Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Giro 2006, la presentazione vista in tv | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Giro 2006, la presentazione vista in tv

Versione stampabile

È sempre una gran bella festa

Quando nasce un Giro è sempre un lieto evento, e la festa è giusto che sia di alto livello. La diretta Rai della cerimonia di presentazione della corsa rosa 2006 è fatta molto bene, anche se il megaservizio di Cassani che si sciroppa tutto il percorso in bici ci manca tanto: siamo già al secondo anno di assenza, e se per il 2005 si poteva pensare che non ci fossero stati i tempi tecnici (Giro chiuso in ritardo), per il 2006 non c'è quest'alibi. Quindi deduciamo che ormai il bravo Davide non abbia più intenzione di prestarsi all'impresa. Urge trovare un sostituto, tra quelli che hanno smesso da poco. Noi, summa provocatio, penseremmo ad uno che il Giro non l'ha mai fatto: gli daremmo così l'opportunità di colmare, ex post, la lacuna. Scusi Mr. Braccioforte, ha da fare?


Rai a compartimenti stagni

Al contempo, fatti i complimenti alla struttura di RaiSport, va anche detto che sorprende sempre notare quanto la Rai funzioni a compartimenti stagni. Ma come, su Rai3 ci sarà un'ora e mezza di diretta per l'evento sportivo del giorno (insieme alla partita della nazionale di calcio, che però sconterà l'esordio delle maglie di gara più brutte della storia), e il Tg3 delle 12 non ne fa un minimo accenno? Dev'essergli sfuggito il significato della parola "sinergie", ma tanto gli sfugge sempre.


Alena-oh oh, Alena-oh oh

Per uniformarsi alla sinuosissima altimetria del Giro 2006, non si poteva che ingaggiare una madrina in sintonia. Ecco quindi Alena Seredova, che sfoggia un paio di pantaloncini al ginocchio e copre la generosa scollatura. Anche se si cambia il nome, il concetto di valletta è purtroppo ben lungi dall'essere superato nella nostra tv. Forse tra 2 o 3 secoli vedremo qualche passo avanti. Forse.


Aridatece Roata!

Andrea Fusco (sempre in gamba) lancia il collegamento con Falcade, e noi pensiamo: "Ecco Roata"; invece su in montagna ci sono Fabretti e Sgarbozza (con Argentin), e del mitico Lorenzo "Ten" nemmeno l'ombra. Caduto con la moto a Giffoni, quest'anno, del giornalista veronese si son perse le tracce, nel ciclismo d'elite. Ci mancano le sue iperboli, la sua verve, la sua passione, e anche la possibilità di prenderlo (bonariamente) in giro. Aridatece Roata!


Coppie comiche

Peraltro, Fabretti-Sgarbozza rappresentano una coppia comica di tutto rispetto, ormai lo sappiamo (GiroSera, o come si chiama la trasmissione delle 20 sulla corsa rosa, ce lo ha fatto capire da tempo). Anche stavolta profluvio di gag nella scalata di Sgarbozza a Plan de Corones, ma aspettiamo nuove performance per mettere bene a fuoco chi sia il capocomico e chi la spalla.
Notevoli prestazioni, in sala, per Gimondi e Merckx ("Gimondi, qual è stato il miglior Merckx che lei ha incontrato?", "Il miglior Merckx è stato sempre, è questo il mio grosso problema!") e per Saronni e Moser, che il caso (il caso???) continua a far sedere vicini in ogni occasione importante. 


Colabrodo Rcs

Il Giro viene svelato intorno alle 18 del sabato, ma in realtà un forum a caso aveva anticipato tutti, pubblicando quasi 30 ore prima altimetria e planimetria ufficiali. In Rcs si sono incavolati di brutto, minacciano sanzioni (siamo a Davide vs Golia), e ce ne dispiace davvero, però ragazzi, anche voi: cercate di stare più attenti la prossima volta! Non inserite per sbaglio le cartine prima del tempo sul sito ufficiale del Giro (facevate le prove?), c'è sempre il rischio che qualcuno sia in zona e non resista alla tentazione del copia&incolla. E noi non possiamo fisicamente stare appresso ai nostri solertissimi utenti 24 ore su 24.


Rappresaglie

Succede che un certo numero di squadre si offenda per i discorsi degli organizzatori del Tour, alla presentazione della Grande Boucle, e la sconti a quelli del Giro. Ecco perché non ci sono Savoldelli, Bettini, Basso. Chi ne paga le conseguenze? Le squadre stesse in termini di ritorno d'immagine? L'organizzazione in termini di parterre impoverito? Gli appassionati in termini di spettacolo decurtato? O il ciclismo tutto, che una volta di più non sa fare a meno di ripicche e divisioni di cui ormai nessuno sente il bisogno?


La cravatta dei sogni

Ne avvertivamo la mancanza, e la presenza di Di Luca al MazdaPalace ha saziato la nostra sete: ritorna la mitica cravatta verde della Liquigas! Proposta: incorporare l'accessorio nella divisa di gara del team, perché non è cosa che noi si debba aspettare un altro anno per rivederla! Immaginate: il corridore arriva al traguardo dopo la fuga solitaria, inforca gli occhiali, si chiude la lampo della maglia, si sistema il cappellino... e si riannoda la cravatta: non ci starebbe proprio bene?


Paride Grillo ragazzo tranquillo

Non ci sono Savoldelli, Bettini e Basso, e allora per riempire le sedie dei protagonisti sul palco viene chiamato (a gran voce, dal simpatico Paolo Belli che impone un tipo di presentazione "urlata" e nuova, per il ciclismo) Paride Grillo. Il bravo velocista della Panaria non ha ancora vinto una corsa di grido, ma hanno capito tutti la portata del personaggio, e se lo coccolano. Da parte nostra, vederlo in bici ci instillava una sola domanda: "Ma questo qui si scolpisce le sopracciglia?". Rivederlo in borghese ci fa fare invece una constatazione: "Sì, questo qui si scolpisce le sopracciglia".

Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano