Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Hai voluto la bicicletta? - Scopriamo il mondo di Manuel Belletti | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Hai voluto la bicicletta? - Scopriamo il mondo di Manuel Belletti

Versione stampabile


Fisico da scalatore (1,75 per 64 kg) e Pantani come idolo, ma va forte in volata ed è soprattutto un corridore completo, come si definisce con orgoglio. Manuel Belletti, classe ’85 (è nato a Cesena il 14 ottobre) si affaccia al professionismo nel team Serramenti Diquigiovanni-Androni Giocattoli, con un pizzico di timidezza, tanta determinazione e una sana consapevolezza dei propri mezzi. Il ventiduenne di Sant’Angelo di Gatteo, che nel 2007 s’è meritato il “salto” con vittorie di spessore come il “Piva” (il Trofeo Banca Popolare di Vicenza) e il Memorial Furlan, ci racconta un po’ di sé e delle sue aspirazioni per il futuro.
Manuel, ripercorriamo un po’ i tuoi inizi e la trafila delle giovanili. Innanzittutto, ci spieghi come hai cominciato a correre?
«Il merito è di mio padre: è un grande appassionato di bici e lui stesso correva, da giovane. È stato lui quindi ad avviarmi alle due ruote e così a quattordici anni ho iniziato a correre “seriamente”, con la Fausto Coppi di Cesenatico. Dopo un paio d’anni – e diverse vittorie – in pista, con la Fiumicinese, nel 2002 passo alla Rinascita Ravenna, dove corro nel biennio da Juniores, togliendomi anche lì qualche soddisfazione, con quattro vittorie, soprattutto l’Internazionale di Solighetto».
Poi la vera e propria “gavetta” tra gli Under23...
«Sì, in totale quattro anni, due all’Eternedile di Ozzano Bologna e due alla Trevigiani. Sono gli anni in cui ho capito di poter fare il corridore, con quindici successi in totale, anche di livello. È stato un percorso in crescendo, con due vittorie al primo anno, tre al secondo, quattro al terzo e sei all’ultimo».
L’anno scorso infatti ti ha visto protagonista un po’ lungo tutta la stagione.
«È stata sempre un po’ una mia caratteristica, quella di essere molto costante nel corso dell’anno. Generalmente inizio ad andar particolarmente bene ad Aprile, che è quasi sempre il mio mese migliore, e poi mi mantengo su certi standard fino a fine stagione. Nel 2007 in questo modo ho fatto 38 piazzamenti, di cui 25 nei primi cinque».
Ovviamente più che i piazzamenti sono state le vittorie ad aprirti le porte del professionismo. Come sono arrivate? Qual è insomma il tuo terreno di caccia?
«Di fatto non posso che definirmi un corridore completo, per adesso. Certo, lo spunto veloce è un elemento molto importante, visto che delle sei vittorie del 2007 tre sono arrivate in volata di gruppo e una regolando un drappello di trenta. Ma i successi più belli sono stati al Memorial Furlan e soprattutto al “Piva”, che è anche la mia vittoria più prestigiosa, essendo una corsa internazionale; ebbene, in entrambi i casi ho avuto la meglio su un gruppo di una decina di corridori».
Il passaggio alla Diquigiovanni com’è avvenuto?
«Beh, c’è ormai un bel rapporto tra la Trevigiani e il mio team attuale. Già l’anno scorso erano passati pro’ dei miei compagni di squadra, Donadello e Turrina, e quest’anno è toccato a me».
È stato facile quindi inserirti nel team?
«Sì, anche perché ho trovato un gruppo di professionisti nel senso alto della parola, sia in sella che lontano dalle corse, il che rende più facile tutto, specialmente imparare».
Un gruppo con corridori di valore e con una “stella” chiamata Gilberto Simoni. Com’è il trentino con i più giovani?
«Mah, Simoni sembrava una persona un po’ sulle sue, dall’esterno, invece l’ho scoperto davvero molto aperto e simpatico».
E il più “pazzo” del team chi ti sembra?
«Mmm, fammi pensare... Sì, forse Denis Bertolini».
Ora veniamo al presente e all’immediato futuro. Hai già disputato parecchie corse in questa prima parte di stagione, fino agli ultimi buoni risultati in Turchia (tre piazzamenti nei dieci, ndr); il tuo programma che prevede adesso? Sei in lizza per un posto per il Giro?
«No dai, il Giro sarebbe un po' troppo, dopo pochi mesi da pro’. Di certo c’è che dal 3 maggio sarò in Spagna, per la Vuelta a Asturias, il resto è un po’ da definire ancora. Mi piacerebbe far bene nel calendario italiano, tra primavera ed estate, in cui ci sono parecchie corse adatte alle mie caratteristiche».
Guardando più in là, la corsa dei tuoi sogni quale potrebbe essere?
«La Sanremo, senza nessun tipo di dubbio».
Altri grandi obiettivi, da mettere in un ipotetico podio?
«No, dai, non esageriamo... (ride) Una Sanremo sarebbe ben più che sufficiente!».


Stefano Rizzato

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano