Il Giro d'Italia 2007 tappa per tappa - Meno salite, meno cronometro
Versione stampabile
Sabato 12/5 | 1a tappa | Caprera - La Maddalena (Cronosquadre) | 24 km |
Domenica 13/5 | 2a tappa | Tempio Pausania - Bosa Valico Pedra Ettori (657 m) |
203 km |
Lunedì 14/5 | 3a tappa | Barumini - Cagliari | 195 km |
Martedì 15/5 | - | Riposo | - |
Mercoledì 16/5 | 4a tappa | Salerno - Montevergine di Mercogliano Picco Sant'Angelo (465 m) Montevergine di Mercogliano (1260 m) |
158 km |
Giovedì 17/5 | 5a tappa | Teano - Frascati Cantoniera Macere (327 m) |
172 km |
Venerdì 18/5 | 6a tappa | Tivoli - Spoleto Monte Terminillo - Sella di Leonessa (1894 m) Forca Capistrello (1211 m) Forca di Cerro (734 m) |
181 km |
Sabato 19/5 | 7a tappa | Spoleto - Scarperia Valico Croce a Mori (955 m) |
239 km |
Domenica 20/5 | 8a tappa | Barberino di Mugello - Fiorano Modenese Passo della Futa (903 m) Sestola (1020 m) |
194 km |
Lunedì 21/5 | 9a tappa | Reggio nell'Emilia - Lido di Camaiore Passo del Cerreto (1261 m) |
182 km |
Martedì 22/5 | 10a tappa | Lido di Camaiore - Sant. Nostra Signora della Guardia Passo della Biscia (890 m) Santuario Nostra Signora della Guardia (760 m) |
230 km |
Mercoledì 23/5 | 11a tappa | Serravalle Scrivia - Pinerolo | 192 km |
Giovedì 24/5 | 12a tappa | Scalenghe - Briançon [Francia] Colle dell'Agnello (2744 m) Col d'Izoard (2360 m) |
163 km |
Venerdì 25/5 | 13a tappa | Biella - Santuario di Oropa (Cronoscalata) Oropa (1135 m) |
13 km |
Sabato 26/5 | 14a tappa | Cantù - Bergamo Passo di San Marco (1985 m) Colle San Gallo (984 m) |
181 km |
Domenica 27/5 | 15a tappa | Trento - Tre Cime di Lavaredo Passo di San Pellegrino (1918 m) Passo di Giau (2236 m) Passo Tre Croci (1805 m) Tre Cime di Lavaredo (2320 m) |
190 km |
Lunedì 28/5 | - | Riposo | - |
Martedì 29/5 | 16a tappa | Agordo (Dolomiti Stars) - Lienz [Austria] Passo di Campolongo (1875 m) Bannberg (1262 m) |
196 km |
Mercoledì 30/5 | 17a tappa | Lienz [Austria] - Monte Zoncolan Passo di Monte Croce Comelico (1636 m) Tualis (887 m) Monte Zoncolan (1730 m) |
146 km |
Giovedì 31/5 | 18a tappa | Udine - Riese Pio X | 182 km |
Venerdì 1/6 | 19a tappa | Treviso - Comano Terme Pian delle Fugazze (1162 m) Ballino (755 m) |
178 km |
Sabato 2/6 | 20a tappa | Bardolino - Verona (Cronometro) | 42 km |
Domenica 3/6 | 21a tappa | Vestone - Milano Passo Tre Termini (701 m) |
181 km |
Giuseppe Matranga
Andrea Sacconi
Si cambia completamente strada. Differenti le scelte rispetto alla passata edizione, la prima del nuovo corso targato Zomegnan. Scelte per certi versi innovative, moderne, ma sicuramente rischiose.
Bocciato il progetto dello scorso anno che prevedeva la corsa rosa divisa in due tronconi, con una lunga crono biliardo a fare da spartiacque tra una prima parte nervosa e una seconda completamente dedicata alle grandi montagne. A causa un Basso splendido dominatore su qualsiasi terreno, si passa ad un percorso più equilibrato lungo tutte le tre settimane di corsa, con un continuo alternarsi di percorsi misti dove sarà fondamentale avere una squadra attrezzata alle tante insidie disseminate lungo il cammino, di tappe per velocisti e di molti passaggi importantissimi per l’esito finale della corsa, nessuno decisivo di per sè ma che nel loro insieme sapranno tenere alta l’adrenalina dei protagonisti e di tutti noi appassionati.
Questo almeno fino alla terza settimana, dove di ben sei tappe solo due si presentano sulla carta come momenti chiave dell’edizione n° 90 del Giro: il primo al Mercoledì, nell’ultimo appuntamento con la montagna vera, quella delle grandi pendenze, mai tanto ostiche in passato come saranno in Friuli il 30 Maggio sullo Zoncolan, dal versante nobile di Ovaro, ed il secondo sulle rive del Garda, dove il Sabato successivo partirà una cronometro lunga e completa da compiersi sulle strade già iridate in passato e che stavolta decreteranno la parola fine sul Giro 2007, un Giro completo ed imprevedibile, sicuramente non facile da interpretare.