Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Benvenuto Miculà! - Dematteis si prepara all'esordio tra i pro' | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Benvenuto Miculà! - Dematteis si prepara all'esordio tra i pro'

Versione stampabile


Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei giovani talenti di casa nostra: dopo Tiziano Dall'Antonia, presentiamo un altro "zalfino", Miculà Dematteis. Dal Veneto al Piemonte, i sogni son sempre gli stessi: lasciare un'impronta nel ciclismo che conta, ma crescendo con calma e senza troppe pressioni, che, come spesso accade, tendono a rovinare il percorso di maturazione che ancora deve completarsi durante i primi anni di professionismo.
Avrà però la possibilità di giocarsi le sue carte Miculà, che non si fa per nulla intimorire dal nuovo ambiente, ma anzi, affila gli artigli per cominciare al meglio questa nuova e splendida avventura.
Solitario e riservato, di solito, si concede alle nostre domande e alle nostre curiosità.
Miculà, dicci subito una cosa: come ci si sente alla vigilia della prima stagione tra i grandi?
«Sono emozionato ed allo stesso tempo curioso di confrontarmi con i grandi campioni. Gli anni scorsi ero abituato a fidarmi molto delle mie sensazioni. Non so se anche quest'anno sarà sufficiente per ottenere qualche risultato o se dovrò modificare la mia preparazione. Sicuramente ce la metterò tutta!».
Hai avuto problemi a trovare un contratto con un team professionistico o c'erano più squadre interessate a te? Per quanti anni hai firmato con la Tenax?
«Ero stato contattato dalla nuova formazione di Giancarlo Ferretti con il quale non avevo ancora siglato un accordo definitivo. Dopo le "note vicende Ferretti" per me è saltato tutto e mi sono trovato al vento... Con il mio procuratore Alex Carera ho contattato alcune squadre e poi è arrivato il contratto biennale (con opzione per il terzo anno) con la Tenax».
Credi che correre in un team continental piuttosto che in uno Pro Tour servirà a farti crescere con più calma o ti precluderà qualche possibilità nei primi anni?
«Sono convinto che nella Tenax avrò la possibilità di maturare bene, ottenendo da subito dei risultati, perchè non avendo "grossi capitani" tutti avranno i propri spazi. Sicuramente avrò modo di imparare molte cose che mi serviranno, in futuro, per vincere... un grande giro».
Tornando un po' indietro con gli anni, come nasce la tua passione per la bici?
«Ho iniziato a pedalare con mio nonno Luigi che mi portava a fare le gite nei fine settimana. Avevo solo 12 anni quando abbiamo fatto il giro del Massiccio Centrale in Francia... Forse è proprio lì che è iniziata la mia carriera da scalatore. Poi nel 1997 ho fatto le prime corse nella categoria Esordienti con la maglia della S.C. Vigor Piasco e da allora non mi sono più fermato».
Quali sono state le tue vittorie più belle nelle categorie giovanili?
«Non ho vinto molto. A differenza di altri che contano le vittorie a decine a me bastano le dita di una mano. Tre vittorie da Juniores e una da Dilettante. Sarà che sono poche, ma a me sembrano tutte e quattro molto belle. Sicuramente quella ottenuta quest'anno al Veneto è la più emozionante perché si affrontavano salite vere e perché era molto tempo che aspettavo un successo di peso».
Hai cambiato formazione all'ultimo anno da dilettante. Ti sei trovato bene in casa Zalf?
«Ho corso per tre anni con Secondo Volpi con cui mi sono trovato bene. Ma l'ultimo anno la squadra non mi dava più le garanzie necessarie per poter affrontare una stagione ad alto livello. Soprattutto nelle corse a tappe, dove non potevo permettermi di compiere degli errori. La Zalf è una grande squadra ma anche una grande famiglia. Con Luciano Rui avevo puntato la stagione sul Giro d'Italia che poi purtroppo è saltato ed allora abbiamo spostato i nostri obiettivi sul Giro del Veneto. Ho vissuto a Castelfranco per tutto quest'ultimo anno e mi sono trovato molto bene con tutti, dai compagni ai tecnici, sia in corsa che fuori».
Dove e con chi ti alleni di solito?
«Mi alleno sulle strade di casa nelle Alpi Occidentali. Preferisco uscire in bici da solo perché così posso fare i percorsi che voglio e riesco a concentrarmi meglio sull'allenamento. Non mi piace pedalare con la testa fra le nuvole. Fondamentalmente sono un solitario».
Sappiamo che ti piacciono le salite e che nelle corse a tappe te la cavi bene. Ritieni di poter far bene in questo tipo di gare anche all'inizio tra i pro', oppure pensi che aspetterai prima di impegnarti in corse lunghe e faticose?
«Ormai è giunta l'ora di rompere gli indugi. Penso di essere pronto per affrontare grandi corse. Poi sicuramente prenderò qualche batosta, ma servono anche quelle. Spero che la Tenax sia invitata al Giro d'Italia. In quel caso farò di tutto per partecipare e portare a casa qualche buon risultato».
Su quale traguardo sogni di alzare, un giorno, le braccia al cielo?
«Sugli Champs-Elysées... ma non per la volata!!!».
Chi è il tuo idolo ciclistico, a chi ti ispiri e a chi (seppur con le dovute proporzioni) ti potresti paragonare?
«Tra i corridori di oggi non c'è nessun campione a cui mi ispiro. Anche perché saranno miei avversari il prossimo anno e dovrò cercare di batterli. Mi piace molto un grande corridore del passato, Franco Balmamion. Ha vinto poche corse ma con la sua regolarità si è aggiudicato due Giri d'Italia. Ho avuto la fortuna di conoscerlo. È un uomo molto ironico e divertente ed è piemontese come me».
Conosci già qualcuno dei tuoi futuri compagni di squadra o dirigenti?
«Per ora ho conosciuto Fabio Bordonali. Nei dilettanti ho avuto modo di incontrare alle corse Salerno, Cucinotta, Murro, Ginestri e Bertuola. A metà dicembre incontrerò il resto della squadra».
Chi vedi particolarmente bene tra i neopro' della stagione 2006?
«Ce ne sono tanti, su tutti penso Capecchi e Possoni».
Sai già come preparerai la tua stagione e hai già una bozza di programma per l'anno prossimo?
«Non ho ancora un programma definito. Cercherò di essere in forma nelle corse tra aprile e giugno, da sempre è il periodo in cui sto meglio. Modificherò un po' la mia preparazione invernale. Gli anni scorsi ero abituato a fare un periodo di potenziamento in palestra. Quest'anno farò tutto in bicicletta svolgendo lavori differenziati con la bici da strada e la MTB. Alternerò le due cose fino a metà gennaio... e poi menare a tutta».
Per concludere, cosa ti auguri per la prima stagione tra i professionisti?
«...Di vincere!».

 


Eugenio Vittone


RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano