E ora che si è scollinato... - Metà Tour: come stanno i favoriti?
Tour de France - Il borsino dei favoriti - Chi sale
Si è chiusa la prima metà di Tour: una cronometro e i Pirenei sono alle spalle e si può cominciare ad analizzare lo stato di forma dei favoriti.
Senza dubbio il più pimpante in salita è sembrato proprio Riccardo Riccò che con due vittorie di tappa (tra cui una ottenuta con una splendida azione sull'Aspin) ha recuperato il terreno perso a cronometro. Il modenese ora può scatenarsi sulle Alpi sfruttando anche l'appoggio di Juanjo Cobo, ottavo in classifica e autore di un grande recupero nella tappa di Hautacam.
In giallo però c'è Cadel Evnas che alla vigilia veniva indicato da molti come il favorito di questo Tour che ha un solo secondo di margine su Frank Schleck, una delle sorprese di questa prima parte visto che in casa CSC ci si aspettava di più Sastre o Andy Schleck.
Da sottolineare anche le belle prove di Kohl, Efimkin e dell'americano Vandevelde sull'arrivo in salita di Hautacam: il portacolori della Garmin è addirittura terzo in classifica e potrebbe continuare a stupire. Molto bene anche il nostro Nibali, che dopo una giornata difficile a Super Besse si è ritrovato sui Pirenei ed ora è secondo nella classifica dei giovani dietro solo a Riccò.
Prima fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Riccardo Riccò Posizione: 9° Distacco: 2'29" Due vittorie come al Giro. Ora punta Alpe d'Huez e il podio di Parigi |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Juan Cobo Acebo Posizione: 8° Distacco: 2'10" Ha trovato la condizione migliore in vista del Tour: va bene anche a cronometro |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Cadel Evans Posizione: 1° Distacco: / Il favorito n°1 è già in testa e può giocare di rimessa, può contare sulla crono finale |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Frank Schleck Posizione: 2° Distacco: 0'01" Un ottimo Tour per ora però negli anni passati non aveva dimostrato grande tenuta |
|
Seconda fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Bernhard Kohl Posizione: 4° Distacco: 0'46" Ad Hautacam ha preso il treno buono. Crollato Fothen sarà lui il capitano |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Christian Vandevelde Posizione: 3° Distacco: 0'38" La prima maglia rosa del Giro mostra un'ottima tenuta in salita. Resisterà? |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Vincenzo Nibali Posizione: 12° Distacco: 4'18" Partiva senza grandi ambizioni ma ora è l'uomo di classifica della Liquigas |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Vladimir Efimkin Posizione: 10° Distacco: 2'32" Il russo aveva fatto vedere il suo valora già alla Vuelta l'anno scorso dove fu sesto |
|
Tour de France - Il borsino dei favoriti - I rimandati
Le prime 10 tappe di Tour ci hanno portato alcuni corridori in buona evidenza ma che per un motivo o per un altro non hanno convinto appieno. Due da cui ci si aspettava forse qualcosa di più (specie verso Hautacam) sono Menchov e Sastre che sono messi bene in classifica ma devono per forza provare a staccare Evans in salita visto che ha crono sono più deboli dell'australiano.
Da giudicare nelle prossime tappe impegnative ci sarà anche Kim Kirchen: dopo una prima parte molto positiva che lo ha portato ad indossare anche la maglia gialla è andato in crisi ad Hautacam anche se non è ancora fuori dai giochi.
Chi invece non può più dire nulla in classifica generale è Piepoli ma il "Trullo Volante" ha già vinto una tappa e in salita sarà ancora una pedina fontamentale per Riccò e Cobo. Buone prestazioni anche per Astarloza, Valjavec, Dueñas e il vincitore della cronometro di Cholet Schumacher: per loro ci sarà da valutare soprattutto la tenuta lungo le tre settimane (anche se il basco ha già chiuso un Tour in nona posizione).
Prima fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Denis Menchov Posizione: 5° Distacco: 0'57" Nelle tappe alpine deve cercare di guadagnare terreno se vuole vincere il Tour |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Carlos Sastre Posizione: 6° Distacco: 1'28" Insieme a F.Schleck può creare una superiorità numerica interessante |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Kim Kirchen Posizione: 7° Distacco: 1'56" Sulla salite lunghe è parso in difficoltà. Era solo una giornata storta o è il suo limite? |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Leonardo Piepoli Posizione: 24° Distacco: 11'27" Lavorerà per i compagni e potrebbe rivelarsi una pedina decisiva per il Tour |
|
Seconda fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Mikel Astarloza Posizione: 11° Distacco: 3'51" Saltati Sánchez e Zubeldia sarà lui il capitano. Punta di nuovo la top-10 |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Tadej Valjavec Posizione: 15° Distacco: 5'23" Corridore sempre molto regolare, già 13° al Giro quest'anno. Forse punterà ad una tappa |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Moises Dueñas Posizione: 19° Distacco: 6'43" È al suo secondo Tour ma lo spagnolo ha già vinto il Tour de l'Avenir nel 2006 |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Stefan Schumacher Posizione: 18° Distacco: 6'11" Pochi si aspettavano la vittoria nella crono e la buona tenuta in salita sui Pirenei |
|
Tour de France - Il borsino dei favoriti - Chi scende
Le prime salite danno sempre responsi importanti. La frase più banale è che non si capisce chi vincerà il Tour, ma si capisce chi non lo vincerà. E possiamo dire che questi otto corridori, loro malgrado, difficilmente lo vinceranno, a meno di improbabili rivoluzioni sulle Alpi (dovrebbero crollare troppi corridori).
L'embatido Valverde aveva iniziato bene a Plumelec, in maglia gialla; una maglia che poi ha tranquillamente ceduto al giovane Feillu con una fuga, così come non è stato un dramma farsi battere da Riccò a Super-Besse. Però la sua classifica ha iniziato a vacillare nella cronometro di Cholet, e poi ci si è messa anche una caduta a complicare i piani del murciano, che sul Tourmalet è saltato sotto i possenti colpi di Voigt e sull'Hautacam non ha saputo reagire.
Discorso diverso per Cunego, che già a Plumelec e Super-Besse aveva pagato qualcosina, ma che a cronometro era andato meglio di molti altri contendenti alla maglia gialla. Però l'involuzione in salita del veronese rimane un mistero forse irrisolvibile.
Per Zubeldia e Devolder non si parla proprio di delusione assoluta, ma sicuramente di una bocciatura relativa. Il basco arrivava in Francia forte di due quinti posti nelle scorse annate e dopo un bel Giro del Delfinato, corso addirittura all'attacco. Il belga puntava la top-5, ma diciamo che una top-10 non doveva essere un gran miraggio, visti i miglioramenti mostrati dall'ultimo vincitore del Fiandre al Giro di Svizzera e visto un 11esimo posto alla Vuelta di un paio di anni fa.
Le mezze delusioni sono poi quelle di Sánchez, Popovych, Schleck junior e Kreuziger, anche se - tra tutti - l'asturiano è messo ancora bene in classifica ed ha un ritardo assolutamente non preoccupante, considerando la terza settimana della Vuelta di poco meno di dodici mesi fa, in cui il buon Samuel conquistò il podio in salita e a cronometro. Popovych lo è per il poco apporto dato sinora ad Evans, che poteva proiettarlo nelle zone alte della classifica, mentre i due ragazzini (classe '85 il lussemburghese, classe '86 il ceco) arrivavano in Francia con le rispettive credenziali di un podio al Giro (Andy fu 2° nel 2007) e la vittoria al Giro di Svizzera (un mese fa). I Pirenei hanno fatto loro male, ma sono ragazzi che hanno classe e sapranno - se ben supportati dai team - far tesoro di questa loro prima esperienza nella Grande Boucle.
Prima fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Alejandro Valverde Posizione: 14° Distacco: 5'23" È andato in Francia per vincere il Tour, si è staccato alla prima tappa pirenaica |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Damiano Cunego Posizione: 16° Distacco: 5'37" Non crolla mai, ma perde sempre secondi o minuti. Su strappi, salitelle e salite vere |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Haimar Zubeldia Posizione: 46° Distacco: 33'52" Al Delfinato sembrava il più brillante in salita. Avrà anticipato i tempi di preparazione |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Stijn Devolder Posizione: 28° Distacco: 13'36" Voleva la top-5, si dovrà accontentare di giocarsi le tappe con le fughe da lontano |
|
Seconda fila
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Samuel Sánchez Posizione: 13° Distacco: 4'26" Non è lontano, ma non si è mai visto. Però nella terza settimana sa crescere |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Yaroslav Popovych Posizione: 32° Distacco: 18'09" Doveva stare vicino ad Evans e non riesce. Si è involuto rispetto allo scorso anno |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Andy Schleck Posizione: 22° Distacco: 8'34" È giovane ed al primo Tour. Sull'Hautacam ha preso una bella legnata che tornerà utile |
|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|![]() Roman Kreuziger Posizione: 21° Distacco: 7'00" È giovanissimo ed al primo Tour. Per ora è da brevi corse a tappe. Tutta esperienza |
|
Mario Casaldi