Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Petacchi non tradisce - Terzo successo di tappa per Ale

Versione stampabile

Alessandro Petacchi, naturalmente. Arrivati al diciassettesimo giorno di Giro, con le forze già al lumicino malgrado bisogni arrivare fino a domenica, e con sul groppone, freschissimi, due tapponi dolomitici tremendi, non può esserci che un tipo di tappa, e di conseguenza un tipo di vincitore. Tocca ai velocisti, e tocca quindi al principe della categoria mettere in fila tutti gli altri.
Esattamente quello che è successo oggi. Con in più una variabile che fin qui era stata assente, cioè il maltempo: la pioggia battente alla partenza di Livigno, la neve sulla Forcola, salita che doveva essere affrontata subito dopo l'avvio, e i 2-3 gradi di temperatura nella zona hanno spinto il direttore della corsa, Mauro Vegni, a prendere una decisione che è stata accolta con sollievo da tutti: spostare la partenza da Livigno a Villa di Tirano, 50 chilometri più avanti, togliendo di mezzo la salita e soprattutto la lunga discesa, e risparmiando così ai corridori una serie di rischi che sarebbero stati del tutto superflui, visto che su quel colle non si sarebbe deciso un bel niente, e quindi nessuno piangerà per la sua eliminazione dalla gara.
Col chilometraggio decurtato da 205 a 158, Roy Sentjens deve aver pensato che sarebbe stato più facile condurre in porto una fuga a lunga gittata; e allora è partito con coraggio al chilometro 12 e ha cercato di guadagnare sul gruppo. Non deve averci messo molto a capire che non era aria: s'è sfinito per guadagnare la miseria di 2'50", massimo vantaggio che è riuscito ad accumulare (l'ha toccato a 88 chilometri dal traguardo), poi si è arreso al triste destino avverso: troppa voglia, da parte dei velocisti, di monetizzare ogni occasione buona, tra una montagna e l'altra, in questo Giro che (finalmente) ha un po' limitato gli spazi a loro dedicati.
L'arrivo del gruppo su Sentjens è stato anticipato da un attacco di Illiano, che prima si è portato sull'olandese e poi l'ha staccato, restando in avanscoperta fino a 18 chilometri dalla conclusione. La minifuga del campano non serve ad altro se non a inserire anche la tappa di Lissone nell'elenco delle frazioni onorate da un qualche tipo di attacco da parte degli uomini della Colombia-Selle Italia (sono quelli di Parra e Rujano, mattatori sulle Dolomiti).
Ad ogni modo, quando Illiano è stato ripreso ci si è preparati allo sprint. Una settimana fa c'erano ancora McEwen, O'Grady, Pollack, Kirsipuu, Quaranta, Cooke; ma nessuno di loro ha superato le Dolomiti, e quindi il campo degli sprinter si è parecchio impoverito, tanto che la volata odierna è stata dominata dai soli due veri specialisti forti rimasti: Petacchi, che è partito ai 250 metri e ha tagliato il vento in testa fino al traguardo, e Zabel, che è rimasto alla sua ruota provando a uscirne al colpo di reni, ma senza fortuna.
Al terzo posto un Bettini in cerca di punti per la maglia ciclamino della specifica classifica; poi tutti i comprimari delle volate, alcuni dei quali (come Grillo, sesto) hanno un radioso futuro davanti. Domani si osserverà il secondo giorno di riposo, quindi toccherà ancora ai velocisti prima della tre giorni decisiva per le sorti del Giro 2005.

Marco Grassi    

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano