Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Ale, questa fa male - Rossano, McEwen brucia Petacchi

Versione stampabile

Stavolta non ci sono alibi (né lui, onesto, ne cerca): la sconfitta è tutta di Alessandro Petacchi. Il treno della Fassa Bortolo l'ha condotto per benino a giocarsi la volata, non ci sono stati intoppi, tutto è filato liscio fino a 250 metri dal traguardo. A quel punto lo spezzino, preoccupatissimo dalla presenza di McEwen alle sue spalle, ha deciso di lanciarsi con un minimo di anticipo, «perché temevo che Robbie partisse sull'ultima curva e invece lui è rimasto sulla mia ruota e mi ha superato successivamente».
Un errore di valutazione da parte di Ale Jet, che però, partendo ai 250 metri anziché ai 200, non è che abbia snaturato di molto il suo sprint: diciamo che il Petacchi della Sanremo questa volata non l'avrebbe persa comunque, e quindi si può concludere che la condizione dello spezzino non è la migliore possibile.
D'altro canto, non si può che lodare la consueta scaltrezza di McEwen, che sa sempre come sorprendere gli avversari, e che stavolta ha fatto credere che avrebbe agito d'anticipo per poi aspettare al coperto fino alla fine. Decisivo, per battere Petacchi (di pochi millimetri) il suo colpo di reni sul traguardo, frutto di anni di esperienza in pista. Per il resto, la tappa è stata la più moscia di questo Giro: velocità media molto bassa, un solo tentativo di fuga operato da Raffaele Illiano dal km 110 al km 180. In pratica, i corridori hanno arbitrariamente allungato di un giorno il riposo previsto ieri.
Di certo (e per fortuna) tutt'altra musica verrà suonata domani, nell'undicesima frazione, da Marostica a Zoldo Alto, primo arrivo in salita della corsa rosa. Saranno quattro i colli da scalare lungo i 150 km della tappa: Cereda (al km 93) e Forcella Aurine (al km 105) saranno antipasti non troppo complicati per il successivo Passo Duran, che svetta al km 131 dopo 13 di salita, molto dura nella parte centrale.
Dopo il Duran, ripida discesa (con alcuni tratti abbastanza pericolosi) e poi, dal km 138 all'arrivo, risalita verso Zoldo Alto: una rampa che alterna tratti molto difficili con altri dalle pendenze più dolci, ma comunque parecchio insidiosa. In classifica succederà certamente qualche sommovimento.
Il meteo tranquillizza i corridori, che dovrebbero trovare tempo più o meno bello lungo tutta la frazione. Al contrario, resta sempre in dubbio la possibilità di affrontare lo Stelvio, domenica: oggi una forte nevicata ha interessato la cima più alta di questo Giro, e le previsioni per il fine settimana non inducono all'ottimismo. Anche se si spera di tenere sotto controllo la situazione (gli spalatori sono allertati da giorni), gli organizzatori della Rcs hanno messo a punto un percorso alternativo, da coprire in caso di impraticabilità dello Stelvio. Certo, se non si potesse affrontare la Cima Coppi del Giro sarebbe un vero peccato, e la corsa rosa ne verrebbe un tantino snaturata. Non ci resta che sperare nella primavera.

Marco Grassi    

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano