Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Cancellara ha dato il via... - ...ai primi tre mesi della stagione

Versione stampabile

Come si può riassumere una stagione, se non attraverso le foto che ritraggono le corse più belle e i loro protagonisti? Abbiamo setacciato le nostre fotogallery, i siti ufficiali delle squadre; abbiamo scocciato gli uffici stampa dei team per avere un'istantanea invece che un'altra. Il tutto per ripercorrere insieme a voi questi ultimi 12 mesi di ciclismo.

Gennaio

Dopo mesi di discussioni e trattative, come ormai abitudine dalla nascita del nuovo circuito voluto dall'UCI nel 2005, a gennaio parte il Pro Tour 2008: parte da una Nazione ciclisticamente "nuova" e da una corsa che fa il proprio debutto in questo ranking, il Tour Down Under, dominato dal tedesco Greipel (4 vittorie di tappa e classifica finale; primi successi di una stagione che gli porterà ben 14 successi), che diventa così il primo capolista di una classifica orfana delle corse monumento e che a fine anno vedrà vittorioso Alejandro Valverde sul nostro Damiano Cunego.


(André Greipel veste la maglia bianca Pro Tour - fonte: tourdownunder.com.au © Shane Goss)

Le prime corse dell'anno sono spesso degli inni ai velocisti, e così in Qatar due ragazzotti come Alberto Loddo e Danilo Napolitano si divertono a mettere le proprie ruote davanti a quella di un certo Tom Boonen. Per il ragusano della Lampre, però, alla fine questa sarà la sua peggiore annata da pro' e, nonostante i 6 successi, l'anno prossimo cambierà casacca e correrà per il team Katusha (ex Tinkoff), costringendo di fatto Loddo a tornare da Savio.


(Danilo Napolitano premiato dallo sceicco - fonte: teamlampre.com © Bettiniphoto)

L'inverno nel ciclismo è anche, se non soprattutto, ciclocross. Dopo il dominio di Sven Nys (CdM, GVA e SuperPrestige, oltre al titolo nazionale in Belgio), i Mondiali a Treviso celebrano il successo del fenomeno olandese Lars Boom, 22enne iridato in carica a cronometro su strada tra gli Under 23. Boom, che a fine stagione sommerà anche qualcosa come 13 successi su strada, nel 2009 correrà con la formazione maggiore della Rabobank.


(Lars Boom arriva da solo a Lago Le Bandie - fonte: cicloweb.it © Ufficio Stampa Treviso 2008)

Febbraio

Il 9 febbraio la stagione di AleJet Petacchi si apre alla grande, vincendo per la quarta volta a Donoratico l'apertura italiana. Prima del Giro, però, la doccia fredda: 10 mesi di squalifica retroattiva, dal 31 ottobre 2007 al 31 agosto 2008. Tornerà in maglia LPR Brakes-Ballan, vincendo subito al Tour of Britain (dove vincerà altre 3 tappe in tutto), ottenendo anche 2 successi al Memorial Viviana Manservisi e al GP Beghelli.


(Petacchi batte Balducci, vincitore poi a tavolino - fonte: cicloweb.it © Giuseppe Cristiano)

Il GS Emilia di Adriano Amici prova a resuscitare senza successo il Giro di Sardegna, ma riesce a dar vita al Giro della Provincia di Grosseto. In occasione della 2a tappa, con arrivo ad Orbetello, il gruppo inscena però una protesta per un arrivo troppo pericoloso: non sarà la sola protesta dell'anno, visto che si tarderà di 5' una partenza della Parigi-Nizza per solidarietà verso Van Impe (a cui l'UCI contestò un controllo a sorpresa in contemporanea al funerale del figliolino), si rallenterà la 16esima tappa della Vuelta a España per via di un'altimetria errata e si neutralizzerà, in disaccordo con la giuria, la 4a tappa del Tour de Pologne.


(La protesta al Giro della Provincia di Grosseto - fonte: cicloweb.it © Giuseppe Cristiano)

Un mese, ma che mese, per Mario Cipollini alla Rock Racing. Il campione del mondo di Zolder 2002 annuncia il ritorno alle corse con questo team americano gestito da un manager di moda, Micheal Ball. Il 17 febbraio Cipo corre il prologo di Palo Alto al Tour of California, due giorni dopo è 3° in volata dietro Boonen e Haussler; poi il tempo di "cazziare" il nuovo folletto delle volate Cavendish per qualche affronto non gradito da Re Leone e il nuovo ritiro, datato 17 marzo. Cipo nel 2009 sarà nello staff della neonata ISD Cycling Team di Citracca e Scinto.


(Cipollini firma autografi in California - fonte: daylife.com © Getty Images)

Marzo

Aprire con il botto e non avere la possibilità di chiudere con lo stesso clamore, pur avendone la condizione, deve far male: Rebellin piazza subito due zampate tra Haut Var e Parigi-Nizza, battagliando fino alla fine con Nocentini. Da marzo parte la sua ennesima grande stagione sempre in prima linea, fino ad ottobre, fino al 2° posto dell'Emilia dietro Di Luca, col quale Davide non potrà battagliare sulle strade del Lombardia, colpa dell'ennesima bruttura regolamentare e comportamentale dell'UCI e delle squadre.


(Davide Rebellin e Rinaldo Nocentini sulle strade francesi - fonte: daylife.com © AFP)

L'inizio della stagione "vera" ha però un dominatore assoluto che risponde al nome e cognome di Fabian Cancellara, svizzero di Berna. Il rodaggio in California per poi prendersi Eroica, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo (quest'ultima con un'azione a 2 km dall'arrivo tanto telefonata quanto irresistibile) in due settimane. Ciccherà le cronometro al Tour de France, e la doppia medaglia olimpica (bronzo in linea, oro a cronometro) chiuderà di fatto la sua stagione, lasciando l'iride contro il tempo al modesto Bert Grabsch.


(Cancellara è appena scattato alla Sanremo - fonte: teamcsc-saxobank.com © Tim De Waele)

Il 28 marzo muore, all'età di 35 anni, Valentino Fois, ciclista tesserato per l'Amore&Vita-McDonald's con un passato alla Mapei ed alla Mercatone Uno. Fois viene trovato morto a Villa d'Almè, nel bergamasco, a ridosso della Settimana Lombarda, che Fois avrebbe corso in casa dopo un periodo buio speso per disintossicarsi dalla droga. Il ciclismo lo piange e lo ricorda.


(Fois "solo" anche nel gruppo di Laigueglia - fonte: bettiniphoto.net © Bettiniphoto)

La redazione di Cicloweb.it

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano