Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Di chi sarà la Vuelta? - Le 22 squadre per la Vuelta 2009

Versione stampabile

Da oggi e fino all'immediata vigilia della Vuelta a España, seguiremo in tempo reale l'evolversi degli schieramenti che dal 29 agosto al 20 settembre si daranno battaglia lungo le 21 tappe della corsa spagnola. Riporteremo quotidianamente ogni aggiornamento disponibile, modificando analisi (e voti) in base agli sviluppi dei vari roster. Un modo per entrare in pieno clima Vuelta a pochi giorni dall'apertura.

Aggiornamenti
28 agosto: Alcuni piccoli assestamenti nell'
elenco partenti ufficiale: il più importante sembra l'assenza di Le Mével nella Française des Jeux.
27 agosto: Nella Garmin-Slipstream non ci sarà Vande Velde, ma sarà al via l'olandese Maaskant; confermati i nove del Team Saxo Bank.
26 agosto: Arrivano i nove ufficiali per Cofidis, Team Milram, Vacansoleil e Cervélo Test Team.
25 agosto: Siutsou è infortunato ed il suo posto nel Team Columbia-HTC è preso dal veloce Henderson. Confermati i 9 della Fuji-Servetto, novità per Lampre-N.G.C., AG2R La Mondiale e Quick Step.
24 agosto: Tre squadre ufficializzano il loro nomi: si tratta di Caisse d'Epargne, Rabobank e Silence-Lotto.
22 agosto: Klöden si è infortunato il polso sinistro all'Eneco Tour e non sarà al via in Spagna, il suo posto all'Astana sarà preso da Alexandre Vinokourov; annunciati i nove della Liquigas-Doimo.
18 agosto: Ufficializzata la Xacobeo Galicia; sicuri anche i nove dell'Andalucía Cajasur e della Contentpolis-AMPO; confermata la presenza di Txurruka nell'Euskaltel-Euskadi.
17 agosto: Non è ancora tesserato per l'Astana, ma Alexandre Vinokourov figura già come prima riserva nella preselezione del team.

AG2R La Mondiale
Dopo le discrete prestazioni del Giro, Valjavec va in Spagna per conquistare una dignitosa classifica generale, con Gadret eventualmente a supportarlo. Rinaldo Nocentini cercherà invece la miglior forma per Mendrisio. Nessun velocista al via dall'Olanda. Annunciati: Arrieta, A. Efimkin, Gadret, Hinault, Loubet, Nocentini, Riblon, Turpin, Valjavec. Voto: 6,5


Andalucía Cajasur
Tra Burgos e Portogallo hanno dimostrato una buona forma, visto il successo di tappa di Piedra e i buoni piazzamenti di tappa e in classifica generale di Xavier Tondo, che punterà tappa e top ten. Anche Calvente (ex CSC) non è affatto male in salita. Annunciati: Tondo, Ramírez Abeja, Calvente, Rosendo, Ruiz, Martínez Pérez, Ortega Ocaña, López Gil, Piedra. Voto: 5


Astana
Né Contador, né Armstrong, bensì il basco Zubeldia ed il kazako Alexandre Vinokourov (al gran ritorno) a dividersi il ruolo di capitano. Horner si è ben comportato al Tour de l'Ain, mentre Bazayev potrebbe anche tentare qualche sprint più o meno compatto. Annunciati: Bazayev, Hernández Blázquez, Horner, Iglisnkiy, Vinokourov, Navarro, Rubiera, Schär, Zubeldia. Voto: 7,5


Bbox Bouygues Telecom
Il team francese schiera una selezione che avrà da chiedere pochissimo alla corsa spagnola. Pierrick Fédrigo cercherà una tappa nei primi dieci giorni pensando a Mendrisio. Bonnet, Gaudin e Sprick tenteranno sprint e fughe, ma con poche speranze. Annunciati: Bernaudeau, Bonnaire, Bonnet, Bouyer, Jérôme, Fédrigo, Gaudin, Sprick, Lefèvre. Voto: 4


Caisse d'Epargne
Dopo l'embargo italiano che non gli ha permesso di prendere il via al Tour, ecco di nuovo Alejandro Valverde. Con lui il fido JRO e Daniel Moreno, recente 2° in Polonia. Senza sprinter, si punta tutto al successo finale del murciano. Annunciati: Valverde, Rodríguez Oliver, Erviti, García Acosta, Moreno Fernández, López García, Pérez Sánchez, Zandio, Kiryienka. Voto: 8


Cervélo Test Team
Orfano di Sastre, il team svizzero punterà sulla voglia di rivalsa di José Ángel Gómez Marchante, che però non pare in grado di lottare per il successo. Deignan, Florencio e Gerrans tenteranno le fughe, mentre Hammond cercherà gli sprint ristretti. Annunciati: Cuesta, Deignan, Florencio, Gerrans, Gómez Marchante, Hammond, Konovalovas, Rasch, Rollin. Voto: 6,5


Cofidis
Dopo le buone prove in Romandia e Svizzera, e dopo il Tour de l'Ain vinto, vedremo all'opera il 22enne estone Rein Taaramäe sulle tre settimane. Accanto a lui ecco El Fares e Moinard per la classifica, Moncoutié per le tappe e Duque per gli sprint. Annunciati: Demaret, Duque, El Fares, Fernández Bustinza, Moinard, Moncoutié, Monier, Buffaz, Taaramäe. Voto: 6,5


Contentpolis - AMPO
I due sprinter Benitez e Gaztañaga si lanceranno negli sprint, mentre in salita si punterà sulle qualità di Manuel Vázquez, con Julián Sánchez in appoggio. Gli altri andranno tutti a caccia di fughe e visibilità. Annunciati: Vázquez, Pérez Arrieta, Ju. Sánchez Pimienta, García-Casarrubios, Palomares, Domínguez Muñoz, Benitez Pomares, Pacheco, Gaztañaga. Voto: 5,5


Euskaltel - Euskadi
Finalmente, Samuel Sánchez: il campione olimpico ha puntato tutta la stagione sulla Vuelta e non potrà fallire. La squadra per supportarlo c'è, con Antón, Egoi Martínez, Txurruka ed Hernández in salita ed Isasi per gli sprint. Annunciati: Sánchez González, Antón, Martínez de Esteban, Pérez Lezaun, Pérez Moreno, Isasi, Hernández Gutiérrez, Irizar, Txurruka. Voto: 7


Française des Jeux
Sandy Casar si è ben comportato al Tour e potrebbe replicare, anche se forse andrà in Spagna con la testa al Mondiale. Ladagnous e Roux sono giovani interessanti e Séb. Chavanel avrà buone chance in volata. Di Gregorio deve farsi vedere. Annunciati: Casar, Sé. Chavanel, Cherel, Di Gregorio, Gerard, Ladagnous, Gudsell, Sulzberger, Roux. Voto: 5


Fuji - Servetto
Il team di Gianetti e Crespi cercherà almeno un successo di tappa per raddrizzare un'annata storta. Juan José Cobo Acebo guiderà il team, ma forse andranno meglio i giovani Capecchi, Kiserlovsi e Intxausti. Viganò per gli sprint. Annunciati: Cobo Acebo, Capecchi, De la Fuente, Del Nero, Durán, Kessiakoff, Kiserlovski, Intxausti, Viganò. Voto: 5,5


Garmin - Slipstream
Dopo Giro e Tour, Tyler Farrar punta l'en plein partecipando alla Vuelta: stavolta potrebbe far davvero bene (Dean permettendo). Alla classifica potranno pensarci il giovane Daniel Martin e Danielson, che s'è rivisto a Burgos. Maaskant e Millar cercheranno le fughe. Annunciati: Danielson, Hesjedal, D. Martin, Millar, Maaskant, Tuft, C. Meier, Dean, Farrar. Voto: 6,5


Lampre - N.G.C.
Entrambi con Mendrisio nella mente, Alessandro Ballan e Damiano Cunego tenteranno di acciuffare un successo di tappa nei primi dieci giorni di corsa. Tiralongo sta andando forte dal Portogallo, mentre Gasparotto può trovare terreno per far bene. Annunciati: Ballan, Bindi, Buts, Cunego, Gasparotto, Marzano, Mas. Mori, Tiralongo, Tomei. Voto: 6


Liquigas - Doimo
A fine Giro Ivan Basso dichiarò di voler vincere Delfinato e Vuelta. La corsa francese è andata male, e si spera che quella spagnola possa andar meglio. Al via anche Kreuziger, Zaugg e Szmyd, mentre Quinziato e Sabatini aiuteranno Bennati. Annunciati: Basso, Bennati, M. Bodnar, Carlström, Kreuziger, Quinziato, Szmyd, Sabatini, Zaugg. Voto: 7,5


Quick Step
Stavolta Tom Boonen potrà dividersi il ruolo di capitano col vincitore di San Sebastián, Barredo, e col vincitore delle Fiandre, Devolder, già in grado di finire a ridosso della top ten. Velo apripista, Tosatto per le fughe, Davis battitore libero. Annunciati: Barredo, Boonen, Davis, Devolder, De Weert, Tosatto, Velo, Weylandt, Wynants. Voto: 6,5


Rabobank
Oscar Freire punta Mendrisio, e non è una novità: lo spagnolo ha dimostrato di poter andare forte anche su percorsi annunciati come "durissimi" (vedi Verona 2004). Gesink (con Gárate in appoggio) proverà la classifica, Boom si testerà sulle tre settimane. Annunciati: Freire, Boom, Gárate, Gesink, Martens, Moerenhout, Tankink, Weening, Leezer. Voto: 8


Silence - Lotto
Dopo il fiasco al Tour, Cadel Evans cerca il primo successo in un GT alla Vuelta. Brandt, De Greef, Lloyd e Wegelius potrebbero aiutarlo. Più interessanti le prestazioni di Gilbert e Roelandts per i successi di tappa, con Kaisen e Delage per le fughe da lontano. Annunciati: Brandt, De Greef, Delage, Evans, Gilbert, Kaisen, Lloyd, Roelandts, Wegelius. Voto: 7


Team Columbia - HTC
Non ci sarà "mister 21" Cavendish, ma ci sarà "mister 15" André Greipel, che con Sieberg o Henderson come pesci-pilota proverà a non far rimpiangere il folletto britannico. Kirchen potrebbe entrare nei 10, Albasini farà meglio a cercare i successi di tappa. Annunciati: Albasini, Grabsch, Greipel, Hansen, Kirchen, Rabon, Reynes, Sieberg, Henderson. Voto: 7


Team Milram
La squadra è mediamente buona, anche se finora l'annata di Gerdemann è stata pessima. Knees potrebbe anche entrare nei 15 in classifica, ma le castagne dal fuoco dovrà toglierle Gerald Ciolek con le sue volate. Rohregger in salita può far bene. Annunciati: Ciolek, Gerdemann, Knees, Roels, Rohregger, Russ, M. Velits, Voss, Schröder. Voto: 5,5


Team Saxo Bank
Presi uno ad uno, i nomi possono far paura. Però Frank e Andy Schleck dovrebbero fermarsi dopo dieci giorni, così come Cancellara, Kroon e Kolobnev, ed ecco allora che la velocità di Breschel e i progressi in salita di Fuglsang potrebbero anche non bastare. Annunciati: A. Schleck, F. Schleck, Kolobnev, Cancellara, Fuglsang, Kroon, Breschel, Arvesen, O'Grady. Voto: 8


Vacansoleil Pro Cycling Team
Team che interpreta sempre in modo sparagnino le corse alle quali viene invitato. Lo sloveno Bozic per gli sprint, Lagutin e Matteo Carrara per una dignitosa classifica e Leukemans e Marcato per i successi di tappa sono corridori di ottimo spessore internazionale. Annunciati: Bozic, Carrara, Hoogerland, Lagutin, Leukemans, Marcato, Mouris, Pronk, Westra. Voto: 6,5


Xacobeo Galicia
Il suo infortunio è stato il grande rimpianto di Zomegnan: Ezequiel Mosquera potrà dimostrare alla Vuelta le sue doti di scalatore, mostrate anche di recente a Burgos. Con lui i "soliti" García Dapena e César Veloso. Annunciati: Mosquera, García Dapena, César Veloso, Vorganov, Domínguez Lemos, Martínez Acevedo, Rabuñal, Herrero Llorente, Fernández Sainz. Voto: 7


(A cura di Mario Casaldi    )

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano