Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Paesi Baschi, la terza tappa - Valverde si sveglia dal letargo

Versione stampabile

Alejandro Valverde Belmonte è uno dei corridori più completi del panorama ciclistico internazionale: si presentò alle luci della ribalta come una ruota veloce, ma servendosi della cultura spagnola dilettantistica, fatta di brevi corse a tappe, con molte frazioni nervose e molte cronometro, il corridore passato quest'anno alla Illes Balears, la squadra del patron Echavarri (direttore sportivo già di un certo Miguel Indurain), lasciandosi alle spalle la Kelme (divenuta quest'anno Comunitat Valenciana-Elche), ha potuto affinare le sue doti di scalatore e passista senza per questo perdere lo spunto veloci degli anni precedenti.
Guardando il suo palmares non si scorgono tante vittorie fuori dalla Spagna (a parte il successo a Nizza nell'ultima tappa della Parigi-Nizza del marzo scorso), e non tante affermazioni in competizioni di grande rilevanza nel calendario dei più forti. Ma il 2003, l'anno del "boom", il 3° posto alla Vuelta a España e il 2° posto al Campionato del Mondo di Hamilton, dietro ad Astarloa (suo compagno di nazionale) e davanti a due che in volata fermi non sono, Peter Van Petegem e Paolo Bettini, qualcosa, se non tutto, lasciava immaginare.
Si potrebbe benissimo accostare a Damiano Cunego, anche se l'ultimo vincitore del Giro d'Italia e del Giro di Lombardia è più forte nelle salite dure (per contro si potrebbe dire che Valverde va meglio del veronese a cronometro), e come lo spagnolo non è che abbia vinto moltissimo al di fuori dei confini nostrani. Va da sé che in Italia Cunego si è aggiudicato due delle tre corse più importanti, lasciando soltanto quella Milano-Sanremo che, a meno di cambiamenti del percorso (che sembrano certi con l'inserimento della Pompeiana dal 2006), non si addice completamente alle sue caratteristiche.
Questo punto ha consentito infatti a Cunego di essere il numero 1 della vecchia Classifica UCI a fine 2004, mentre Valverde Belmonte si è classificato "solo" 5°, alle spalle di Bettini, Zabel e Freire Gómez, ma davanti a Rebellin ed Armstrong, tanto per fare due nomi.
La vittoria di oggi però rilancia la candidatura di Valverde come possibile protagonista nelle corse delle Ardenne, soprattutto per quanto riguarda l'Amstel Gold Race, la classica che più sembra adattarsi alle sue caratteristiche (in effetti ieri con un traguardo simile al Muro di Huy della Freccia Vallone lo spagnolo si è classificato a 21" dal vincitore Moncoutie) delle tre in programma (l'altra, lo ricordiamo, è la Liegi-Bastogne-Liegi).
Alla crescita di Valverde fa da contraltare il momento negativo di Iban Mayo Diez, che anche oggi arriva solo con 1'31" di distacco dal vincitore: un Mayo Diez irriconoscibile dal Tour de France dello scorso anno, che non riesce più a mettersi in evidenza neanche sulle sue strade, dove un anno fa spopolava. Vedremo se riuscirà a tornare competitivo per il suo grande sogno, un sogno che si chiama Grande Boucle. Ma di questo passo, quando Mayo dormirà, sarà più facile che faccia incubi piuttosto che sogni.

Mario Casaldi        




La perla
Evidentemente Echavarri sa come si vince una corsa come il Giro dei Paesi Baschi: qui vinse con Aitor Osa nel 2003, con Menchov nel 2004, e nel 2005 ha ancora Aitor Osa Eizaguirre in maglia di leader. Poi, con la carta Valverde, la Illes Balears può puntare anche alle vittorie parziali, visto che di ruote veloci in grado di battere il "Cunego di Spagna" non ce ne sono poi molte. Nella prima tappa rimase troppo dietro, arrivando comunque terzo, oggi non si fa soprendere, sfruttando il lavoro della Phonak per Martín Perdiguero e sfruttando la ruota di un ultimo vagone come Giovanni Lombardi. Dopo la dormita, gran bel risveglio, non solo per la vittoria.

L'errore
Danilo Di Luca è partito troppo lungo nel lanciare la propria volata: forse è rimasto un po' scoperto e troppo presto al vento nell'ultima curva, non appena c'è stato il ricongiungimento, ed avrà pensato che a quel punto tanto valeva provare ad anticipare il plotone con un'azione da finisseur. Dopo la giornata inaugurale però, in cui Di Luca si portò a casa tappa e maglia, il portacolori della Liquigas-Bianchi avrebbe dovuto curare la ruota di Valverde, o almeno quella di Martín Perdiguero. Si pianta a 50 metri dall'arrivo, ottenendo comunque un quinto posto, ma dopo l'errore tattico di ieri (dovuto comunque anche all'assenza di Garzelli e Pellizotti al suo fianco), l'errore di valutazione di oggi. Forse la smania di dimostrare è cattiva consigliera. C'è eccome, ma potrebbe esserci meglio.

M. C.

 

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano