquigas - Doimo
Senza Basso, c'è un terzetto tutto da verificare per le posizioni buone di classifica: Kreuziger, Nibali e Pellizotti. Il ceco sembra dare più garanzie, con Nibali rinfrancato dall'Appennino vinto e il friulano che punta il Ventoux. Daniele Bennati sarà uno dei re delle volate. Annunciati: Bennati, Kreuziger, Nibali, Pellizotti, Kuschynski, Sabatini, Willems, Vandborg, Vanotti. Voto: 7

Quick Step
Risolta stamattina la questione Tom Boonen: il neo campione belga sarà al via da Monaco ed annuncia battaglia allo sprint, supportato da Tosatto e De Jongh. Syl. Chavanel e Devolder daranno un'occhio alla classifica e uno ai successi di tappa. Annunciati: Boonen, Syl. Chavanel, Devolder, Van de Walle, Rosseler, Pineau, Barredo, Tosatto, De Jongh. Voto: 6,5

Rabobank
Denis Menchov arriva al Tour con la serenità della bella vittoria ottenuta al Giro. Gárate, Clement e Posthuma rendono il team più compatto rispetto alla corsa rosa. Freire garantisce ottime cose allo sprint. Gesink può essere una carta importantissima in salita. Annunciati: Clement, Flecha, Freire, Gárate, Gesink, Menchov, Niermann, Posthuma, Ten Dam. Voto: 8

Silence - Lotto
Cadel Evans deve levarsi da dosso l'etichetta di eterno piazzato. Vansummeren, Wegelius e Van den Broeck potrebbero rivelarsi utili nel caso ci fosse una corsa da controllare. Van Avermaet potrà farsi aiutare da Lang e Delage nelle volate. Annunciati: Evans, Van Avermaet, Vansummeren, Delage, M. Lloyd, S. Scheirlinckx, Lang, Van den Broeck, Wegelius. Voto: 7

Skil - Shimano
Quello che potrebbe sembrare un invito a sorpresa (se non sprecato) è invece una scelta che può pagare. Jonathan Hivert, se sarà quello della Parigi-Nizza, è da seguire con attenzione per la classifica. E Van Hummel in volata può far male a tanti. Annunciati: Geschke, Hivert, Lemoine, Rooijakkers, Timmer, Van Hummel, F. Beppu, De Kort, Hupond. Voto: 5

Team Columbia - HTC
Sacrificati Greipel ed Albasini, Mark Cavendish sarà l'uomo da battere in volata, mentre Rogers cercherà di ripetere la classifica generale del Giro con Kirchen e Monfort a supporto. Suscita curiosità la tenuta di Tony Martin sulle tre settimane. Annunciati: Cavendish, Rogers, T. Martin, Monfort, Hincapie, Eisel, Kirchen, Renshaw, B. Grabsch. Voto: 8

Team Katusha
Pozzato per le fughe, Danilo Napolitano per le volate e Karpets per una classifica dignitosa: si può riassumere così la selezione russa per la Grande Boucle. Chissà se rivedremo Ignatiev ai livelli di un anno e mezzo fa, quando sembrava incontenibile. Annunciati: Botcharov, Horrach, Ivanov, Karpets, Ignatiev, Pozzato, Napolitano, Trussov, Vandenbergh. Voto: 5

Team Milram
Sicuramente è la miglior squadra che i tecnici potevano mettere insieme. Linus Gerdemann per una top 15 e Gerald Ciolek per gli sprint avranno attorno ottimi compagni che, nel caso, potrebbero anche riuscire ad ottenere qualche soddisfazione personale. Annunciati: Ciolek, M. Fothen, Fröhlinger, Gerdemann, Knees, Terpstra, P. Velits, Wegmann, Wrolich. Voto: 6,5

Team Saxo Bank
Con un Cancellara in formato gigante e i fratellini Schleck (Andy un gradino sopra Frank per la generale), lo squadrone di Riis può essere inserito tra le compagini più competitive del lotto. Quelli che altrove si chiamerebbero gregari, qui sono signori corridori. Annunciati: A. Schleck, Cancellara, Arvesen, Larsson, O'Grady, C. Sørensen, F. Schleck, N. Sørensen, Voigt. Voto: 8

(A cura di Mario Casaldi e Giuseppe Cristiano)

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano