Festeggiano Cominelli, Santini e... - Italiani cross - Titoli anche per Zurlo, Bertolini, Franzolin e Colnaghi
Versione stampabile Il fine settimana tricolore di Milano, valido anche come 32esimo Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, ha visto il numero record di quasi ottocento iscritti contendersi i titoli nazionali nelle varie categorie.
La prima novità a balzare agli occhi era la gara riservata agli Under 23, che per la prima volta non hanno corso insieme agli Élite. Cristian Cominelli (TX Active Bianchi) l'ha fatta da padrone, andando a bissare il successo ottenuto lo scorso anno a Modena. Per lui una gara di testa dall'inizio alla fine, prima insieme a Luca Braidot (L'Arcobaleno Carraro Team) poi - dopo appena un paio di giri - in solitaria. Vittoria mai in discussione dunque, conquistata con 1'14" di vantaggio su Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti) e 1'54" su Matteo Trentin (Marchiol Orogildo Pastamontegrappa), mentre Luca Braidot pagava poco a poco lo sforzo iniziale chiudendo in quinta posizione. Da dimenticare invece la prova di Elia Silvestri, recente vincitore del Giro d'Italia di ciclocross nella categoria open e grande protagonista anche in Coppa del Mondo a Zolder - dove era stato preceduto solo dal fenomenale belga Meeusen - ma soltanto quindicesimo sul circuito dell'Idroscalo.
Molto combattuta la gara Juniores, che ha visto il toscano Pietro Santini (Team Ambra Cavallini Vangi) precedere di 19" Fabio Alfonso Todaro (S.C. Cadrezzate) e di 51" Rudy Lorenzon (Rinascita Ormelle Pinarello), mentre Andrea Sottocornola (U.C.A.B. Biella) ha pagato un guasto meccanico quando era in testa alla corsa insieme a Santini e Todaro, chiudendo soltanto settimo. Davanti a lui il vincitore del Giro d'Italia di categoria, Francesco Acquaviva (Iron Metal Cicli Protek), protagonista solo nella prima parte della prova.
La maglia rosa del cross è stata al contrario affiancata anche da quella tricolore fra gli Allievi secondo anno, dove Federico Zurlo (A.S.D. Postumia 73 Liviero) ha confermato i favori della vigilia, precedendo nettamente Stefano Valdrighi (Sintesi Corse A.S.D.) e Stefano Debellis (A.S.D. Ciclistica Bujese). Fra gli Allievi primo anno trionfo del valtellinese Gioele Bertolini (Alpin Bike Edilbi Team) davanti a Nadir Colledani (A.S.D. Ciclistica Bujese) e Riccardo Bennati (S.C. Cadrezzate).
Nella categoria Esordienti infine, fra i secondo anno podio tutto veneto col successo di Giulio Franzolin (GS Cartura Nalin, anche lui già vincitore della maglia rosa lo scorso dicembre) su Marco Zanella (G.S. Mosole) e Gianluca Forcolin (Marchiol Orogildo Pastamontegrappa), mentre il lombardo Davide Colnaghi (G.S. Alzate Brianza) si è imposto fra i primo anno davanti a Francesco Labbrozzi (ASD Polisportiva Pennese) e Roberto Viscardi (G.S. Alzate Brianza).