Che ne sarà delle piccole? - Professional e Continental 2009 - 3a parte
Versione stampabileIl 31 ottobre scadrà il termine per presentare la richiesta per poter fare una squadra Professional, mentre il 30 novembre è il termine per le squadre Continental (proroghe speciali a parte). Abbiamo voluto sentire qualche team manager o direttore sportivo dei team minori italiani, o comunque con parecchi italiani in organico, ed anche se non siamo riusciti (per ora) a contattarli tutti, vi offriamo un piccolo quadro di quella che è la situazione attuale.
Come avete potuto vedere nella scorse puntate (ecco la 1a e la 2a parte) e potete vedere in basso, c'è già chi naviga in acque più che sicure, mentre c'è chi è ancora duramente al lavoro per garantirsi "un posto al sole" per il 2009.
Betonexpressz 2000–Limonta (ds Stubán)
«L'anno prossimo vorremo andare avanti, cosi vi fornisco qualche novita dall'Ungheria: dai due team ungheresi Katay e P-Nívo è nata una societa che si chiama Giro Kft., con capitale italiano e ungherese, che gestirà un team Continental che si chiamera Betonexpressz 2000–Limonta. Oltre Limonta, abbiamo altri tre sponsor italiani. La struttura sarà composta dal team manager Antonio Iacovozzi e dai direttori sportivi Antonio Salutini, Franco Chioccioli ed il sottoscritto. Gli atleti saranno presi un po' dall'ex P-Nívo e un po' dall'ex Katay, e gli italiani saranno Marco Carletti, Pasquale Iachini, Antonio Quadranti ed Emanuele Rizza. Per completare il gruppo fino a 16 atleti, saranno ingaggiati due corridori italiani di alto livello. Sicuramente la prossima settimana saranno scritti i contratti. Le bici saranno fornite dalla SAB».
Team Piemonte (tm Blardone)
«Stiamo lavorando per mettere in piedi una squadra Continental con affiliazione in Lituania. Per questo motivo la maggioranza dei corridori in organico deve essere del paese di affiliazione quindi alla fine puntiamo ad avere 8 lituani e 6 italiani. A questo proposito devo smentire un po' di voci uscite negli ultimi giorni: corridori come Bailetti, Osella, Camussa e Bruson non sono sotto contratto con noi. Comunque questa è una settimana importante perché stiamo definendo i dettagli con alcuni sponsor, anche per la fornitura di biciclette, e speriamo nei prossimi giorni di annunciare molte novità con un comunicato stampa».
Centri della Calzatura-Partizan (tm Torresi)
«Questi giorni sono decisivi per la nostra squadra, abbiamo fatto la richiesta per la categoria Professional e stiamo attendendo una risposta. L'affiliazione sarà fatta a San Marino e se saremo una Professional avremo in organico 18 corridori, altrimenti 16: al momento abbiamo 11 ciclisti sotto contratto tra cui gli italiani Zanasca, Callegarin, Torosantucci, D'Angelo e Di Nucci. Per le biciclette non abbiamo ancora nulla di deciso ma anche qui molto dipenderà dalla risposta che ci darà l'UCI sulla categoria».
ISD-Danieli (ds Scinto)
«Stiamo trattando con il secondo sponsor Danieli per gli ultimi dettagli ma sarà con noi al 99%. Comunque non è niente di vincolante per il nostro progetto. La trattativa con Pidgornyy ha avuto uno stop e a questo punto non possiamo garantire che nel 2009 sarà dei nostri. In questi giorni stiamo organizzando una conferenza stampa per fare il punto della situazione».
??-?? (tm Missaglia)
«La squadra ci sarà sicuramente, su questo non ci sono dubbi. A breve ufficializzeremo i nomi degli sponsor e tutti i dettagli. Posso solo dirvi che saremo una squadra Continental di 14 corridori e ci affilieremo in Italia».
Tra qualche giorno riproveremo a raggiungere Simone Biasci (Cinelli-OPD), Max Radoni (H2O-TelTeck) e Mauro Gianetti (ex Scott-American Beef), gli unici team manager che non siamo riusciti a rintracciare.
Mario Casaldi
con la collaborazione di Sebastiano Cipriani e Giuseppe Cristiano