Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Il mistero dei fuggitivi indecisi - Le nostre pagelle della Parigi-Tours | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Il mistero dei fuggitivi indecisi - Le nostre pagelle della Parigi-Tours

Versione stampabile

Petacchi - 9

Resterà forse in qualcuno la curiosità se Freire l'avrebbe rimontato, senza il disturbo di McEwen. Ma nonostante ciò la sua volata è di cristallina superiorità, e gli regala la sua seconda classica importante dopo la Sanremo 2005. Uscito benissimo alla fine di una corsa molto tirata, ha tenuto le posizioni di testa sugli strappetti degli ultimi chilometri e ha finalizzato alla perfezione il gran lavoro della sua squadra. Una giornata da ricordare per uno dei successi più prestigiosi della carriera di Petacchi, che trova in questa affermazione nuova linfa e nuovi stimoli per tornare nel 2008 sempre competitivo, magari su traguardi come Fiandre, Gand e Roubaix.


Chicchi - 8

Forse non pensava nemmeno lui di centrare un risultato così notevole. Si giova senz'altro delle spallate e scodate tra McEwen, Freire e De Jongh, ma è bravo e coraggioso a cercare una via alternativa nella volata, lontano dalle scie più succulente del lotto. E la sua scelta si rivela azzeccata, perché se oggi Petacchi era quasi impossibile da superare, il secondo posto è comunque un traguardo che alla sua età vale tantissimo. In attesa di vederlo, il prossimo anno, vincere una tappa in un grande giro.


Quinziato - 7,5

La memorabile Parigi-Tours 2007 per l'Italia (mai una doppietta azzurra prima d'ora) si completa con la prestazione di Manuel, in fuga per 105 chilometri, prima con Boucher e Pauwels (6,5 per loro), poi da solo, a lottare con tutte le forze contro l'inevitabile ritorno del gruppo. Fino a un certo punto, sembrava anche che Quinziato potesse avvicinarsi al risultato clamoroso, ma poi le energie si prosciugano all'improvviso e deve farsi da parte. Troverà prima o poi una fuga per la gloria.


Zabel - 7,5

Più che un compagno, più che un apripista, più che un amico fedele, più che un professionista serissimo, più che tutto questo, è un nume tutelare. Va a cercare le scarpette gialle di Petacchi in gruppo nel finale, porta su lo spezzino, lo lancia, lo incita, e poi esulta insieme a lui. Nel 2003, da avversario, lo batteva. Oggi, da uomo-squadra, fa il suo dovere fino in fondo, senza rimpianti, con la serenità dei più forti e la gioia dei semplici.


Freire - 6,5

Lì, è lì. Ma con che presupposti? Sembra un po' sgonfiato rispetto a qualche settimana fa, McEwen lo ostacola come peggio non potrebbe, ma l'impressione è che non avrebbe comunque messo in discussione la vittoria di Petacchi. Comunque il podio lo centra, e in una corsa da Coppa del Mondo un risultato del genere non si disprezza mai.
 


Cancellara - 6

Spalleggia l'avanscoperta di Kroon nel finale, andando a tamponare il poco convincente tentativo di Flecha (5,5 allo spagnolo, che poteva svegliarsi prima). Il problema è che poi da tutto ciò la Csc non cava un ragno dal buco, e a posteriori si può pensare che uno con la sparata di Fabian potesse essere impiegato meglio. 


Pozzato - 5,5

Fa uno sforzo tangibile per rientrare su Gilbert e Kroon, dopo la Côte de l'Epan, e da lì fino ai 2 km tutto sembra girare alla perfezione per il terzetto. Filippo ha il guaio di essere il più veloce della compagnia, e ciò induce i due compagni di fuga a non fidarsi di lui, e lui a non tirare fino alla morte quando sarebbe stato necessario farlo. Ma una volta appurato che il belga e l'olandese non avrebbero più collaborato, perché arrendersi così agli eventi e non provare un contropiede? Un numero alla Sanremo 2006, tanto per intenderci. Se non lui, chi? 


Kroon - 5

Karsten era invece il più lento del terzetto, e qualche giustificazione per aver tirato i remi in barca a un certo punto può accamparla. Non è però giustificabile la scelta deliberata di autocondannarsi a un cinquantesimo posto quando si potrebbe arrivare almeno sul podio. Che senso ha? 


Gilbert - 4,5

Sulla Côte de l'Epan pare voglia frantumare il gruppo e il mondo intero, e in effetti la sua azione è notevole. Una volta che si crea un terzetto assortito benissimo, i bookmakers di mezza Europa smettono di quotare l'eventualità che la fuga arrivi in porto. E invece nell'ultimo chilometro gli attaccanti sperperano 10" di vantaggio, perché nessuno vuol far la damigella d'onore agli altri. E Gilbert sembra quello che più degli altri fa l'orgoglioso. Il ragazzo non ha ancora vinto una corsa veramente importante, malgrado tutti gli osservatori gli predicano da anni un futuro da primadonna. Un po' più di concretezza, figliuolo. 


Hushovd - 4,5

La Crédit Agricole gli tira il gruppo tutto il giorno per annullare la fuga di Quinziato e soci. Tanto allo sprint ci penserà Hushovd a ripagare la squadra di tanto lavoro. Risultato: ottavo. E questo il norvegese lo chiama ripagare? 


Napolitano - 4

Lo sprint non lo fa nemmeno, chiude mestamente al 40esimo posto e dimostra di dover crescere ancora in un certo tipo di corse e frangenti. Speriamo di ritrovarlo al meglio alla Sanremo 2008, e che possa migliorare il risultato buono e foriero di speranze di quest'anno. 


McEwen - 4

Cerca di intrufolarsi in un pertugio in cui nemmeno Speedy Gonzalez sarebbe riuscito a passare. Il risultato è che perde un aggancio, si disunisce, finisce su Freire e rischia di provocare una carambola dolorosissima. Va bene che è matto, va bene che è Magic, ma a 34 anni dovrebbe cercare di correre qualche pericolo in meno (e soprattutto di non mettere a repentaglio le carriere degli altri).

Marco Grassi


RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano