Vuelta a España 2004, tutte le tappe
Versione stampabile4/9 - 1a tappa León León (Cronosquadre) |
27,7 | Apertura spettacolare che darà forma (senza stravolgerla) alla classifica. Gpm, 3a (960 m-km 11) |
@@@ |
5/9 - 2a tappa León Burgos |
207 | Percorso accidentato e lunghezza oltre i 200: per velocisti, ma non facile facile. | @@ |
6/9 - 3a tappa Burgos Soria |
157,1 | Ancora saliscendi, anche se non terribili. L'arrivo, in leggera salita, taglierà fuori diversi sprinter. | @@ |
7/9 - 4a tappa Soria Zaragoza |
167,5 | Quasi liscia come l'olio, pronti Petacchi e soci. Puerto de Lanzas Agudas, 3a (660 m-km 74) |
@ |
8/9 - 5a tappa Zaragoza Morella |
186,5 | Finale scoppiettante, con arrivo su una breve salita. Puerto de Torremiró, 2a (1260 m-km 175) Morella, 3a (Arrivo-980 m-km 186) |
@@@ |
9/9 - 6a tappa Benicarló Castellón de la Plana |
157 | In teoria per velocisti, ma la fuga può arrivare. Puerto de la Mirona, 3a (570 m-km 48) Coll de la Bandereta, 2a (830 m-km 67) Alto Desierto Las Palmas, 2a (450 m-km 132) |
@@ |
10/9 - 7a tappa Castellón de la Plana Valencia |
170 | Frazione molto tranquilla, leggere asperità nella prima metà. Coll de Marianet, 3a (400 m-km 45) Puerto de Montemayor, 2a (950 m-km 80) |
@ |
11/9 - 8a tappa Factoría FORD Factoría FORD (Cronometro) |
40,1 | Crono piattissima, gli specialisti sono chiamati a dare una piccola mazzata. | @@@@ |
12/9 - 9a tappa Xátiva Alto de Aitana (Alicante) |
162 | Primo arrivo in salita al termine di una tappa assai mossa: fuori i secondi! Puerto de Albaida, 3a (600 m-km 34) Alto de la Margarida, 3a (620 m-km 55) Alto de Tollos, 2a (830 m-km 63) Puerto de Tudons, 2a (1020 m-km 92) Alto de Torremanzanas, 2a (885 m-km 128) Puerto de Benifallim, 3a (1030 m-km 134) Alto de Aitana, HC (Arrivo-1510 m-km 162) |
@@@@ |
13/9 - 10a tappa Alcoi Xorret de Catí |
174,5 | Ancora salite, non durissime a parte l'ultima, vicina al traguardo. Alto de Benixama, 3a (970 m-km 65) Puerto de Biar, 3a (820 m-km 88) Alto de Tibi, 3a (730 m-km 118) Puerto de la Carrasqueta, 2a (1020 m-km 136) Alto Xorret de Catí, 1a (1090 m-km 171) |
@@@ |
14/9 - 11a tappa San Vicente del Raspeig Caravaca de la Cruz |
165,8 | Tappa facile, ma gli ultimi 30 km sono in costante, leggerissima ascesa. Difficile comunque che gli sprinter se la lascino sfuggire. | @@ |
15/9 - Riposo | |||
16/9 - 12a tappa Almería 2005 Observatorio Astronómico de Calar Alto |
145 | Due salite di prima categoria per gradire, ma la corsa si deciderà poi sulla terza e ultima ascesa. Alto de Velerque, 1a (1800 m-km 56) Alto de Calar Alto, 1a (2150 m-km 88) Observatorio Astronómico de Calar Alto, HC (Arrivo-2090 m-km 145) |
@@@@ |
17/9 - 13a tappa El Ejido Málaga |
172,4 | Piattissima, altro volatone di gruppo. | @ |
18/9 - 14a tappa Málaga Granada |
167 | Vicino al traguardo c'è una salita con punte del 12-13%, seguita da 22 km di discesa: non ci potrebbe essere miglior trampolino. Alto Ventas de Zafarraya, 2a (910 m-km 55) Alto de los Bermejales, 2a (1150 m-km 94) Alto de Monachil, 1a (1490 m-km 145) |
@@@@ |
19/9 - 15a tappa Granada Sierra Nevada (Cronoscalata) |
29,6 | I primi sei chilometri sono in pianura, poi ci si inerpica fino alla Sierra: una delle tappe cardine di questa Vuelta. Sierra Nevada, HC (Arrivo-2100 m-km 29,6) |
@@@@@ |
20/9 - Riposo | |||
21/9 - 16a tappa Olivenza Cáceres |
190,1 | Frazione facile, ma occhio alle fughe: iniziano a venir meno le energie di chi deve tenere cucita la corsa. | @ |
22/9 - 17a tappa Plasencia Estación de Esquí La Covatilla (Béjar) |
169,8 | Le prime due salite sono interminabili, l'ultima è più breve ma più dura. Altro momento topico. Puerto de Piornal, 1a (1270 m-km 52) Puerto de Honduras, 1a (1430 m-km 100) Alto de El Cerro, 3a (1040 m-km 131) Estación de Esquí La Covatilla (Béjar), HC (Arrivo-1960 m-km 169) |
@@@@@ |
23/9 - 18a tappa Béjar Ávila |
196,6 | Un'altra scorpacciata di montagne: e il bello è che non è neanche l'ultima! (Capito, Tour?). Alto de Vallejera, 3a (1200 m-km 5) Puerto de la Peña Negra, 1a (1910 m-km 59) Puerto de Serranillos, 1a (1575 m-km 133) Puerto de Navalmoral, 2a (1514 m-km 174) |
@@@@ |
24/9 - 19a tappa Ávila Collado Villalba |
142 | Continua la serie di saliscendi, stavolta favorite le fughe da lontano. Alto de Valdelavia, 3a (1450 m-km 15) Puerto de Santa Maria, 2a (1430 m-km 44) Alto de Robledondo, 3a (1400 m-km 55) Alto de Abantos, 1a (1670 m-km 81) Alto de Robledondo, 3a (1400 m-km 104) Alto San Lorenzo de Escorial (1040 m-km 119) |
@@@ |
25/9 - 20a tappa La Vega de Alcobendas Puerto de Navacerrada |
178 | Ultimo arrivo in salita, chi ha ancora forze attacchi ora o mai più. Puerto de la Morcuera, 1a (1735 m-km 47) Puerto de Cotos, 1a (1840 m-km 78) Alto del León, 1a (1510 m-km 120) Alto de los Angeles de San Rafael, 3a (1280 m-km 134) Puerto de Navacerrada, 1a (Arrivo-1830 m-km 178) |
@@@@@ |
26/9 - 21a tappa Madrid Madrid (Cronometro) |
28,2 | Cronometro breve, ma darà il volto definitivo alla classifica. | @@@@@ |