Tutti i team dalla A alla X - Analisi e giudizi sulle squadre
Acqua&Sapone - Caffè Mokambo |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6.5
|
IL VOTO ALLA FINE 7
|
||||
Nessuna vittoria di tappa, ma a un certo punto del Giro Stefano Garzelli spuntava a ogni angolo. Per il varesino un Giro sotto i riflettori, mentre si è ben comportato anche il più piccolo dei Masciarelli. Per il team abruzzese piazzare un uomo nei 10 della generale, portare a casa una maglia (la verde) e sfiorarne un'altra è un bilancio più che lusinghiero. |
|||||
IL TOP Stefano Garzelli Maglia verde, premio combattività e top-10. Peccato per Siusi |
IL FLOP Francesco Failli Dopo il bel finale di 2008 ci si aspettava di più, anche solo un segno |
||||
PREMI VINTI Garzelli: 39.249
F. Masciarelli: 9.930 Palumbo: 4.800 Marzoli: 828 Donati: 476 Premi di squadra: 1.176 TOTALE: 56.459 |
PIAZZAMENTI 7 Garzelli a 8'43"
17 F. Masciarelli a 19'10" 86 A. Masciarelli a 2h46'43" 91 Failli a 2h50'33" 99 Marzoli a 3h02'29" 109 Donati a 3h13'03" 158 Palumbo a 4h17'54" 2 SECONDI POSTI di tappa 2 TERZI POSTI di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 4 PUNTI Garzelli 1 GPM Garzelli 2 GIOVANI F. Masciarelli 3 TRAG. VOLANTI Palumbo 1 COMBATTIVITÀ Garzelli 8 Classifica a SQUADRE 8 Class. SQUADRE A PUNTI 4 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Palumbo 2 (3a, 17a)
Donati 2 (11a, 15a) Garzelli 1 (10a) Marzoli 1 (17a) F. Masciarelli 1 (18a) TOTALE: 7 |
AG2R La Mondiale |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 4.5
|
IL VOTO ALLA FINE 5
|
||||
Praticamente tutto secondo pronostici: un Giro abbastanza anonimo per la squadra francese, che piazza un paio di volte Hinault in volata, e si gioca Valjavec per la classifica. Anche considerata la concorrenza, il nono posto finale dello sloveno è addirittura meglio di quanto si potesse sperare. Magari era il caso di tentare qualche fuga in più. |
|||||
IL TOP Tadej Valjavec Esce alla distanza e riesce a cogliere un buon nono posto finale |
IL FLOP Alexander Efimkin Non fa classifica e non prende mai la fuga buona: Giro negativo |
||||
PREMI VINTI Valjavec: 5.636
Hinault: 2.756 Krivtsov: 1.200 Dion: 552 Bonnafond: 500 Premi di squadra: 900 TOTALE: 11.544 |
PIAZZAMENTI 9 Valjavec a 11'13"
37 A. Efimkin a 1h19'57" 64 Sonnery a 2h12'00" 81 Dion a 2h38'06" 87 Bonnafond a 2h46'48" 116 Krivtsov a 3h23'44" 135 Hinault a 3h51'20" 146 Senac a 4h03'12" 2 QUINTI POSTI di tappa 2 FUGA CERVÉLO Krivtsov 11 Classifica a SQUADRE 13 Class. SQUADRE A PUNTI 11 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Bonnafond 3 (6a, 14a, 20a)
Krivtsov 2 (3a, 19a) Efimkin 1 (10a) Dion 1 (16a) TOTALE: 7 |
Astana |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 8.5
|
IL VOTO ALLA FINE 5.5
|
||||
Va bene, vince la classifica a squadre, ma che se ne fa? Che se ne fa un team che partiva per far suo il Giro con Leipheimer, e che si ritrova il suo capitano solo al sesto posto? La delusione è tutta sulle spalle di Levi, perché la squadra schierata da Bruyneel si è confermata forte e compatta (pur con un Armstrong così così). Pesante l'assenza di vittorie di tappa. |
|||||
IL TOP Yaroslav Popovych Lavora per Lance e Levi ma quando ha spazio si comporta bene |
IL FLOP Levi Leipheimer Era uno dei favoriti ma finisce solo sesto. Dopo la crono era terzo |
||||
PREMI VINTI Leipheimer: 12.793
Popovych: 3.081 Brajkovic: 1.929 Armstrong: 1.504 Horner: 1.378 Navarro: 276 Zeits: 276 Premi di squadra: 16.153 TOTALE: 37.390 |
PIAZZAMENTI 6 Leipheimer a 5'28"
12 Armstrong a 15'59" 15 Popovych a 16'15" 18 Brajkovic a 28'07" 31 Navarro a 1h02'21" 35 Zeits a 1h14'56" 49 Rubiera a 1h38'56" 88 Morabito a 2h48'54" 1 SECONDO POSTO di tappa 1 TERZO POSTO di tappa 2 QUARTI POSTI di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 1 Classifica a SQUADRE 5 Class. SQUADRE A PUNTI 10 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Popovych 2 (16a, 18a)
Navarro 1 (15a) Zeits 1 (18a) TOTALE: 4 |
Barloworld |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7
|
IL VOTO ALLA FINE 4
|
||||
Una delle maggiori delusioni del Giro: Soler, mai in gioco per la classifica, ha chiuso la sua gara anzitempo. Particolarmente invisibili i giovani Froome (che se non altro ci ha provato sul San Luca) e Augustyn; gli unici piazzamenti importanti vengono dai secondi posti di Hunter a Chiavenna e Cárdenas a Benevento. Assente da tutte le classifiche secondarie. |
|||||
IL TOP Felix Cárdenas Nelle ultime tappe è sempre in fuga: 2° a Benevento, salva il team |
IL FLOP Mauricio Soler Più cadute che scatti: si ritira quando è ormai fuori dai giochi |
||||
PREMI VINTI Hunter: 7.585
Cárdenas: 7.560 Soler: 2.479 Froome: 1.102 Bellotti: 700 Longo Borghini: 552 Premi di squadra: 476 TOTALE: 20.454 |
PIAZZAMENTI 36 Froome a 1h15'21"
58 Bellotti a 1h58'30" 66 Cárdenas a 2h12'58" 77 Augustyn a 2h30'38" 101 Cheula a 3h04'23" 113 Longo Borgh. a 3h16'06" 122 Caccia a 3h28'31" 154 Hunter a 4h12'47" 2 SECONDI POSTI di tappa 2 QUARTI POSTI di tappa 13 Classifica a SQUADRE 16 Class. SQUADRE A PUNTI 14 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Cárdenas 3 (17a, 18a, 20a)
Bellotti 2 (4a, 16a) Cheula 1 (14a) Froome 1 (14a) TOTALE: 7 |
Bbox Bouygues Telecom |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 4
|
IL VOTO ALLA FINE 4
|
||||
Non è un caso se la maglia nera della classifica generale è appannaggio di un corridore di questa squadra (Sokolov, per la precisione). Le uniche tracce del passaggio della Bbox al Giro 2009 recano la firma di Thomas Voeckler, che per poco non centrava il bersaglio grosso al penultimo tentativo: sarebbe stato un premio un po' immeritato per il team. |
|||||
IL TOP Thomas Voeckler Ci prova sempre e centra un 2° posto: di gran lunga il migliore |
IL FLOP Saïd Haddou Non arrivava con grossi obiettivi ma in volata fa solo un 9° posto |
||||
PREMI VINTI Voeckler: 7.284
Haddou: 552 Chainel: 276 Premi di squadra: 276 TOTALE: 8.388 |
PIAZZAMENTI 75 Sprick a 2h26'17"
89 Voeckler a 2h48'56" 126 Tschopp a 3h32'21" 129 Le Floch a 3h36'01" 151 Belgy a 4h10'41" 163 Haddou a 4h23'50" 169 Sokolov a 4h59'11" 1 SECONDO POSTO di tappa 21 Classifica a SQUADRE 22 Class. SQUADRE A PUNTI 20 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Voeckler 3 (5a, 17a, 18a)
Tschopp 2 (8a, 10a) Sprick 2 (10a, 16a) TOTALE: 7 |
Caisse d'Epargne |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7.5
|
IL VOTO ALLA FINE 5
|
||||
Il fatto che si sia data abbastanza da fare con diverse fughe, non cancella il segno al ribasso per una Caisse d'Epargne che era partita con qualche obiettivo più corposo dell'11esimo posto centrato alla fine da Arroyo. Mai seriamente in lotta per vincere almeno una tappa, sconta il Giro parecchio negativo di Joaquím Rodríguez. |
|||||
IL TOP David Arroyo Corre con generosità e finisce 11°: forse questo è il suo massimo |
IL FLOP Joaquím Rodríguez Doveva fare classifica, si ritira dopo 10 tappe senza mai aver inciso |
||||
PREMI VINTI Kiryienka: 3.226
Arroyo: 3.033 Rodríguez Oliver: 1.379 Jeannesson: 652 López García: 576 Lastras: 476 Premi di squadra: 776 TOTALE: 10.118 |
PIAZZAMENTI 11 Arroyo a 12'50"
45 Lastras a 1h32'23" 57 Jeannesson a 1h58'10" 72 Perget a 2h22'50" 73 Kiryienka a 2h23'00" 104 Charteau a 3h08'14" 1 QUINTO POSTO di tappa 5 TRAG. VOLANTI Kiryienka 6 Classifica a SQUADRE 14 Class. SQUADRE A PUNTI 8 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE López García 4 (8a, 10a, 16a, 18a)
Kiryienka 2 (6a, 14a) Lastras 2 (15a, 20a) Jeannesson 1 (16a) TOTALE: 9 |
Cervélo Test Team |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7.5
|
IL VOTO ALLA FINE 8
|
||||
Un bel segno quello che Carlos Sastre ha lasciato: vittorie al Monte Petrano e sul Vesuvio e quarto posto in classifica: peccato per il podio sfuggito. Il resto del team è all'altezza, Gerrans è primo sul San Luca, Konovalovas (a sorpresa) nella crono di Roma. Mezzo voto in meno per la pagliacciata di Faenza, con Pauwels in fuga a due fermato inutilmente. |
|||||
IL TOP Carlos Sastre Vince due belle tappe. Sul Blockhaus perde il podio, chiude 4° |
IL FLOP Jeremy Hunt La squadra è tutta per Sastre e lui non prova neanche uno sprint |
||||
PREMI VINTI Sastre: 29.851
Gerrans: 12.761 Konovalovas: 12.110 Pauwels: 7.711 Deignan: 1.954 Gustov: 276 Premi di squadra: 1.776 TOTALE: 66.439 |
PIAZZAMENTI 4 Sastre a 3'46"
33 Pauwels a 1h07'24" 43 Gerrans a 1h31'41" 54 Gustov a 1h50'29" 56 Deignan a 1h56'27" 90 Konovalovas a 2h48'57" 111 King a 3h15'04" 114 Lloyd a 3h22'15" 150 Hunt a 4h08'52" 4 VITTORIE di tappa 1 SECONDO POSTO di tappa 1 QUARTO POSTO di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 7 Classifica a SQUADRE 7 Class. SQUADRE A PUNTI 5 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Pauwels 3 (8a, 10a, 15a)
Deignan 2 (14a, 18a) King 1 (10a) Gerrans 1 (14a) TOTALE: 7 |
Fuji - Servetto |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 4.5
|
IL VOTO ALLA FINE 3
|
||||
Il prototipo della squadra inutile: veramente un rendimento terribile, un'unica occasione (con Viganò a Chiavenna) per sperare in un successo, ma per il resto siamo veramente nella mediocrità. Né si può dire che gli uomini di Gianetti abbiano provato a ovviare con un buon numero di fughe. Ci si chiede più che altro come faccia a stare nel Pro Tour un team così. |
|||||
IL TOP Davide Viganò Molto bravo a Chiavenna e lo si vede anche in qualche volata |
IL FLOP Fredrik Kessiakoff Parte benino, poi cala e non è mai protagonista. Era il primo GT |
||||
PREMI VINTI Viganò: 3.805
González Baeza: 900 Kessiakoff: 552 Capecchi: 500 TOTALE: 5.757 |
PIAZZAMENTI 39 Camaño a 1h25'02"
50 Kessiakoff a 1h41'08" 80 Gómez Gómez a 2h37'45" 103 González Ba. a 3h06'57" 156 Viganò a 4h15'18" 165 Fernán.DLPR a 4h29'27" 1 QUARTO POSTO di tappa 18 Classifica a SQUADRE 19 Class. SQUADRE A PUNTI 15 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE González Baeza 3 (8a, 10a, 15a)
Gómez Gómez 2 (16a, 20a) Viganò 1 (4a) Capecchi 1 (5a) TOTALE: 7 |
Garmin - Slipstream |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 5.5
|
IL VOTO ALLA FINE 5
|
||||
Hanno la scusante di aver perso subito il capitano Vande Velde. Il resto della truppa si è dimostrato inabile a gestire discorsi di classifica. Meglio, soprattutto grazie a Farrar (che ha decisamente fatto parlare di sé), la situazione nella caccia ai successi di giornata. Una caccia che non è valsa la vittoria anche per mera sfortuna (vedi Wiggins a Roma). |
|||||
IL TOP Bradley Wiggins Si difende bene in salita e a Roma viene tradito solo dalla pioggia |
IL FLOP Tom Danielson Diceva di essersi preparato bene. Si stacca dall'unica fuga |
||||
PREMI VINTI Farrar: 16.296
Wiggins: 6.834 Pate: 3.153 Premi di squadra: 5.908 TOTALE: 32.191 |
PIAZZAMENTI 71 Wiggins a 2h20'09"
78 Danielson a 2h33'02" 136 Dean a 3h51'41" 144 Pate a 4h01'57" 152 Zabriskie a 4h10'55" 4 SECONDI POSTI di tappa 2 TERZI POSTI di tappa 2 QUINTI POSTI di tappa 22 Classifica a SQUADRE 15 Class. SQUADRE A PUNTI 17 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Meyer 1 (11a)
Danielson 1 (16a) Wiggins 1 (16a) Dean 1 (18a) Pate 1 (18a) TOTALE: 5 |
ISD - Neri |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 5
|
IL VOTO ALLA FINE 5
|
||||
La squadra da fughe per eccellenza, peccato che sia stata parecchio sconclusionata. Visconti e Grivko i migliori, ma la vittoria nella classifica dei traguardi volanti, o un flebile insidiare Garzelli per la maglia verde, non sono risultati epocali. Molto più appariscente la presenza di Scinto al Processo tv. Comunque l'invito può dirsi abbastanza onorato. |
|||||
IL TOP Giovanni Visconti A volte corre male ma sempre con grande grinta. 1° nei T.V. |
IL FLOP Dmytro Grabovskyy Il grave errore di Benevento pesa molto sul suo Giro |
||||
PREMI VINTI Visconti: 13.204
Grivko: 7.755 Gatto: 2.303 Scarselli: 1.400 Grabovskyy: 1.378 Huzarski: 800 Cioni: 276 Premi di squadra: 1.302 TOTALE: 28.418 |
PIAZZAMENTI 22 Grivko a 39'19"
47 Cioni a 1h36'14" 67 Grabovskyy a 2h13'08" 76 Visconti a 2h28'29" 102 Huzarski a 3h06'15" 149 Gatto a 4h06'10" 157 Scarselli a 4h15'31" 160 Stannard a 4h18'47" 2 QUINTI POSTI di tappa 4 GPM Grivko 1 TRAG. VOLANTI Visconti 3 COMBATTIVITÀ Visconti 16 Classifica a SQUADRE 11 Class. SQUADRE A PUNTI 19 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Visconti 6 (5a, 8a, 10a, 14a, 17a, 18a)
Grivko 3 (10a, 14a, 15a) Scarselli 2 (2a, 13a) Huzarski 2 (7a, 10a) Grabovskyy 2 (11a, 18a) Stannard 1 (4a) Gatto 1 (6a) TOTALE: 17 |
Lampre - N.G.C. |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7
|
IL VOTO ALLA FINE 3
|
||||
Praticamente impalpabile. Una squadra che dovrebbe essere decifrata da qualche specialista in misteri, visto che a volte dà l'impressione di essere un buco nero che risucchia tutto il buono che in teoria si potrebbe vedere dai blu-fucsia. Bruseghin non è al livello del 2008, Cunego è sempre in mezzo a un guado, Gasparotto non ha lasciato tracce. Saronni che dice? |
|||||
IL TOP Francesco Gavazzi Si vede nelle fughe e in volata: due volte terzo di tappa. Buon talento |
IL FLOP Damiano Cunego Il miglior risultato è il 5° posto di Valdobbiadene, qualcosa non va |
||||
PREMI VINTI Gavazzi: 7.860
Bruseghin: 5.085 Cunego: 3.732 Gasparotto: 1.102 Marzano: 1.102 Mori: 827 Tiralongo: 600 Premi di squadra: 4.851 TOTALE: 25.159 |
PIAZZAMENTI 10 Bruseghin a 11'28"
19 Cunego a 28'39" 38 Tiralongo a 1h24'43" 51 Marzano a 1h41'43" 60 Gasparotto a 2h07'34" 69 Gavazzi a 2h17'54" 93 Mori a 2h51'59" 120 Da Dalto a 3h27'01" 123 Bono a 3h30'07" 2 TERZI POSTI di tappa 3 QUINTI POSTI di tappa 5 Classifica a SQUADRE 6 Class. SQUADRE A PUNTI 22 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Gavazzi 4 (5a, 10a, 14a, 18a)
Tiralongo 1 (10a) Marzano 1 (15a) Cunego 1 (16a) Bono 1 (17a) TOTALE: 8 |
Liquigas - Doimo |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 8
|
IL VOTO ALLA FINE 7
|
||||
Non si può dire che il Giro della Liquigas sia stato negativo. Eppure qualche conto non torna: forse il portare avanti fino all'ultima settimana una tattica bifronte (con due capitani) è costato più del lecito, soprattutto in termini nervosi (e soprattutto a Basso). Comunque Pellizotti ha centrato l'obiettivo minimo del team con podio e tappa del Blockhaus. |
|||||
IL TOP Franco Pellizotti Una tappa e il podio finale sono il simbolo della maturità raggiunta |
IL FLOP Ivan Basso Alla vigilia era il favorito numero 1, finisce 5°: paga l'inattività |
||||
PREMI VINTI Pellizotti: 47.729
Basso: 8.389 Szmyd: 700 Quinziato: 400 Stangelj: 400 Premi di squadra: 11.151 TOTALE: 68.769 |
PIAZZAMENTI 3 Pellizotti a 1'59"
5 Basso a 3'59" 44 Szmyd a 1h31'44" 53 Miholjevic a 1h42'51" 61 Agnoli a 2h08'06" 62 Carlström a 2h09'44" 96 Stangelj a 2h55'04" 106 Quinziato a 3h08'53" 107 Vanotti a 3h09'26" 1 VITTORIA di tappa 2 SECONDI POSTI di tappa 1 TERZO POSTO di tappa 2 QUARTI POSTI di tappa 4 QUINTI POSTI di tappa 3 PUNTI Pellizotti 5 GPM Pellizotti 5 COMBATTIVITÀ Pellizotti 4 AZZURRI D'ITALIA Pellizotti 4 Classifica a SQUADRE 3 Class. SQUADRE A PUNTI 6 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Stangelj 1 (15a)
Carlström 1 (16a) Quinziato 1 (18a) TOTALE: 3 |
LPR Brakes Farnese Vini |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7.5
|
IL VOTO ALLA FINE 8.5
|
||||
Una prima settimana da sogno con Petacchi primo a Trieste e Valdobbiadene, e Di Luca a San Martino di Castrozza e Pinerolo. Nella seconda parte del Giro tutta la squadra si vota all'abruzzese, ma sugli Appennini si registra qualche grossolano errore di tattica, dopodiché Danilo corre per il secondo posto. Comunque una corsa rosa da star. |
|||||
IL TOP Danilo Di Luca Corre da protagonista fin dall'inizio. Due tappe, difficile fare di più |
IL FLOP Daniele Pietropolli La stagione era partita bene ma al Giro si nota poco. Stanco? |
||||
PREMI VINTI Di Luca: 127.344
Petacchi: 41.257 Bosisio: 1.503 Montaguti: 476 Pietropolli: 400 Premi di squadra: 8.377 TOTALE: 179.357 |
PIAZZAMENTI 2 Di Luca a 41"
27 Bosisio a 53'46" 55 Golcer a 1h53'02" 74 Spezialetti a 2h24'34" 94 Pietropolli a 2h53'20" 118 Chiarini a 3h24'59" 121 Petacchi a 3h27'52" 138 Ermeti a 3h53'37" 143 Montaguti a 4h01'48" 4 VITTORIE di tappa 2 SECONDI POSTI di tappa 5 TERZI POSTI di tappa 1 QUARTO POSTO di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 1 PUNTI Di Luca 5 PUNTI Petacchi 2 GPM Di Luca 4 TRAG. VOLANTI Petacchi 2 COMBATTIVITÀ Di Luca 1 AZZURRI D'ITALIA Di Luca 2 AZZURRI D'ITALIA Petacchi 10 Classifica a SQUADRE 2 Class. SQUADRE A PUNTI 13 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Bosisio 2 (16a, 18a)
Pietropolli 1 (5a) Montaguti 1 (15a) Chiarini 1 (17a) TOTALE: 5 |
Quick Step |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6.5
|
IL VOTO ALLA FINE 6.5
|
||||
In linea con le aspettative: la maglia bianca conquistata da Seeldraeyers compensa l'assenza di vittorie di tappa. Comunque gli uomini di Lefévère hanno interpretato un Giro all'attacco: molte le fughe (con Facci tra i protagonisti, come si evince dalle classifiche di specialità), e qualche discreto piazzamento soprattutto grazie alle volate di Allan Davis. |
|||||
IL TOP Kevin Seeldraeyers Porta a casa la maglia bianca, il Belgio vede una nuova speranza |
IL FLOP Dario Cataldo Nella terza tappa è 4° ma quando arrivano le salite crolla |
||||
PREMI VINTI Seeldraeyers: 15.208
Facci: 14.826 Davis: 10.588 Cataldo: 1.977 Devenyns: 1.928 Reda: 651 Premi di squadra: 6.276 TOTALE: 51.454 |
PIAZZAMENTI 14 Seeldraeyers a 16'15"
59 Cataldo a 2h00'24" 95 Devenyns a 2h53'58" 98 Hulsmans a 2h58'46" 108 Facci a 3h10'28" 112 Engels a 3h15'53" 119 Davis a 3h26'15" 139 Reda a 3h57'16" 1 SECONDO POSTO di tappa 2 TERZI POSTI di tappa 4 QUARTI POSTI di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 1 GIOVANI Seeldraeyers 2 TRAG. VOLANTI Facci 1 FUGA CERVÉLO Facci 12 Classifica a SQUADRE 9 Class. SQUADRE A PUNTI 1 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Facci 5 (3a, 7a, 15a, 17a, 19a)
Cataldo 2 (8a, 16a) Engels 1 (10a) Reda 1 (14a) Devenyns 1 (18a) Seeldraeyers 1 (18a) TOTALE: 11 |
Rabobank |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6.5
|
IL VOTO ALLA FINE 9
|
||||
Sinceramente non ci si aspettava una formazione tanto compatta intorno al capitano assoluto Menchov. Perso Horrillo nella tappa di Bergamo, gli altri 7 gregari del russo non hanno perso un colpo, facilitando a Denis l'impresa di vincere il Giro, un'impresa arricchita dalle vittorie di tappa all'Alpe di Siusi e nella crono delle Cinque Terre. |
|||||
IL TOP Denis Menchov Conquista il Giro correndo alla perfezione. Vince in salita e a crono |
IL FLOP Bram De Groot Tra i gregari di Menchov l'esperto olandese poteva fare di più |
||||
PREMI VINTI Menchov: 147.489
Ardila: 652 Tjallingii: 551 Ten Dam: 276 Stamsnijder: 276 Premi di squadra: 1.526 TOTALE: 150.770 |
PIAZZAMENTI 1 Menchov in 86h03'11"
28 Ten Dam a 55'07" 41 Ardila a 1h28'38" 79 Kozontchuk a 2h34'17" 100 Tjallingii a 3h03'22" 134 Stamsnijder a 3h51'16" 153 De Groot a 4h12'39" 166 Van Emden a 4h30'09" 2 VITTORIE di tappa 1 SECONDO POSTO di tappa 1 TERZO POSTO di tappa 2 QUARTI POSTI di tappa 2 PUNTI Menchov 3 GPM Menchov 4 COMBATTIVITÀ Menchov 3 AZZURRI D'ITALIA Menchov 9 Classifica a SQUADRE 10 Class. SQUADRE A PUNTI 21 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Ardila 1 (16a)
Tjallingii 1 (16a) TOTALE: 2 |
Serramenti Diquigiovanni - Androni Giocattoli |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6.5
|
IL VOTO ALLA FINE 7
|
||||
Ritrovarsi fuori dai giochi per il risultato grosso, dopo aver sperato se non nel podio, in una posizione di vertice con Simoni, non è stato facile. Ma Savio&Bellini avevano molte frecce al loro arco, e la squadra ha rispolverato la sua antica predisposizione per le fughe: a segno Scarponi a Mayrhofen e a Benevento, e Bertagnolli a Faenza. Promossi. |
|||||
IL TOP Michele Scarponi Non è mai in ballo per la generale, si rifà vincendo due tappe |
IL FLOP Gilberto Simoni A 37 anni non riesce più a reggere il ritmo dei migliori in salita |
||||
PREMI VINTI Scarponi: 26.824
Bertagnolli: 12.410 Bertogliati: 6.484 Rodríguez: 4.207 Serpa: 2.329 Simoni: 2.206 Bertolini: 1.653 Ochoa: 500 De Bonis: 200 Premi di squadra: 11.776 TOTALE: 68.589 |
PIAZZAMENTI 13 Serpa a 16'11"
24 Simoni a 46'03" 26 Rodríguez a 50'52" 30 Ochoa a 1h01'48" 32 Scarponi a 1h05'06" 46 Bertagnolli a 1h34'52" 68 Bertogliati a 2h17'19" 84 De Bonis a 2h41'08" 92 Bertolini a 2h50'51" 3 VITTORIE di tappa 1 SECONDO POSTO di tappa 2 QUINTI POSTI di tappa 5 GIOVANI Rodríguez 4 FUGA CERVÉLO De Bonis 3 Classifica a SQUADRE 4 Class. SQUADRE A PUNTI 12 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE De Bonis 4 (4a, 10a, 16a, 20a)
Ochoa 3 (5a, 8a, 10a) Scarponi 3 (6a, 16a, 18a) Serpa 2 (5a, 15a) Bertogliati 1 (14a) Bertagnolli 1 (15a) Bertolini 1 (18a) TOTALE: 15 |
Silence - Lotto |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6
|
IL VOTO ALLA FINE 6
|
||||
Erano venuti in Italia per puntare a una vittoria di tappa, e hanno centrato l'obiettivo alla penultima occasione valida: è valso comunque la pena aspettare, vista la bellezza della rasoiata di Gilbert ad Anagni. Nella sin troppo remissiva tattica di gara (appena 2 fughe tentate), brilla il terzo posto di De Greef nella classifica dei giovani. |
|||||
IL TOP Philippe Gilbert Si risolleva in extremis con uno dei gesti atletici più belli |
IL FLOP Christophe Brandt Gli anni scorsi almeno si faceva vedere spesso dentro le fughe |
||||
PREMI VINTI Gilbert: 14.038
De Greef: 6.276 Ljungblad: 276 Vanendert: 276 Premi di squadra: 3.276 TOTALE: 24.142 |
PIAZZAMENTI 21 De Greef a 33'18"
70 Brandt a 2h18'27" 97 Gilbert a 2h56'45" 105 Wegelius a 3h08'25" 128 Ljungblad a 3h35'42" 130 Jacobs a 3h39'47" 159 Kaisen a 4h17'54" 168 Dockx a 4h33'42" 1 VITTORIA di tappa 3 GIOVANI De Greef 19 Classifica a SQUADRE 20 Class. SQUADRE A PUNTI 2 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Vanendert 1 (8a)
Ljungblad 1 (18a) TOTALE: 2 |
Team Columbia - High Road |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 7.5
|
IL VOTO ALLA FINE 8.5
|
||||
Difficile immaginare un Giro più ricco per i giovani di Valerio Piva. Cavendish primo a Milano, Arenzano e Firenze; Boasson Hagen vincente a Chiavenna, Siutsou a Bergamo e in più la cronosquadre conquistata all'esordio veneziano. Per qualche giorno hanno anche creduto di poter lottare per la classifica con Lövkvist. Buon ottavo della generale Rogers. |
|||||
IL TOP Mark Cavendish Tre tappe e due giorni in rosa: viene battuto solo a Trieste |
IL FLOP Morris Possoni Lavora in tutte le tappe per i compagni ma è l'unico senza acuti |
||||
PREMI VINTI Cavendish: 34.104
Boasson Hagen: 29.031 Lövkvist: 15.583 Siutsou: 13.038 Rogers: 6.462 Pinotti: 3.605 Renshaw: 276 Premi di squadra: 31.710 TOTALE: 133.809 |
PIAZZAMENTI 8 Rogers a 10'01"
16 Siutsou a 19'10" 25 Lövkvist a 48'00" 40 Pinotti a 1h27'17" 82 Boasson Hag. a 2h39'36" 83 Possoni a 2h40'46" 127 Barry a 3h34'48" 6 VITTORIE di tappa 3 SECONDI POSTI di tappa 3 TERZI POSTI di tappa 1 QUARTO POSTO di tappa 4 GIOVANI Lövkvist 5 AZZURRI D'ITALIA Boasson 2 Classifica a SQUADRE 1 Class. SQUADRE A PUNTI 7 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Possoni 1 (10a)
Pinotti 1 (15a) Lövkvist 1 (18a) Siutsou 1 (18a) TOTALE: 4 |
Team Katusha |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6.5
|
IL VOTO ALLA FINE 3.5
|
||||
11 fughe ma risultati francamente disastrosi per una squadra che ci aspettavamo molto più brillante. Pozzato poco in palla, Swift ancora troppo acerbo, tutta la formazione di fuggitivi russi che è apparsa sottotono, a partire da quell'Ignatiev il cui talento precoce pare sbiadito. E in più, un Petrov che non è mai stato in grado di lottare per la top ten. |
|||||
IL TOP Ben Swift Classe '87 forte in volata: farà belle sfide con Cavendish |
IL FLOP Filippo Pozzato Non gliene va bene una ma a volte ci mette anche del suo |
||||
PREMI VINTI Swift: 3.856
Brutt: 3.153 Pozzato: 1.929 Ignatiev: 1.400 Serov: 1.379 Petrov: 1.377 Klimov: 800 Premi di squadra: 2.926 TOTALE: 16.820 |
PIAZZAMENTI 34 Petrov a 1h10'01"
42 Mazzanti a 1h29'54" 65 Eskov a 2h12'44" 117 Serov a 3h24'32" 125 Brutt a 3h31'08" 132 Swift a 3h45'35" 137 Klimov a 3h52'28" 167 Ignatiev a 4h32'23" 2 TERZI POSTI di tappa 2 QUARTI POSTI di tappa 5 FUGA CERVÉLO Ignatiev 17 Classifica a SQUADRE 12 Class. SQUADRE A PUNTI 16 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Petrov 3 (8a, 14a, 18a)
Ignatiev 2 (3a, 13a) Brutt 2 (5a, 15a) Swift 2 (10a, 20a) Klimov 1 (7a) Eskov 1 (15a) TOTALE: 11 |
Team Milram |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 5
|
IL VOTO ALLA FINE 2
|
||||
Squadra di disarmante pochezza, non ha veramente mai dato segni di vita. In fuga col contagocce, lontanissima in classifica con tutti i suoi esponenti (se non vogliamo considerare lusinghiero il 29esimo posto di Rohregger - e non vogliamo), presente giusto per onor di firma. Nemmeno l'italiano del gruppo, Barla, è mai riuscito a mettersi in mostra. |
|||||
IL TOP Björn Schröder Si parla bene della Milram solo per la sua bella fuga a Firenze |
IL FLOP Marcus Fothen Era venuto per vincere una tappa ma non entra mai in una fuga |
||||
PREMI VINTI Förster: 1.653
Schröder: 1.600 Rohregger: 1.380 T. Fothen: 552 Premi di squadra: 576 TOTALE: 5.761 |
PIAZZAMENTI 29 Rohregger a 57'13"
110 M. Fothen a 3h13'33" 133 T. Fothen a 3h48'36" 140 Schröder a 3h57'27" 141 Barla a 3h57'43" 161 Müller a 4h19'16" 162 Förster a 4h20'01" 3 FUGA CERVÉLO Schröder 20 Classifica a SQUADRE 18 Class. SQUADRE A PUNTI 18 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Schröder 2 (3a, 13a)
Müller 1 (14a) Förster 1 (20a) TOTALE: 4 |
Team Saxo Bank |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 6
|
IL VOTO ALLA FINE 3
|
||||
Nemmeno una volta nei primi tre di tappa, sinceramente Bjarne Riis avrebbe potuto allestire una formazione migliore per il Giro d'Italia del Centenario. Invece i suoi SaxoBoys sono parsi addirittura svogliati: del resto se un Voigt va in fuga (senza arrivare in porto) solo 2 volte, evidentemente gli stimoli nel team sono quelli che sono. |
|||||
IL TOP Lars Ytting Bak Il migliore nella generale, ma più importanti sono i due quarti posti |
IL FLOP Fabian Cancellara Dire anonimo sarebbe poco: sarà protagonista nel finale di stagione? |
||||
PREMI VINTI Bak: 2.754
Goss: 1.928 Haedo: 1.102 Voigt: 1.052 McCartney: 826 Lund: 551 Klostergaard Larsen: 400 Premi di squadra: 1.176 TOTALE: 9.789 |
PIAZZAMENTI 20 Bak a 31'53"
48 Voigt a 1h37'25" 63 McCartney a 2h11'57" 85 Van Goolen a 2h45'29" 131 Goss a 3h42'59" 147 Klostergaard a 4h04'24" 148 Haedo a 4h05'22" 155 Lund a 4h14'23" 3 QUARTI POSTI di tappa 1 QUINTO POSTO di tappa 14 Classifica a SQUADRE 17 Class. SQUADRE A PUNTI 9 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Bak 3 (10a, 15a, 18a)
Voigt 2 (4a, 16a) Klostergaard 1 (6a) McCartney 1 (18a) Lund 1 (20a) TOTALE: 8 |
Xacobeo Galicia |
|||||
IL VOTO ALL'INIZIO 5
|
IL VOTO ALLA FINE 3
|
||||
Ci mettono tanta buona volontà, molte fughe, nessun risultato. Il problema non è questa piccola squadra, ma il fatto che sia stata invitata in una corsa così importante. Porta a casa almeno il terzo posto della classifica fair play... Un consiglio ai dirigenti: la prossima volta presentino al via corridori i cui cognomi non siano così facilmente confondibili. |
|||||
IL TOP Eduard Vorganov Otto volte nei primi 20 tra fughe e volate. Non male in classifica |
IL FLOP Gustavo César Veloso Assente Mosquera, García Dapena ko... ma lui era in Italia? |
||||
PREMI VINTI Vorganov: 2.607
García Dapena: 1.200 Isaichev: 900 Martínez: 100 Premi di squadra: 1.276 TOTALE: 6.083 |
PIAZZAMENTI 23 Vorganov a 45'59"
52 García Fernán. a 1h42'25" 115 Rabunal a 3h22'51" 124 Fernán. Cruz a 3h30'08" 142 Martínez a 4h01'28" 145 César Veloso a 4h02'45" 164 Isaichev a 4h27'04" 15 Classifica a SQUADRE 21 Class. SQUADRE A PUNTI 3 Classifica FAIR PLAY |
FUGHE TENTATE Vorganov 4 (8a, 14a, 15a, 18a)
Isaichev 2 (7a, 11a) Fernández Cruz 2 (16a, 17a) Martínez Acevedo 1 (4a) César Veloso 1 (11a) Rabunal 1 (17a) TOTALE: 11 |
(A cura di Sebastiano Cipriani , Vivian Ghianni, Marco Grassi )