Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Un anno di solitudine - La distruzione di un simbolo

Versione stampabile

Non solo per lo sport, ma in qualsiasi altro ambito, Marco Pantani nella primavera inoltrata del 1999 era l'italiano più amato, carismatico, rappresentativo nel mondo. Era il campione più ammirato, idolatrato addirittura, visto che era riuscito a risorgere dopo un'interminabile sequela di colpi gobbi della sorte; stava vincendo a mani basse il suo secondo Giro consecutivo, e non si vedeva all'orizzonte chi o cosa potesse oscurare la sua crescente popolarità.
Finché la triste mattina del 5 giugno 1999, a 5 anni esatti dalla sua prima vittoria di tappa nella corsa rosa, rimbalzò da Madonna di Campiglio la più inconcepibile delle notizie: Pantani era un dopato, come tanti altri. In realtà le analisi del sangue romagnolo del Pirata non dicevano precisamente questo: si parlava di valori di ematocrito fuori norma, e di conseguente sospensione cautelativa, allo scopo di tutelare la salute dell'atleta. Sangue troppo denso, a queste condizioni era necessario fermarsi, e Pantani si fermò, e addio Giro.
Non c'era quindi positività all'antidoping, ma nell'immaginario popolare la sfumatura non venne troppo colta. Quel sangue era denso per uso di Epo, certamente. Lo scalatore dei sogni era un volgare truffatore, come tanti altri. Anzi, più di tanti altri, perché aveva costruito una carriera mirabolante sulla chimica e non sulle sue gambe, sulla sua forza d'animo, sul suo coraggio. Aveva tradito un popolo di appassionati, ludibrio per lui, dimentichiamolo e tiremm innanz.
A questo punto diventa difficile spiegare quel che successe. Perché, nonostante il fallo, Pantani continuò ad essere amato e atteso da un'ampia parte dei tifosi. Ma fu nella sua mente che si ruppe qualcosa. Si vide sacrificato come un capro espiatorio: «Perché proprio io, in questo modo barbaro, a un giorno da una vittoria splendida, quando poi il resto del gruppo è marcio quanto e più di me?». Non aveva torto, il Pirata: il doping, in quegli anni, era diventato la regola. Lui si uniformò, nessuno dice di no. Ma allo stesso livello degli altri (o addirittura meno: l'esame medico sul suo midollo spinale rivela che non assumeva sistematicamente Epo). E invece pagò, se non da solo, certo più di tutti gli altri.
Entrò nel buco nero, non riuscì a capacitarsi di quello che visse come un complotto. Si lasciò andare, si perse senza più avere la forza di ritrovarsi. Le tante inchieste che la magistratura aprì nei suoi confronti lo abbatterono progressivamente nel morale, lo ritirarono in basso ogni volta che provava a rialzare la testa. Il Pantani come lui stesso l'aveva sognato e voluto era definitivamente scomparso. Restava in piedi un fantasma; e da 365 giorni in qua nemmeno più quello.

Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano